SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • GREEN ME: È peggio del previsto. L’estate del 2023 non è stata solo la più calda mai registrata, ma anche la più calda degli ultimi 2.000 anni
11/07/2025

GREEN ME: È peggio del previsto. L’estate del 2023 non è stata solo la più calda mai registrata, ma anche la più calda degli ultimi 2.000 anni

mercoledì, 15 Maggio 2024 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie

GREEN ME: È peggio del previsto. L’estate del 2023 non è stata solo la più calda mai registrata, ma anche la più calda degli ultimi 2.000 anni

15 maggio 2024 – L’estate del 2023 è stata un inferno di caldo, con dati che confermano vette di temperature mai registrate in precedenza. Ma c’è di più, perché un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge (UK) e dell’Università Johannes Gutenberg (Germania) ha dimostrato che la scorsa estate è stata anche la più calda degli ultimi 2.000 anni nell’emisfero boreale: link

What you can read next

MIT: Meteorologo e Climatologo nell’occhio del ciclone
IL FATTO QUOTIDIANO: Canada e crisi climatica, il meteorologo Grazzini: “Mai visto nulla di simile.
UNIVERSITA’ DI TRIESTE: n.1 Assegno di Ricerca

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP