REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Archivio categoria"Ultime Notizie"
23/03/2023

Categoria: Ultime Notizie

INTERNAZIONALE: Cambiamenti irreversibili

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 15 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
03 marzo 2023 – iumi che scompaiono, campi riarsi, mari bollenti, sorgenti asciutte, nubifragi, trombe d’aria. Nel 2022 abbiamo assistito a fenomeni meteorologici estremi e situazioni senza precedenti. Con la fusione record dei ghiacciai alpini, in una sola estate sono andati perduti tra i quattro e i cinque metri di spessore di ghiaccio. A Pontelagoscuro,

INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 13 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
13 marzo 2023 – La meteorologia è un percorso di carriera a cui aspirano molte persone con una mentalità scientifica. Questo campo è competitivo e può richiedere lunghe ore di duro lavoro per avere successo. Comprendere le competenze e le responsabilità di un meteorologo può essere utile per decidere se si tratta di una scelta

SIAP+MICROS: La squadra si rafforza per affrontare le nuove sfide del mercato

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
domenica, 12 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
07 marzo 2023 – Lo scorso 3 Marzo la squadra di SIAP+MICROS ha investito una giornata nel team building. A seguito dei nuovi inserimenti e alla costante crescita del personale, SIAP+MICROS ha ritenuto opportuno dedicare una giornata lavorativa di tutta l’azienda nella formazione mirata al rafforzamento di rapporti interpersonali tra i colleghi e al miglioramento

LA REPUBBLICA: Il fisico del Clima Antonello Pasini – “Senza interventi non riusciremo più a fermare la siccità”

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
venerdì, 10 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
04 marzo 2023 – Il fisico del Clima Antonello Pasini: I suoli fanno sempre più fatica ad assorbire acqua. Se piove, accade in maniera violenta e se invece non scende acqua si crea un effetto “accumulo” per cui, una stagione arida dopo l’altra, la natura non riesce più a fornire risposte: link

IL PIACENZA: Dalla nebbia al “nevone” dell’85, la storia del clima piacentino in un libro: «Cerchiamo foto significative»

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 06 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
07 novembre 2022 – È ormai in fase avanzata la scrittura del libro dedicato alla storia del clima piacentino che lo staff scientifico della Società Meteorologica Italiana, presieduta da Luca Mercalli, sta redigendo in collaborazione con Opera Pia Alberoni, a partire dalla digitalizzazione di tutti i dati meteo registrati, raccolti e custoditi dall’Osservatorio Meteorologico del

MAX PLANCK INSTITUT: I cambiamenti sociali sono più importanti dei punti di non ritorno fisici

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 06 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
01 marzo 2023  – Limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi Celsius non è attualmente plausibile, come dimostra un nuovo studio centrale pubblicato dal Cluster of Excellence “Climate, Climatic Change, and Society” (CLICCS) dell’Università di Amburgo. Politica climatica, proteste e crisi ucraina: i ricercatori partecipanti hanno valutato sistematicamente in che misura i cambiamenti sociali sono

GEO MAGAZINE: Siccità al Nord Italia – l’isola di San Biagio, sul Lago di Garda, raggiungibile a piedi

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 06 Marzo 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
23 febbraio 2023 – unteggiata di cipressi e spiagge bianche rocciose, l’isola di San Biagio, sulle sponde del Lago di Garda, era in passato accessibile solo in barca. Ora, i turisti possono raggiungerla con una passeggiata attraverso un percorso rialzato rispetto alle acque. Ed è subito pic-nic sotto un timido sole invernale, con tanto di

RADIO ROS: Claudio Cassardo, inverno 2023, freddo o no?

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
martedì, 28 Febbraio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
26 febbraio 2023 – Ascolta il podcast qui: link

METEO FVG: Report annuale un anno caldo e molto secco

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
martedì, 28 Febbraio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
28 febbraio 2023 – Come è stato il 2022 in Friuli Venezia Giulia dal punto di vista meteo-climatico? Lo illustra il Report meteo.FVG – riepilogo 2022 realizzato da Arpa FVG, disponibile online, di cui riportiamo qui una breve sintesi: link

AM: Il generale Luigi Flamini compie cento anni

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
venerdì, 24 Febbraio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
22 febbraio 2023 – Martedì 21 febbraio, presso la sua casa di Bracciano (RM) il generale Luigi Flamini ha festeggiato il suo 100° compleanno. Nato il 19 febbraio 1923, appena un mese prima della costituzione della Regia Aeronautica, ha ricevuto la visita e gli auguri del colonnello Luigi Barbagallo, comandante del CSSAM (Centro Storiografico e
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • INTERNAZIONALE: Cambiamenti irreversibili

  • INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)

  • SIAP+MICROS: La squadra si rafforza per affrontare le nuove sfide del mercato

  • LA REPUBBLICA: Il fisico del Clima Antonello Pasini – “Senza interventi non riusciremo più a fermare la siccità”

  • UNIVERSITA’ DI BOLOGNA: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU