ISTAT: Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici
martedì, 06 Giugno 2023
06 giugno 2023 – A partire dal 1998, e con continuità tra il 2012 e il 2022, nel contesto dell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” l’Istat rileva la percezione dei cittadini rispetto alle tematiche ambientali. Negli ultimi anni tale quadro informativo è stato ampliato introducendo una batteria di quesiti relativi ai comportamenti ecocompatibili: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite
lunedì, 05 Giugno 2023
01 giugno 2023 – Il servizio meteorologico dell’ONU, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, ha scelto giovedì la meteorologa argentina Celeste Saulo come prima donna segretario generale dell’agenzia, a partire dal gennaio 2024. In un comunicato, l’OMM ha dichiarato che la Saulo è stata eletta dai 193 membri dell’organizzazione nell’ambito del Congresso meteorologico mondiale che si sta svolgendo
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia
lunedì, 05 Giugno 2023
05 giugno 2023 – Che cos’è la meteorologia? La meteorologia è la scienza dell’atmosfera. Prende il nome dalla parola greca meteoron, ovvero qualcosa che accade in alto nel cielo. Gli antichi greci osservavano le nuvole, i venti e la pioggia e cercavano di capire come fossero collegati tra loro. Il tempo era importante nella loro
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
ESA: Nuovo satellite meteorologico rivela immagini spettacolari della Terra
martedì, 30 Maggio 2023
4 maggio 2023 – Lanciato su un razzo Ariane 5 il 13 dicembre 2022, il Meteosat Third Generation Imager-1 (MTG-I1) è il primo di una nuova generazione di satelliti destinati a rivoluzionare le previsioni meteorologiche in Europa. L’ESA ed Eumetsat sono orgogliosi di pubblicare congiuntamente la nuova immagine della prossima generazione. L’immagine, catturata dal Flexible
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
FRANCE 24: Meteorologi presi di mira nell’ondata di disinformazione sul clima
lunedì, 29 Maggio 2023
13 maggio 2023 – Gli utenti di Twitter e di altri social media hanno accusato ingiustamente l’agenzia meteorologica spagnola di aver architettato una siccità, quella australiana di aver truccato i termometri e quella francese di aver esagerato il riscaldamento globale grazie a stazioni meteorologiche mal posizionate.”Il coronavirus non è più una tendenza. I teorici della cospirazione
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: conclusa con successo la 10a edizione degli WAM
lunedì, 29 Maggio 2023
27 maggo 2023 – Si è chiusa con successo la deciam edizione degli WAM organizzati da AMPRO. Questa edizione di primavera ha visto 46 partecipanti (42 da remoto + 4 in sala) interessati a meglio comprendere il fenomeno dei tornado. Due eccezionali e preparati relatori Dott. Carpentari e Dott. De Martin si sono succeduti illustrando
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
SNPA: Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna
giovedì, 25 Maggio 2023
24 maggio 2023 – Impegnate sin dalle prime fasi dell’allerta meteo nella regione, proseguono le attività di Ispra ed Arpae nel fornire supporto tecnico-scientifico alle strutture preposte alla gestione dell’emergenza. A distanza di diversi giorni dall’evento alluvionale, le immagini dei satelliti Sentinel-2 e Sentinel-3 del programma Copernicus EU, rielaborate da Ispra, mostrano come sia ancora
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: Concluso con successo il 1° Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO
mercoledì, 24 Maggio 2023
24 maggio 2023 – Il 6 maggio si è concluso il primo corso di Tecnico Meteorologo AMPRO in streaming, con le norme previste dal documento n.1083 del WMO. Con molto impegno, abbiamo cercato di istituire un percorso che arrivasse a preparare il Tecnico Meteorologo, già pronto per la certificazione. Il corso che, oltre ad essere
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
WMO: Il Congresso meteorologico mondiale approva l’Osservatorio globale dei gas serra
mercoledì, 24 Maggio 2023
24 maggio 2023 – Ginevra, 24 maggio 2023 (OMM) – Con una decisione storica, il Congresso meteorologico mondiale ha approvato una nuova iniziativa di monitoraggio dei gas a effetto serra a sostegno di un’azione urgente per la riduzione dei gas che intrappolano il calore e che alimentano l’aumento della temperatura. Il nuovo Global Greenhouse Gas
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NIMBUS: Alluvioni di Maggio 2023 in Emilia orientale e Romagna
mercoledì, 24 Maggio 2023
20 maggio 2023 – Maggio 2023 ha visto consolidarsi un cambiamento di configurazione meteorologica sull’Europa, con persistenza di anticicloni protesi dall’Atlantico (Penisola iberica inclusa) alla Scandinavia, e di depressioni sull’Italia e il Mediterraneo centrale. Da un lato questa modalità di circolazione atmosferica ha permesso a gran parte del Paese di ricevere piogge frequenti e abbondanti
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati
domenica, 21 Maggio 2023
