REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Articoli postati damax
22/05/2022

Autore:max

http://www.altostratus.it/Download.htm

Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • 0
max
sabato, 21 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
21 maggio 2022 – l meteorologo di LA7 Paolo Sottocorona racconta una lunga estate calda: tra previsioni senza senso e riscaldamento globale: link

RADARMETEO: ANBI Veneto rinnova l’accordo quadro triennale per la fornitura dei servizi di Radarmeteo e Hypermeteo

  • 0
max
mercoledì, 18 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
16 maggio 2022 – ANBI Veneto (l’Associazione Regionale dei Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) ha rinnovato per il triennio 2022-2024 l’accordo quadro con Radarmeteo e Hypermeteo, relativo alla fornitura di servizi di analisi e supporto meteorologico ad alta risoluzione per i 10 Consorzi di Bonifica del Veneto: link

SMHI: Modelli climatici che “vedono” i temporali. Un passo in avanti verso informazioni più utili sul clima e sugli estremi climatici

  • 0
max
martedì, 17 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
06 maggio 2022 – La Svezia ha sperimentato una serie di eventi estremi che probabilmente saranno più forti e frequenti in un clima più caldo. Con i nuovi modelli climatici ad alta risoluzione ci stiamo avvicinando a informazioni più fruibili sul clima e sugli eventi estremi: link

SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)

  • 0
max
venerdì, 13 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
10 maggio 2022 – A meno di un mese dal varo dell’ottava boa della Rete Ondametrica Nazionale, una forte mareggiata di bora ha investito lo scorso 9 aprile l’Alto Adriatico, con una crescita del mare che ha portato ad un picco con onde fino a 2,5 m. La boa appartiene alla flotta di 9 boe

CETEMPS: Frank Marzano, il Direttore del CETEMPS, è venuto improvvisamente a mancare

  • 0
max
domenica, 08 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
08 maggio 2022 – La comunità del CETEMPS, nell’incredulità e in uno stato di straniante dolore, rende nota la tristissima notizia dell’improvvisa scomparsa del suo Direttore, il Prof. Frank Silvio Marzano, per un malore fulminante. L’intera comunità si stringe con grandissimo affetto al dolore dei familiari. Il CETEMPS avrà altresì cura di informare riguardo la

PNRA: Cerca fisico dell’atmosfera per prossima missione Polo Sud

  • 0
max
giovedì, 05 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Offerta di Lavoro, Ultime Notizie

ENEA: Ambiente: Antartide, dalle nubi polari nuove informazioni sul clima

  • 0
max
mercoledì, 04 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
04 maggio 2022 – I ricercatori dell’Osservatorio meteo-climatologico ENEA in Antartide potranno studiare da quest’anno le variazioni del clima attraverso le nubi polari, grazie ad uno strumento altamente innovativo che consente di monitorare la copertura nuvolosa del cielo e misurare l’altezza degli strati nuvolosi. Si tratta di un un celiometro CL61 di ultima generazione appena

ESSL: Tempeste di vento e tornado del febbraio 2022

  • 0
max
martedì, 03 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
03 maggio 2022 – Questo breve post sul blog fornisce una panoramica del maltempo associato alle recenti tempeste di vento e discute il motivo per cui la tempesta di vento del 16 – 17 febbraio si è rivelata un prolifico produttore di tornado. Molteplici tempeste di vento gravi hanno colpito l’Europa nel periodo dal 16

AIAM: Bandi AIAM 2022

  • 0
max
lunedì, 02 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
02 maggio 2022 – L’Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell’agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in agrometeorologia. In questa prospettiva, uno degli scopi che l’AIAM si e’ sempre posta e’ quello di

AMPRO: Adesione come socio istituzionale della SISC

  • 0
max
domenica, 01 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
18 marzo 2022 – AMPRO aderisce come Socio collettivo alla SISC Società Italiana Scienze del Clima. Anche in questo campo AMPRO è la prima Associazione di Meteorologi professionisti che diviene un Socio di SISC. Meteorologia e Climatologia sono due scienze in continuo sviluppo e in miglioramento. La prima centrata sulle condizioni del tempo nei prossimi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • RADARMETEO: ANBI Veneto rinnova l’accordo quadro triennale per la fornitura dei servizi di Radarmeteo e Hypermeteo

  • SMHI: Modelli climatici che “vedono” i temporali. Un passo in avanti verso informazioni più utili sul clima e sugli estremi climatici

  • SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)

  • CETEMPS: Frank Marzano, il Direttore del CETEMPS, è venuto improvvisamente a mancare

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU