REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • IN EVIDENZA
  • Archivio categoria"IN EVIDENZA"
  • Pagina 2
27/06/2022

Categoria: IN EVIDENZA

SNPA: Emilia-Romagna, online il Rapporto Idrometeoclima 2021 di Arpae

  • 0
max
sabato, 11 Giugno 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
11 giugno 2022 – Il “Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna” raccoglie tutta la documentazione pubblicata da Arpae sugli eventi idrologici, meteorologici, climatici e marini del 2021, descrive le principali anomalie climatiche riscontrate e propone un aggiornamento delle tabelle climatiche suddivise per comune: link

CNR: Assegno Professionalizzante

  • 0
Giacomo Pagliaro
venerdì, 10 Giugno 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Offerta di Lavoro
Il CNR ha indetto una pubblica selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di ricerca dal titolo “Calibrazione e validazione di strumentazione in situ e di telerilevamento per misure meteo-climatiche”, con scadenza 10/06/2022: link

ARPAT: Lotta ai cambiamenti climatici, tra quadro normativo internazionale e giustizia climatica

  • 0
max
mercoledì, 08 Giugno 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
06 giugno 2022 – Il ciclo di giornate scientifiche dedicate all’ambiente, reso possibile grazie agli accordi quadro stipulati tra ARPAT e Atenei toscani, ha preso avvio con una lezione sul clima e sulla giustizia climatica tenuta da Giacomo Vivoli, professore a contratto del Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze: link

SNPA: Cambiamenti climatici, una mappa tutta mia

  • 0
max
mercoledì, 08 Giugno 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
06 giugno 2022 – Sette anni, 46 giorni e diverse ore… così segna ora il “Climate clock” ed è questo il tempo che ci resta per cambiare rotta, per fermare l’aumento delle temperature. Un aumento che ogni giorno lascia dietro di sé un impatto, dei mutamenti anche sul nostro territorio, perché il legame tra cambiamento

AMPRO: in memoria del prof. Vittorio Cantù

  • 0
max
venerdì, 03 Giugno 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
03 giugno 2022 – Dopo una lunga malattia, ci ha lasciato anche il Prof. Vittorio Cantù. È stato un maestro e un punto di riferimento per molti meteorologi in Italia. Per oltre un decennio ha lavorato per l’OMM. Ha scritto, insieme a Pierino Narducci, la famosa e fondamentale: “Bibliografia climatologica italiana”: link    

SNPA: Climate change impacts, confronto internazionale in Germania

  • 0
max
martedì, 31 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
30 maggio 2022 – Si è svolto dal 16 al 19 maggio a Potsdam, in Germania, il Workshop congiunto PROCLIAS-ISIMIP sugli impatti del cambiamento climatico negli scenari futuri. Quattro giornate di intenso lavoro e confronto – in presenza e da remoto – fra numerosi esperti e ricercatori internazionali provenienti da diversi enti, tra i quali

CNR: Baldi, temperature più alte delle medie stagionali

  • 0
max
lunedì, 30 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
30 maggio 2022 – Secondo le previsioni meteorologiche, dopo diverse settimane di caldo anomalo, le temperature si abbasseranno fino a 10 gradi, per poi risalire la prossima settimana ai valori attuali. Marina Baldi, ricercatrice dell’Istituto di bioeconomia, invita ad aspettare l’andamento delle temperature a luglio ed agosto per trarre conclusioni. “Bisogna attendere, vedere come evolve

AMPRO: Seminario ClimaMi con Giuseppe Frustaci

  • 0
max
domenica, 29 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
I Seminari di AMPRO PROGRAMMA del 15 giugno  2022 ore 21:00 – 22:00 B.G. (r) Frustaci dr. Giuseppe – Direttore scientifico Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo Clima urbano e resilienza: il Progetto ClimaMi ore 21:00 – 22:00 Test di verifica NON PREVISTO Luogo, Tempi, Durata L’evento si terrà sono in modalità streaming. Modalità di streaming

MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

  • 0
max
venerdì, 27 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
  27 maggio 2022 – La risposta rapida è che ci sono molti percorsi, ma attualmente il più comune è lo studio della fisica o della matematica all’università. Tuttavia, il lavoro in un servizio meteorologico nazionale non è limitato alle persone con le qualifiche sopra citate: link

SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo

  • 0
max
venerdì, 27 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
27 maggio 2022 – L’estate in Svizzera sarà più calda del normale, avverte il caporedattore di SRF Meteo, Thomas Bucheli. Nuovi record di calore sono “moto probabili”, ha dichiarato in un’intervista al domenicale SonntagsZeitung. A suo avviso, “sarebbe sorprendente se andasse in un altro modo”. Quanto in alto potrebbe “salire” la colonnina di mercurio, è
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • UNIVERSITA’ “PARTHENOPE”: n.1 Collaboratore Tecnico

  • ENEA: Mediterraneo bollente + 4° sopra le medie stagionali

  • SNPA: Siccità, la situazione nel Nord Italia

  • SNPA: Osservati pollini da radar: il caso di fine maggio in FVG

  • ARPAT: Come affrontare gli effetti del cambiamento climatico con la vegetazione arborea

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU