SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • Articles posted by Massimo Enrico Ferrario
11/07/2025

Author: Massimo Enrico Ferrario

http://www.altostratus.it/Download.htm

STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
venerdì, 20 Giugno 2025 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
20 giugno 2025 – Alla luce del recente tragico incidente del volo Air India 171, che è costato la vita a 241 persone e le cui cause non sono state ancora chiarite, il tema della sicurezza aerea è tornato prepotentemente all’onore della cronaca. Mentre si cerca di comprendere se si sia trattato di errore umano

ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
giovedì, 19 Giugno 2025 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
19 giugno 2025 – Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con particolare riferimento alle aree costiere più esposte al rischio di inondazione. Il servizio è stato sviluppato nell’ambito del progetto europeo CoCliCo (Coastal Climate Core Service), al quale partecipa anche ENEA:

AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
giovedì, 12 Giugno 2025 / Published in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
12 giugno 2025 – Era il 26 febbraio 1982. Lui ovviamente non ricorda ma gli hanno raccontato che era una giornata fredda, siberiana. A causa della neve che aveva reso impraticabili molte strade della Murgia, i suoi genitori ebbero non poche difficoltà a raggiungere in auto da Bari l’ospedale di Noci, la città dove è

AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
lunedì, 02 Giugno 2025 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
2 giugno 2025 – Dal 12 al 23 maggio 2025, presso la Scuola Forestale Carabinieri di Cittaducale (RI), si è tenuto il primo Corso, di assoluta nuova ideazione, di “Meteorologia e Climatologia Operativa” a favore di militari con la qualifica di Previsore ed Esperto neve e valanghe del Servizio Meteomont Carabinieri ed i colleghi dell’Arma

AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
domenica, 01 Giugno 2025 / Published in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
01 giugno 2025:  Sabato 10 maggio 2025 si è conclusa con successo la terza edizione del Corso di Tecnico Meteorologo di AMPRO condotto in streaming e con le norme previste dal documento n.1083/2023 del WMO. Abbiamo istituito e continuamente aggiornato un percorso che arrivasse a preparare il Tecnico Meteorologo, già pronto per la certificazione. Il

STAMPA: Paola Mercogliano (CMCC) “Eventi climatici sempre più estremi, serve consapevolezza”

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
lunedì, 26 Maggio 2025 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
20 giugno 2025 – “Negli ultimi anni l’evidenza scientifica sul cambiamento climatico si è ulteriormente consolidata. Report internazionali, come quelli dell’IPCC, e nazionali, come quelli di Ispra sullo stato del clima in Italia, mostrano un chiaro aumento nella frequenza, nell’intensità e nella durata di eventi estremi: ondate di calore, precipitazioni intense concentrate in brevi periodi

NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
sabato, 24 Maggio 2025 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
24 aprile 2025 – A metà aprile 2025 l’Italia è stata interessata da un intenso episodio sciroccale – legato all’approfondirsi della depressione “Hans” sul Golfo Ligure – che tra la sera di martedì 15 e giovedì 17 ha prodotto le precipitazioni più copiose al Nord-Ovest e in particolare a ridosso dei rilievi dal Torinese all’Ossola,

AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
domenica, 11 Maggio 2025 / Published in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
11 maggio 2025 – Si è concluso ieri il 3° Corso per TM di AMPRO. Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti e anche dei Docenti e degli organizzatori. In particolare si ringrazia la FAV (Fondazioni Aldini Valeriani) per il il supporto organizzativo, amministrativo e informatico. Un plauso speciale ai 19 docenti che si

SNPA: Dati meteorologici interpolati sul territorio: un nuovo servizio di Arpa FVG

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
martedì, 06 Maggio 2025 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
06 maggio 2025 – ARPA FVG da oggi si avvale di un nuovo strumento per valorizzare la ricchezza dell’informazione meteoclimatica fornita dalla rete meteorologica regionale. La disponibilità di oltre 160 stazioni distribuite su tutto il territorio regionale oggi garantisce una copertura spaziale idonea delle grandezze meteorologiche fondamentali (precipitazione e temperature) ai fini di protezione civile e allerte meteorologiche.

SNPA: Alluvione in Piemonte del 15-17 aprile 2025: precipitazioni superiori a 550 mm

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
Massimo Enrico Ferrario
martedì, 29 Aprile 2025 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
29 aprile 2025 – Tra martedì 15 e giovedì 17 aprile 2025 la depressione denominata “Hans” si è approfondita sul Mediterraneo centro-occidentale determinando una fase fortemente perturbata sull’Italia nord-occidentale. In generale, su tutto il Piemonte la precipitazione cumulata totale è stata diffusamente superiore ai 100 mm. Gli accumuli di precipitazione più consistenti, con picchi superiori a 550 mm,
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP