SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO
18/06/2025

AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

domenica, 01 Giugno 2025 / Published in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie

AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

01 giugno 2025:  Sabato 10 maggio 2025 si è conclusa con successo la terza edizione del Corso di Tecnico Meteorologo di AMPRO condotto in streaming e con le norme previste dal documento n.1083/2023 del WMO. Abbiamo istituito e continuamente aggiornato un percorso che arrivasse a preparare il Tecnico Meteorologo, già pronto per la certificazione. Il corso, ricordiamo, è il terzo per AMPRO, ma anche il primo e l’unico in Italia, e prevede un percorso formativo di 34 moduli di tre ore ciascuno, con tutti gli argomenti previsti dalle norme e ampiamente integrati dai nostri relatori di altissimo livello professionale e che qui, cogliamo l’occasione di ringraziare per la disponibilità e la passione che hanno dimostrato in questi tre anni di percorso formativo.

Gli argomenti spaziano da Fisica, Matematica, Geometria e Statistica, Meteorologia Fisica e Dinamica, a Oceanografia, Idrologia, Nivologia, Glaciologia, Climatologia, Meteorologia Sinottica e Mesoscala, Strumenti, Tecnologie dell’informazione meteorologica, comunicazione e controllo qualità. Al modulo numero 32 del Corso è prevista la visita presso una Ditta o Ente meteorologico che quest’anno è stata fatta presso ben due Ditte diverse: al mattino presso i laboratori di taratura strumenti della SENSECA a Selvazzano Dentro (PD) accolti dall’Ing. Scarselli e l’Ing. Casotto, nel pomeriggio presso la NESA di Vidor (TV) a studiare il monitoraggio da remoto accolti questa volta dall’Ing. Bassetto.

Accompagnatore e docente per questa visita è stato Dr. Massimo Ferrario, segretario di AMPRO.

Inoltre ringraziamo la Fondazione Aldini Valeriani, che ha gestito la piattaforma, le registrazioni, la raccolta materiale di studio e i problemi burocratici di tutti i partecipanti, ed i nostri tutor, che hanno interagito con corsisti e docenti

Ringraziamo di nuovo i 18 docenti (alcuni sono soci AMPRO) per aver messo a disposizione con entusiasmo e partecipazione le loro altissime competenze e soprattutto ringraziamo i corsisti per l’interesse e la determinazione che ha comportato sacrificare molti sabati e mercoledì alle lezioni online e per l’attiva partecipazione con domande e richieste di materiale aggiuntivo per studio e per approfondimenti.

A loro sono stati consegnati gli Attestati di partecipazione e frequenza al percorso specialistico formativo anno 2025.

A Giuseppe Paolo Acquaviva, Marco Bongiovanni, Davide Cappellini, Pierfrancesco Currado, David Cajjao Quinguenas, Giorgio Gavina, Lorenzo Giacomelli, Alessio Giuliante, Luca Gualandra, Nunzio La Rosa, Sara Manservisi, Andrea Manzo, Maurizio Melappioni, Claudio Monteverde, Gianfranco Saffioti, Vittorio Spagnoletti, Franco Tuzzato e Oreste Cattaneo, che tra l’altro è da tre anni docente e collaboratore prezioso di questo corso, insieme alla LRC Servizi, auguriamo una brillante e proficua carriera in campo meteorologico.

What you can read next

WMO pubblica il report sullo stato del clima in America Latina e Caraibi
CNR-ISAC: Borsa di Studio
AMPRO: Sottoscrizione Nuovo Codice Deontologico

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

  • SNPA: Ondate di calore nello scenario della crisi climatica

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP