SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • Concluso con successo il 2° Corso per TM AMPRO
18/06/2025

Concluso con successo il 2° Corso per TM AMPRO

venerdì, 24 Maggio 2024 / Published in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo

Concluso con successo il 2° Corso per TM AMPRO

Antonio Valente davanti alla sua stazione meteo con l’Attestato del Secondo Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO

24 maggio 2024 – L’11 maggio 2024 si è concluso con successo il secondo Corso di Tecnico Meteorologo AMPRO condotto in streaming e con le norme previste dal documento n.1083/2023 del WMO. Con molto impegno, abbiamo istituito e aggiornato un percorso che arrivasse a preparare il Tecnico Meteorologo, già pronto per la certificazione. Il corso che, ricordiamo, è il secondo per AMPRO, ma anche il primo e l’unico in Italia, prevede un percorso formativo di 34 moduli di tre ore ciascuno, con tutti gli argomenti previsti dalle norme e ampiamente integrati dai nostri relatori di altissimo livello professionale. Gli argomenti spaziano da Fisica, Matematica, Geometria, Meteorologia Generale, Sinottica e Mesoscala a Oceanografia, Idrologia, Nivologia, Glaciologia, Climatologia, Strumenti e Programmazione.

Molto istruttiva è stata la visita all’Azienda CAE di Bologna, come già pubblicato in un precedente articolo, fatta in presenza dalla quasi totalità dei partecipanti al corso e accompagnati dal Presidente di AMPRO Pierluigi Randi e dal segretario Massimo Enrico Ferrario ed accolti dagli ingegneri della CAE.

Grande professionalità e supporto hanno dimostrato la Fondazione Aldini Valeriani, che ha gestito la piattaforma, le registrazioni, la raccolta materiale di studio e i problemi burocratici di tutti i partecipanti, ed i nostri tutor, che hanno interagito con corsisti e docenti.

Ringraziamo i 18 docenti (alcuni sono soci AMPRO) per aver messo a disposizione con entusiasmo e partecipazione le loro altissime competenze. Un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Marina Baldi del IBE.CNR che ha trovato il tempo di intervenire e svolgere due lezioni di climatologia. Ringraziamo anche e soprattutto i corsisti per l’interesse e la determinazione che ha comportato sacrificare molti sabati e mercoledì alle lezioni online e per l’attiva partecipazione con domande e richieste di materiale aggiuntivo per studio e per approfondimenti.

A loro sono stati consegnati gli Attestati di partecipazione e frequenza al percorso specialistico formativo anno 2024.
Il Corso copre e completa tutte le materie contenute e richieste dal BIP – TM (Basic Instruction Package) del WMO per diventare Tecnico Meteorologo.

Auguriamo a Elia Benzoni, Michele Boncristiano, Mauro Boreggio, Stefano Castellani, Daniele Chierico, Luca Dal Bello, Antonio Iannella, Barbara Intini, Emanuele Lentini, Mauro Meloni, Davide Pietrucci, Michael Specchia, Valerio Stavolo, Daniel Tescari, Antonio Valente e a Yoslaidis Camacho, una brillante e proficua carriera in campo meteorologico.

What you can read next

CORRIERE: Il chimico Omar Yaghi: «Un sistema per estrarre vapore dall’atmosfera. A ogni famiglia la propria sorgente»
CNR – Almanacco: John Tyndall, l’inventore del clima
ARPA TOSCANA: Interventi dei rappresentanti del mondo agricolo alla tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP