Notizie in evidenza

ESA: L’osservazione della Terra supporta l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul clima

SIAP+MICROS: ha presentato “La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici

FOMD: Premio “Sergio Borghi”- 6a Edizione 2022/23

ARPAT: Le parole del cambiamento climatico

SNPA: Cambiamenti climatici, il rapporto di sintesi IPCC

INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)
NEC - La Rivista di AMPRO
NEC #050 Performance del modello WRF per la previsione di un V–Shaped Storm
di Giuseppe Castorina
NEC #049 Meteorologia tropicale e la stazione bio-climatica “Italia - Costa Rica”
di Luca Lombroso
NEC #048 Previsione a breve termine di eventi meteo estremi nelle aree aeroportuali
di Riccardo Biondi
NEC #047 Gli eventi estremi di durata sub-giornaliera stanno aumentando in Italia?
di Paola Mazzoglio
NEC #046 Piccolo manuale per cercatori di nuvole
di Vincenzo Levizzani
NEC #045 Impatto delle differenti risoluzioni spaziali orizzontali nel modello WRF
di Giuseppe Castorina
AREA DOWNLOAD PUBBLICA
La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici: l’esempio dell’evento Vaia nel bacino del Piave
di Michael Perin
File type: PDF
Direzioni Rosa dei Venti - 16 settori
di Massimo Enrico Ferrario e Nessia Valty Grace Kinanga
File type: PDF