17 maggio 2023 – Sono 21 i fiumi esondati anche in più punti e 22 i corsi d’acqua che hanno superato il livello 3, massimo allarme. Aumentano a 35 i Comuni con allagamenti tra la Romagna e il bolognese e a 48 quelli con frane, anche importanti, tra Reggio Emilia e Rimini: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CETEMPS: Video presentazione di LMAST4MC
sabato, 20 Maggio 2023
17 maggio 2023 – Video presentazione LMAST 4 MC: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AIAM: Bandi AIAM 2023
sabato, 20 Maggio 2023
17 maggio 2023 – L’Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell’agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in agrometeorologia. In questa prospettiva, uno degli scopi che l’AIAM si e’ sempre posta e’ quello di
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ISTAT: Temperatura e precipitazione nei Comuni capoluogo di Provincia – Anno 2021 – Serie storica 2006-2021 – Normale climatologica 1981-2010
sabato, 20 Maggio 2023
17 maggio 2023 – L’Istat rende disponibile l’aggiornamento al 2021 della serie storica delle statistiche meteoclimatiche di precipitazione e temperatura per i 109 Capoluoghi di Provincia e la Normale Climatologica 1981-2010. Sono rilasciati Indicatori di temperatura media annua e precipitazione totale annua e Indici di estremi meteoclimatici calcolati con dati giornalieri di stazioni termo-pluviometriche ubicate
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Emilia-Romagna, l’evento meteo-idrogeologico del 1-4 maggio
lunedì, 15 Maggio 2023
15 maggio 2023 – Analisi dell’evento meteorologico sul territorio regionale. Nella seconda parte di lunedì 1 maggio 2023 sull’area mediterranea si è formato un minimo di bassa pressione, attorno al quale si è instaurata una circolazione ciclonica (in senso antiorario) che ha favorito l’incontro di una massa d’aria umida sud-orientale, in risalita dal settore adriatico,
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
LA VOCE: Piove meteorologo, ladro
mercoledì, 10 Maggio 2023
Le previsioni del tempo incidono sull’industria turistica. Mettere sotto accusa i meteorologi però serve a poco: gli operatori dovrebbero prendere atto che il turismo dipende anche da fattori che non sono sotto il loro controllo. E agire di conseguenza: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 10/03/2021inIN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Sportello del Consumatore temporaneamente chiuso
10 marzo 2021 – A causa di un’attività di manutenzione, lo Sportello del Consumatore (a cui è associato il numero del Segretario AMPRO) è temporaneamente chiuso. Utilizzare gli altri canali di comunicazioni attivi: e-mail, Twitter o Face Book... - 24/05/2020inIN EVIDENZA, NEC, Notizie AMPRO
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 05/06/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite
01 giugno 2023 – Il servizio meteorologico dell’ONU, l’Organizzazione Meteorologica Mondiale, ha scelto giovedì la meteorologa argentina Celeste Saulo come prima donna segretario generale dell’agenzia, a partire dal gennaio 2024. In un comunicato, l’OMM ha dichiarato che la Saulo è stata eletta dai 193 membri dell̵... - 05/06/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia
05 giugno 2023 – Che cos’è la meteorologia? La meteorologia è la scienza dell’atmosfera. Prende il nome dalla parola greca meteoron, ovvero qualcosa che accade in alto nel cielo. Gli antichi greci osservavano le nuvole, i venti e la pioggia e cercavano di capire come fossero collegati tra loro. Il tempo era importante nella loro... - 29/05/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: conclusa con successo la 10a edizione degli WAM
27 maggo 2023 – Si è chiusa con successo la deciam edizione degli WAM organizzati da AMPRO. Questa edizione di primavera ha visto 46 partecipanti (42 da remoto + 4 in sala) interessati a meglio comprendere il fenomeno dei tornado. Due eccezionali e preparati relatori Dott. Carpentari e Dott. De Martin si sono succeduti illustrando... - 08/04/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: In memoria di Velio Coviello
03 aprile 2023 – Ci ha lasciati improvvisamente Velio Coviello, dal 2021 ricercatore dell’Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del cnr presso la sede di Padova. Si era laureato con lode nel 2009 in Ingegneria Ambientale al Politecnico di Torino e aveva ricevuto il Dottorato di Ricerca nel 2015, presso lo stesso ateneo, con... - 30/03/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: WAM Primavera 2023
WAM edizione Primavera 2023 PROGRAMMA del 27 maggio 2023 Dott. Sebastiano Carpentari Dott. Francesco De Martin I Tornado: Climatologia, dinamica e previsione Argomenti trattati: 10:00 – 12:40 Sebastiano Carpentari• Pretemp, Storm report• Cos’è il tornado• La supercella• Tornado mesociclonici/non mesociclonici• Waterspouts• Climatologia dei t... - 13/03/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)
13 marzo 2023 – La meteorologia è un percorso di carriera a cui aspirano molte persone con una mentalità scientifica. Questo campo è competitivo e può richiedere lunghe ore di duro lavoro per avere successo. Comprendere le competenze e le responsabilità di un meteorologo può essere utile per decidere se si tratta di una scelta...