REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • IN EVIDENZA
  • Archivio categoria"IN EVIDENZA"
29/05/2023

Categoria: IN EVIDENZA

SNPA: Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 25 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
24 maggio 2023 – Impegnate sin dalle prime fasi dell’allerta meteo nella regione, proseguono le attività di Ispra ed Arpae nel fornire supporto tecnico-scientifico alle strutture preposte alla gestione dell’emergenza. A distanza di diversi giorni dall’evento alluvionale, le immagini dei satelliti Sentinel-2 e Sentinel-3 del programma Copernicus EU, rielaborate da Ispra, mostrano come sia ancora

AMPRO: Concluso con successo il 1° Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 24 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
24 maggio 2023 – Il 6 maggio si è concluso il primo corso di Tecnico Meteorologo AMPRO in streaming, con le norme previste dal documento n.1083 del WMO. Con molto impegno, abbiamo cercato di istituire un percorso che arrivasse a preparare il Tecnico Meteorologo, già pronto per la certificazione. Il corso che, oltre ad essere

WMO: Il Congresso meteorologico mondiale approva l’Osservatorio globale dei gas serra

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 24 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
24 maggio 2023 – Ginevra, 24 maggio 2023 (OMM) – Con una decisione storica, il Congresso meteorologico mondiale ha approvato una nuova iniziativa di monitoraggio dei gas a effetto serra a sostegno di un’azione urgente per la riduzione dei gas che intrappolano il calore e che alimentano l’aumento della temperatura. Il nuovo Global Greenhouse Gas

NIMBUS: Alluvioni di Maggio 2023 in Emilia orientale e Romagna

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 24 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
20 maggio 2023 – Maggio 2023 ha visto consolidarsi un cambiamento di configurazione meteorologica sull’Europa, con persistenza di anticicloni protesi dall’Atlantico (Penisola iberica inclusa) alla Scandinavia, e di depressioni sull’Italia e il Mediterraneo centrale. Da un lato questa modalità di circolazione atmosferica ha permesso a gran parte del Paese di ricevere piogge frequenti e abbondanti

SNPA: Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
domenica, 21 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
17 maggio 2023 – Sono 21 i fiumi esondati anche in più punti e 22 i corsi d’acqua che hanno superato il livello 3, massimo allarme. Aumentano a 35 i Comuni con allagamenti tra la Romagna e il bolognese e a 48 quelli con frane, anche importanti, tra Reggio Emilia e Rimini: link

CETEMPS: Video presentazione di LMAST4MC

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 20 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
17 maggio 2023 – Video presentazione LMAST 4 MC: link

AIAM: Bandi AIAM 2023

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 20 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
17 maggio 2023 – L’Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell’agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in agrometeorologia. In questa prospettiva, uno degli scopi che l’AIAM si e’ sempre posta e’ quello di

ISTAT: Temperatura e precipitazione nei Comuni capoluogo di Provincia – Anno 2021 – Serie storica 2006-2021 – Normale climatologica 1981-2010

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 20 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
17 maggio 2023 – L’Istat rende disponibile l’aggiornamento al 2021 della serie storica delle statistiche meteoclimatiche di precipitazione e temperatura per i 109 Capoluoghi di Provincia e la Normale Climatologica 1981-2010. Sono rilasciati Indicatori di temperatura media annua e precipitazione totale annua e Indici di estremi meteoclimatici calcolati con dati giornalieri di stazioni termo-pluviometriche ubicate

A2A: Meteorologo

  • 0
Giacomo Pagliaro
Giacomo Pagliaro
martedì, 16 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Offerta di Lavoro
La A2A è  alla ricerca di una risorsa da inserire nel team di Portfolio Management and Trading, della Business Unit Generazione e Trading, che supporterà la struttura focalizzandosi principalmente su tematiche in ambito meteorologico per governare al meglio le variabili climatiche e supportare il business giorno per giorno: link

CNR-ISAC: Borsa di Studio

  • 0
Giacomo Pagliaro
Giacomo Pagliaro
martedì, 16 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Offerta di Lavoro
Bando di concorso per titoli ed eventuale colloquio, per il conferimento di una borsa di studio per laureati da usufruirsi presso la sede secondaria di Lamezia Terme dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del Consiglio Nazionale delle Ricerche da acquisire nell’ambito del Progetto di rafforzamento del capitale umano dal titolo    CIR01_00019 – PRO-ICOS_MED “Potenziamento della Rete
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • SNPA: Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna

  • AMPRO: Concluso con successo il 1° Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO

  • WMO: Il Congresso meteorologico mondiale approva l’Osservatorio globale dei gas serra

  • NIMBUS: Alluvioni di Maggio 2023 in Emilia orientale e Romagna

  • SNPA: Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU