REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Notizie AMPRO
  • Archivio categoria"Notizie AMPRO"
10/06/2023

Categoria: Notizie AMPRO

VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 05 Giugno 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
01 giugno 2023 – Il servizio meteorologico dell’ONU, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, ha scelto giovedì la meteorologa argentina Celeste Saulo come prima donna segretario generale dell’agenzia, a partire dal gennaio 2024. In un comunicato, l’OMM ha dichiarato che la Saulo è stata eletta dai 193 membri dell’organizzazione nell’ambito del Congresso meteorologico mondiale che si sta svolgendo

AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 05 Giugno 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
05 giugno 2023 – Che cos’è la meteorologia? La meteorologia è la scienza dell’atmosfera. Prende il nome dalla parola greca meteoron, ovvero qualcosa che accade in alto nel cielo. Gli antichi greci osservavano le nuvole, i venti e la pioggia e cercavano di capire come fossero collegati tra loro. Il tempo era importante nella loro

AMPRO: conclusa con successo la 10a edizione degli WAM

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 29 Maggio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
27 maggo 2023 – Si è chiusa con successo la deciam edizione degli WAM organizzati da AMPRO. Questa edizione di primavera ha visto 46 partecipanti (42 da remoto + 4 in sala) interessati a meglio comprendere il fenomeno dei tornado. Due eccezionali e preparati relatori Dott. Carpentari e Dott. De Martin si sono succeduti illustrando

AMPRO: In memoria di Velio Coviello

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 08 Aprile 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
03 aprile 2023 – Ci ha lasciati improvvisamente Velio Coviello, dal 2021 ricercatore dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del cnr presso la sede di Padova. Si era laureato con lode nel 2009 in Ingegneria Ambientale al Politecnico di Torino e aveva ricevuto il Dottorato di Ricerca nel 2015, presso lo stesso ateneo, con

AMPRO: WAM Primavera 2023

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 30 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
WAM edizione Primavera 2023 PROGRAMMA del 27 maggio  2023 Dott. Sebastiano Carpentari Dott. Francesco De Martin I Tornado: Climatologia, dinamica e previsione Argomenti trattati: 10:00 – 12:40 Sebastiano Carpentari• Pretemp, Storm report• Cos’è il tornado• La supercella• Tornado mesociclonici/non mesociclonici• Waterspouts• Climatologia dei tornado in Italia, Europa e USA. Francesco De Martin• La vorticità• Meccanismi

INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 13 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
13 marzo 2023 – La meteorologia è un percorso di carriera a cui aspirano molte persone con una mentalità scientifica. Questo campo è competitivo e può richiedere lunghe ore di duro lavoro per avere successo. Comprendere le competenze e le responsabilità di un meteorologo può essere utile per decidere se si tratta di una scelta

AMPRO: Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia 2023

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
martedì, 21 Febbraio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
Le vie dell’Acqua: presente e futuro raccontato attraverso i fiumi e i modelli idrologici 23 marzo 2023 ore 17:00 – 19:00 (max) PhD Annalina Lombardi DSFC (Dipartimento di Scienze chimiche e fisiche) – CETEMPS Università degli Studi dell’Aquila PhD Barbara Tomassetti CETEMPS, Centro di Eccellenza dell’Università degli Studi dell’Aquila Premessa La data dell’istituzione dell’Organizzazione Meteorologica

ARPA TOSCANA: Gli interventi delle organizzazioni sindacali e datoriali alla tavola rotonda sul cambiamento climatico

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 29 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
28 dicembre 2022 – Dopo gli interventi del Direttore generale di Arpa Toscana, Pietro Rubellini, e del Direttore tecnico, Marcello Mossa Verre, riportiamo il contributo alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ecologica offerto dal rappresentante delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil, Simone Porzio, e da quello di Confindustria Toscana, Tiziano Pieretti: link

AMPRO: Video della presentazione del 1° Corso TM di AMPRO

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 29 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
28 dicembre 2022 – Vedi qui il video della presentazione: link

AMPRO: 1° Corso per Tecnico Meteorologo

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 17 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
17 dicembre 2022 – Studiare i fenomeni atmosferici, interpretare i processi fisici e utilizzare strumenti, dati e modelli per realizzare previsioni e valutazioni meteo-climatiche diventa sempre più importante, soprattutto oggi che viviamo cambiamenti climatici mai affrontati prima. Ecco quindi la necessità di avere TECNICI METEOROLOGI QUALIFICATI in base ai requisiti richiesti dal WMO (Organizzazione Mondiale
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ISTAT: Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici

  • VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite

  • AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia

  • ESA: Nuovo satellite meteorologico rivela immagini spettacolari della Terra

  • CNR-ISAC: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU