AM: Iniziativa 5+5 Concluso Il Workshop Dedicato Ai Cambiamenti Climatici Ed Agli Eventi Estremi Per La Meteorologia
mercoledì, 11 Gennaio 2023
02 dicembre 2022 – Nei giorni 30 novembre e 1 – 2 dicembre ha avuto luogo a Roma il Workshop dal titolo “On Climate Change And Extreme Weather Events: Support For Aero-Naval Operations In The Mediterranean Basin“, organizzato dal Centro Nazionale per la Meteorologia e la Climatologia Aerospaziale (CNMCA) su mandato dello Stato Maggiore dell’Aeronautica
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ARPA FVG: Prime considerazioni sul meteo del 2022 in FVG
lunedì, 09 Gennaio 2023
03/01/2022 – Giunti ormai all’inizio del nuovo anno è già tempo per formulare le prime valutazioni sul meteo dell’intero 2022. I dati rilevati dall’osservatorio meteo dell’Arpa FVG parlano chiaro: un anno caratterizzato da temperature dell’aria e del mare più alte rispetto alla norma, da piogge quasi ovunque inferiori del 30-50%, alcuni eventi di rilievo soprattutto
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ARPA TOSCANA: Gli interventi delle organizzazioni sindacali e datoriali alla tavola rotonda sul cambiamento climatico
giovedì, 29 Dicembre 2022
28 dicembre 2022 – Dopo gli interventi del Direttore generale di Arpa Toscana, Pietro Rubellini, e del Direttore tecnico, Marcello Mossa Verre, riportiamo il contributo alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ecologica offerto dal rappresentante delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil, Simone Porzio, e da quello di Confindustria Toscana, Tiziano Pieretti: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Video della presentazione del 1° Corso TM di AMPRO
giovedì, 29 Dicembre 2022
28 dicembre 2022 – Vedi qui il video della presentazione: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
ARPA LOMBARDIA: Le potenzialità della nuova rete radarmeteo lombarda
sabato, 17 Dicembre 2022
17 dicembre 2022 – Si è svolto il14 dicembre, a Palazzo Pirelli – Milano, il convegno “La nuova rete radarmeteorologica della Lombardia – Osservare, informare, agire”, organizzato da Arpa Lombardia per fare il punto sul proprio sistema di monitoraggio meteorologico, recentemente potenziato con l’installazione di tre nuovi radar: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: 1° Corso per Tecnico Meteorologo
sabato, 17 Dicembre 2022
17 dicembre 2022 – Studiare i fenomeni atmosferici, interpretare i processi fisici e utilizzare strumenti, dati e modelli per realizzare previsioni e valutazioni meteo-climatiche diventa sempre più importante, soprattutto oggi che viviamo cambiamenti climatici mai affrontati prima. Ecco quindi la necessità di avere TECNICI METEOROLOGI QUALIFICATI in base ai requisiti richiesti dal WMO (Organizzazione Mondiale
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
MPI: Le osservazioni mostrano che l’ipotesi di una forte riduzione delle nubi cumuliformi con il riscaldamento globale è stata smentita
venerdì, 16 Dicembre 2022
01 dicembre 2022 – La risposta delle nubi cumuliformi al riscaldamento è una delle principali incertezze nelle proiezioni climatiche. Nell’ultimo decennio è stata sviluppata un’ipotesi secondo cui l’interazione tra convezione e copertura nuvolosa porta a un aumento del riscaldamento: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
WIRED: Il James Webb Telescope ha scoperto la composizione chimica dell’atmosfera di un esopianeta
mercoledì, 30 Novembre 2022
28 novembre 2022 – Il James Webb Telescope si porta a casa un altro record. È riuscito a fornire un ritratto molecolare e chimico dei cieli sopra l’esopianeta Wasp-39 b, che orbita attorno a una stella distante 700 anni luce da noi ed è riuscito a farlo come non era mai accaduto prima. Infatti, a
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CETEMPS: Associazione Prof. Frank Silvio Marzano – Per Aspera Ad Astra
venerdì, 25 Novembre 2022
25 novembre 2022 – Il CETEMPS è lieto di annunciare che, su iniziativa dei familiari, è nata l’Associazione “Prof. Frank Silvio Marzano – Per Aspera Ad Astra” per la promozione e il finanziamento della ricerca scientifica in ambito meteorologico. Attraverso il sostegno alla ricerca, l’Associazione vuole ricordare Frank Silvio Marzano, professore di ingegneria elettronica dell’Università
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
SNPA: La nuova rete radarmeteo di Arpa Lombardia
giovedì, 24 Novembre 2022
24 novembre 2022 – Il prossimo 14 dicembre, a Milano – Palazzo Pirelli, si terrà il convegno organizzato da Arpa Lombardia “La nuova rete radarmeteorologica della Lombardia – Osservare, informare, agire”. Tema dell’incontro il potenziamento del monitoraggio meteorologico dell’Agenzia, grazie alla recente installazione dei due nuovi radar fissi a Flero (BS) e Desio (MB) e
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: La neve è una risorsa idrica fondamentale!
