REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • Nova ex coelo
    • WAM – Autunno 2020
    • Fake News
  • CHI SIAMO
    • Mission dell’Associazione
    • ORGANI SOCIALI
  • Sportello del Consumatore
  • La Professione
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Mappa degli associati
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Archivio categoria"Ultime Notizie"
24/02/2021

Categoria: Ultime Notizie

AM: Angelo Secchi: il Gesuita Italiano che inventò le previsioni del tempo

  • 0
max
mercoledì, 24 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
  12 gennaio 2021 – (di Luigi Iafrate) La storia della meteorologia vuole che i molti lavori sui cicloni e sulle tempeste, realizzati intorno alla metà dell’Ottocento, servissero agli scienziati da stimolo per incominciarsi a muovere verso organizzazioni nazionali ed internazionali della meteorologia di tipo moderno. Merito di uno di essi, il famoso astronomo dell’Osservatorio

WMO: eventi intensi si abbattono su USA e Europa

  • 0
max
mercoledì, 24 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
  19 gennaio 2021 – Ampie aree del Nord America sono state colpite dal freddo e da abbondanti nevicate, causando la morte, il caos del traffico e le interruzioni di corrente per milioni di persone. Il congelamento prolungato, che ha visto molti nuovi record di temperature massime e minime fredde, è stato causato da un’irruzione

AMPRO – Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia

  • 0
max
martedì, 23 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia in collaborazione con l’Istituto Cavanis di Venezia 27 marzo 2021 ore 10:30 – 12:30 (max) dr. Renzo Mosetti – Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Trieste Interazione Oceano Atmosfera: dalla microscala a ENSO (El Nino – Southern Oscillation) Argomenti trattati: – l’interazione aria-acqua nello strato limite – la

Buran, gelo estremo e altre clamorose fantasie

  • 0
Massimiliano Santini
venerdì, 19 Febbraio 2021 / Pubblicato il Fake News, IN EVIDENZA, Ultime Notizie
L’occasione era ghiotta, di quelle che avrebbero potuto fruttare bene e a lungo. Sarebbe potuto arrivare un vero e proprio tsunami di click per i siti commerciali che trattano di meteorologia, e non la solita, seppur redditizia, valanga di click, tanto impetuosa e travolgente quanto, però, effimera. Arrivare per primi sulla notizia del secolo è

CAE: intervista a Massimiliano Fazzini

  • 0
max
giovedì, 18 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
18 febbraio 2021 – Intervista della CAE a Massimiliano Fazzini, climatologo e nivologo presso INGEO, il Dipartimento di Ingegneria e Geologia dell’Università degli studi “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara, nonché meteorologo ufficiale, insieme al suo team, dei campionati mondiali di sci alpino che si stanno svolgendo in questi giorni a Cortina d’Ampezzo: link

CNR: Scoperte emissioni di composti pericolosi per il buco dell’ozono

  • 0
max
giovedì, 18 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
18 febbraio 2021 – Un articolo pubblicato su PNAS rileva per la prima volta tre composti ozono-distruttori proibiti dal Protocollo di Montreal, grazie ai dati prodotti da una rete globale di 15 stazioni di cui fa parte l’Osservatorio climatico O. Vittori sul Monte Cimone, gestito dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR. L’aumento

CMCC: Arriva la nuova generazione di modelli climatici per il futuro delle precipitazioni nelle Alpi

  • 0
max
mercoledì, 17 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
17 febbraio 2021 – Imparare a conoscere il futuro degli eventi estremi grazie a simulazioni climatiche ad altissima risoluzione. Capire come cambierà la loro distribuzione in aree limitate su scala oraria. Questa è ricerca di frontiera: la nuova generazione di modelli climatici. Uno studio sulle precipitazioni nella regione alpina condotto dalla Fondazione CMCC: link

WEATHER GRAPHICS: pubblicata la versione 3.06 di Digital Atmosphere

  • 0
max
mercoledì, 17 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
  17 febbraio 2021 – Digital Atmosphere è un potente programma di previsioni del tempo che ti consente di creare mappe dettagliate del tempo in tempo reale per qualsiasi parte del mondo. Fa un ampio uso di tecniche e algoritmi che sono paragonabili e in alcuni casi superiori ai sistemi multimilionari del National Weather Service.

CNR: “Cambiamenti climatici”, aggiornamento dell’Enciclopedia Treccani

  • 0
max
lunedì, 15 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
  15 febbraio 2021 – I curatori di questo duplice volume hanno affidato l’incarico di scrivere la voce “Cambiamenti climatici” ad Antonello Pasini, fisico del clima dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr che ha compendiato l’ampio tema in sette pagine di grande formato: link

WEMC: I consigli dei Direttori agli studenti di meteorologia e energia

  • 0
max
lunedì, 15 Febbraio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
15 febbraio 2021 – Che consiglio dare ai ricercatori giovani o agli studenti che desiderano progredire nello studio della meteorologia e dell’energia? Le risposte qui: link
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AM: Angelo Secchi: il Gesuita Italiano che inventò le previsioni del tempo

  • WMO: eventi intensi si abbattono su USA e Europa

  • AMPRO – Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia

  • Buran, gelo estremo e altre clamorose fantasie

  • CAE: intervista a Massimiliano Fazzini

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • Nova ex coelo
    • WAM – Autunno 2020
    • Fake News
  • CHI SIAMO
    • Mission dell’Associazione
    • ORGANI SOCIALI
  • Sportello del Consumatore
  • La Professione
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Mappa degli associati
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583 - Telefono: +39 371 369 8342 - e-mail: info@meteoprofessionisti.it - PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin