REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Archivio categoria"Ultime Notizie"
29/09/2023

Categoria: Ultime Notizie

GEOMAGAZINE: Anidride carbonica, tra emissioni pro capite e cumulative

  • 0
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
venerdì, 15 Settembre 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
15 settembre 2023 – La rivoluzione industriale iniziò nel XVIII secolo e le emissioni globali di anidride carbonica aumentarono circa un secolo dopo. L’industrializzazione dell’Europa occidentale e di alcune parti di Stati Uniti e Canada avvenne rapidamente, portando a un aumento significativo delle emissioni di carbonio nel XIX secolo. Al contrario, Cina e India iniziarono

AVVENIRE: Trent’anni fa moriva il colonnello Bernacca, volto popolare della Rai dal 1957

  • 0
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
giovedì, 14 Settembre 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
14 settembre 2023 – Trentanni fa ci lasciava Edmondo Bernacca (Roma, 5 settembre 1914 – Roma, 15 settembre 1993) che fu per lunghi anni uno dei volti più popolari della televisione italiana e anche il primo ufficiale del Servizio meteorologico dell’Aviazione militare ad apparire in video. Il suo volto empatico entrava in tutte le case

Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente: 2100.Il clima che verrà

  • 0
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
martedì, 12 Settembre 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
12 settembre 2023 – Arpa Veneto ha realizzato un’infografica con le proiezioni climatiche al 2100. Il clima atteso in futuro dipende dallo scenario di emissioni e concentrazioni di gas serra in atmosfera che si verificherà a scala mondiale. I diversi scenari considerano l’adozione o meno di azioni per ridurre l’emissione di tali gas: uno scenario

GEOMAGAZINE: Capanna Margherita (4554 m s.l.m.), 4 giorni e 17 ore consecutive senza gelo

  • 0
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
domenica, 10 Settembre 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
10 settembre 2023 – Nell’osservatorio meteorologico di Capanna Margherita, situato sulla Punta Gnifetti a 4554 metri s.l.m. nel gruppo del Monte Rosa, è stato registrato un evento meteorologico eccezionale. Come si legge sul comunicato di ARPA Piemonte, dal 4 settembre 2023 alle 4:00 ora locale fino all’8 settembre alle 19:30, le temperature minime sono rimaste

APPA: Azione per il clima in Trentino, a che punto siamo

  • 0
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
Yoslaidis de la Caridad Camacho Quinones
venerdì, 01 Settembre 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
1 settembre 2023 – L’azione per il clima della Provincia autonoma di Trento è stata affidata al Programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023”, approvato con Delibera della Giunta Provinciale n. 1306 del 7 agosto 2021, con l’obiettivo di definire la Strategia provinciale di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il programma di lavoro “Trentino Clima

AMPRO: In memoria del prof. Arnaldo Longhetto

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 31 Agosto 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
28 agosto 2023 – Nello scorso mese di agosto ci ha lasciati il prof. Arnaldo Longhetto, fisico e docente dell’Università di Torino per moltissimi anni. Nato il 28 giugno 1939, si è laureato in Fisica a Torino. Dopo la laurea, fu sottotenente di complemento presso il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, durante il servizio di leva,

ELLE WEEK: Fidarsi del meteo

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
domenica, 27 Agosto 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
27 agosto 2023 – 20230827_Elle

SNPA: Online il report sul maltempo a luglio in Lombardia – superati i 150 mila fulmini

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 07 Agosto 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
02 agosto 2023 – Sono più di 150 mila i fulmini registrati sul territorio lombardo nel mese di luglio 2023, quasi 30 mila in ognuna delle singole giornate del 12, del 21 e del 24 luglio. Tutte le province hanno registrato rovinose grandinate con ‘chicchi’ fino a 10 centimetri di diametro, precipitazioni abbondanti e violente

AMPRO: Cerca Collaboratore Volontario

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 05 Agosto 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
05 agosto 2023 – AMPRO per lo svolgimento di alcune attività routinarie e di archivio richiede l’aiuto di un volontario per un breve periodo. Si veda il bando allegato: 2023_Volontario  

AMPRO: WAM Autunno 2023

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
venerdì, 04 Agosto 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
WAM edizione Autunno 2023 PROGRAMMA del 14 ottobre  2023 ore 10:00 – 17:00 pm Mauro Valt – ARPAV – Centro Valanghe di Arabba  AINEVA – Trento La montagna e la neve Argomenti trattati: – Climatologia della neve alpina – La risorsa idrica nivale – La previsione meteorologica e la gestione della neve sul territorio montano
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • GEOMAGAZINE: Anidride carbonica, tra emissioni pro capite e cumulative

  • AVVENIRE: Trent’anni fa moriva il colonnello Bernacca, volto popolare della Rai dal 1957

  • Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente: 2100.Il clima che verrà

  • GEOMAGAZINE: Capanna Margherita (4554 m s.l.m.), 4 giorni e 17 ore consecutive senza gelo

  • APPA: Azione per il clima in Trentino, a che punto siamo

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU