Jobbydoo presenta un elenco aggiornato delle principali opportunità di lavoro in campo meteorologico in Italia, consultate la pagina internet dedicata: link
La pagina web della Royal Meteorological Society dedicata alle opportunità di lavoro: link
La pagina web della Penn State Department of Meteorology and Atmospheric Science dedicata alle opportunità di lavoro: link
Concorso pubblico per esami per la copertura di n.1 posto di categoria C, posizione economica C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ed a tempo pieno, per Tecnico Esperto in Oceanografia e Meteorologia da assegnare al Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, con
È indetta una procedura di valutazione comparativa per titoli e discussione pubblica, presso l’Università di Bologna, per il reclutamento di 1 posto da ricercatore per lo sviluppo del progetto: “Analisi sperimentale e modellistica di isola di calore, ondate di calore e qualità dell’aria in aree urbane in contesto di cambiamento climatico”, con scadenza 31/05/2022: link
É indetta una selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 “Assegni professionalizzanti” della durata di 17 mesi per lo svolgimento di attività di ricerca inerente l’Area Scientifica“Terra e Ambiente” da svolgersi presso l’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR UOS di Roma per effettuare attività di ricerca nell’ambito
La Fondazione Centro Euro – Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici è alla ricerca di un esperto in politiche e governance di adattamento e mitigazione ai cambiamenti climatici. La sede lavorativa sarà presso la divisione di ricerca Risk Assessment and Adaptation Strategies Division (RAAS), con sede a Venezia (Venezia Marghera), Italia. Per maggiori dettagli sulla posizione, con
L’Università Parthenope di Napoli offre una borsa di studio per un dottorato di ricerca in ambito meteorologico. Il tema su cui verterà l’attività di ricerca è il seguente: “Sviluppo di prodotti innovativi a supporto della viabilità autostradale per l’analisi, il monitoraggio ed il nowcasting di fenomeni meteorologici estremi”, con scadenza il 19/10/2021: link
Enel Global Energy and Commodity Management è alla ricerca di uno specialista meteorologo/climatologo che conduca lavoro di ricerca tecnico e scientifico con abilità nell’analisi di serie statistiche e temporali, focalizzandosi sulla modellistica relativa alle variabili del tempo e dell’energia e sulle previsioni: link