giovedì, 24 Novembre 2022
24 novembre 2022 – Le montagne forniscono il 60-80% dell’acqua dolce a livello globale (fonte Food and Agriculture Organization – FAO). Per sapere quanta acqua è contenuta nella neve dobbiamo conoscere tre cose: dove si trova la neve, qual è lo spessore e qual è la densità. Alle prime due domande si sa già rispondere
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
TGR SARDEGNA: In molte aree dell’Isola quest’anno è caduto appena un terzo delle precipitazioni attese
mercoledì, 23 Novembre 2022
11 novembre 2022 – L’autunno non fa più rima con piogge e temperature in calo. Una siccità che si riflette sui dati pluviometrici dell’Arpas. Da inizio anno manca all’appello una quota importante delle precipitazioni che normalmente cadono sull’isola. “Le anomalie maggiori – spiega Matteo Tidili, meteorologo di Rai meteo – sono concentrate nelle aree interne,
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ESPANSIONE TV: Meteorologia, in Svizzera l’ottobre più caldo di sempre
mercoledì, 23 Novembre 2022
14 novembre 2022 – In Svizzera l’ottobre più caldo e soleggiato di sempre. Oltreconfine, quello appena trascorso è risultato il mese di ottobre più mite mai registrato, con un’anomalia di +3,8 °C rispetto ai valori medi del periodo compreso tra il 1991 e il 2020. A nord delle Alpi sono anche stati registrati nuovi primati
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ASSAM: Analisi dell’intenso maltempo delle giornate 15 e 17 settembre 2022
mercoledì, 23 Novembre 2022
22 settembre 2022 – Nei giorni 15 e 17 settembre le Marche sono state interessate da eventi avversi che hanno colpito duramente la provincia di Ancona e non solo. La giornata di giovedì 15 è stata caratterizzata da precipitazioni dal carattere alluvionale che hanno causato, tra l’altro, l’esondazione del fiume Misa; quella di sabato 17
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ESA: Il valore della missione eolica Aeolus
mercoledì, 23 Novembre 2022
18 novembre 2022 – Negli ultimi quattro anni, la missione Aeolus dell’ESA ha fornito profili unici dei venti terrestri dallo spazio, migliorando le previsioni meteorologiche operative, i modelli climatici e altro ancora, dimostrando che la sua nuova tecnologia laser sta facendo progredire la scienza e viene utilizzata per importanti applicazioni pratiche. Oltre all’elenco dei successi
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
LEGA PRO: L’accordo Lega Pro-Aeronautica Militare per il servizio di meteorologia negli stadi e per le città
mercoledì, 16 Novembre 2022
13 novembre 2022 – Monopoli (Ba), 13 novembre 2022. E’ stato presentato a Monopoli, nella biblioteca civica Prospero Rendella, l’accordo per il servizio sperimentale di meteorologia nei giorni dello svolgimento delle partite di Lega Pro. L’accordo è volto ad offrire un servizio a chi si recherà allo stadio nel giorno dello svolgimento della partita, ma
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 10/03/2021inIN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Sportello del Consumatore temporaneamente chiuso
10 marzo 2021 – A causa di un’attività di manutenzione, lo Sportello del Consumatore (a cui è associato il numero del Segretario AMPRO) è temporaneamente chiuso. Utilizzare gli altri canali di comunicazioni attivi: e-mail, Twitter o Face Book... - 24/05/2020inIN EVIDENZA, NEC, Notizie AMPRO
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 13/03/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)
13 marzo 2023 – La meteorologia è un percorso di carriera a cui aspirano molte persone con una mentalità scientifica. Questo campo è competitivo e può richiedere lunghe ore di duro lavoro per avere successo. Comprendere le competenze e le responsabilità di un meteorologo può essere utile per decidere se si tratta di una scelta... - 21/02/2023inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia 2023
Le vie dell’Acqua: presente e futuro raccontato attraverso i fiumi e i modelli idrologici 23 marzo 2023 ore 17:00 – 19:00 (max) PhD Annalina Lombardi DSFC (Dipartimento di Scienze chimiche e fisiche) – CETEMPS Università degli Studi dell’Aquila PhD Barbara Tomassetti CETEMPS, Centro di Eccellenza dell’Università degli Studi dell... - 29/12/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
ARPA TOSCANA: Gli interventi delle organizzazioni sindacali e datoriali alla tavola rotonda sul cambiamento climatico
28 dicembre 2022 – Dopo gli interventi del Direttore generale di Arpa Toscana, Pietro Rubellini, e del Direttore tecnico, Marcello Mossa Verre, riportiamo il contributo alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ecologica offerto dal rappresentante delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil, Simone Porzio, e da quello di Confindu... - 29/12/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Video della presentazione del 1° Corso TM di AMPRO
28 dicembre 2022 – Vedi qui il video della presentazione: link... - 17/12/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: 1° Corso per Tecnico Meteorologo
17 dicembre 2022 – Studiare i fenomeni atmosferici, interpretare i processi fisici e utilizzare strumenti, dati e modelli per realizzare previsioni e valutazioni meteo-climatiche diventa sempre più importante, soprattutto oggi che viviamo cambiamenti climatici mai affrontati prima. Ecco quindi la necessità di avere TECNICI METEOROLOGI QUALIFI... - 25/08/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
AMPRO: in memoria di Mauro Petriccione
25 agosto 2022 – È morto Mauro Petriccione, dal 2018 a capo della DG Clima della Commissione europea. La notizia è stata confermata martedì 23 agosto dai messaggi della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e del Vicepresidente Frans Timmermans. Petriccione è stato una figura di spicco nella definizione delle politiche cli...