SNPA: AmbienteInforma – Lo speciale di EcoAtlante è dedicato al cambiamento climatico
lunedì, 13 Giugno 2022
13 giugno 2022 – Il clima sta cambiando? No, purtroppo è già cambiato. Stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione climatica e per conoscerla più da vicino ci viene in aiuto l’EcoAtlante, che a questo tema ha dedicato una StoryMap apposita. Gli argomenti trovano spazio attraverso una narrazione chiara e comprensibile: le cause e
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
GREEN&BLUE FESTIVAL: Il messaggio della climatologa ucraina Svitlana Krakovska: “Siamo tutti testimoni della crisi climatica”
domenica, 12 Giugno 2022
12 giugno 2022 – Gentili signore e signori, ospiti del festival di Green&Blue è un grande onore per me parlare al festival di Green&Blue e un’opportunità per parlare di argomenti di vitale importanza, in particolar modo ora che la crisi climatica accelera e viviamo l’orribile conflitto russo-ucraino. Sono una meteorologa e madre di 4 figli,
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Emilia-Romagna, online il Rapporto Idrometeoclima 2021 di Arpae
sabato, 11 Giugno 2022
11 giugno 2022 – Il “Rapporto IdroMeteoClima Emilia-Romagna” raccoglie tutta la documentazione pubblicata da Arpae sugli eventi idrologici, meteorologici, climatici e marini del 2021, descrive le principali anomalie climatiche riscontrate e propone un aggiornamento delle tabelle climatiche suddivise per comune: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ARPAT: Lotta ai cambiamenti climatici, tra quadro normativo internazionale e giustizia climatica
mercoledì, 08 Giugno 2022
06 giugno 2022 – Il ciclo di giornate scientifiche dedicate all’ambiente, reso possibile grazie agli accordi quadro stipulati tra ARPAT e Atenei toscani, ha preso avvio con una lezione sul clima e sulla giustizia climatica tenuta da Giacomo Vivoli, professore a contratto del Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Cambiamenti climatici, una mappa tutta mia
mercoledì, 08 Giugno 2022
06 giugno 2022 – Sette anni, 46 giorni e diverse ore… così segna ora il “Climate clock” ed è questo il tempo che ci resta per cambiare rotta, per fermare l’aumento delle temperature. Un aumento che ogni giorno lascia dietro di sé un impatto, dei mutamenti anche sul nostro territorio, perché il legame tra cambiamento
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: in memoria del prof. Vittorio Cantù
venerdì, 03 Giugno 2022
03 giugno 2022 – Dopo una lunga malattia, ci ha lasciato anche il Prof. Vittorio Cantù. È stato un maestro e un punto di riferimento per molti meteorologi in Italia. Per oltre un decennio ha lavorato per l’OMM. Ha scritto, insieme a Pierino Narducci, la famosa e fondamentale: “Bibliografia climatologica italiana”: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
SNPA: Climate change impacts, confronto internazionale in Germania
martedì, 31 Maggio 2022
30 maggio 2022 – Si è svolto dal 16 al 19 maggio a Potsdam, in Germania, il Workshop congiunto PROCLIAS-ISIMIP sugli impatti del cambiamento climatico negli scenari futuri. Quattro giornate di intenso lavoro e confronto – in presenza e da remoto – fra numerosi esperti e ricercatori internazionali provenienti da diversi enti, tra i quali
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR: Baldi, temperature più alte delle medie stagionali
lunedì, 30 Maggio 2022
30 maggio 2022 – Secondo le previsioni meteorologiche, dopo diverse settimane di caldo anomalo, le temperature si abbasseranno fino a 10 gradi, per poi risalire la prossima settimana ai valori attuali. Marina Baldi, ricercatrice dell’Istituto di bioeconomia, invita ad aspettare l’andamento delle temperature a luglio ed agosto per trarre conclusioni. “Bisogna attendere, vedere come evolve
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: Seminario ClimaMi con Giuseppe Frustaci
domenica, 29 Maggio 2022
I Seminari di AMPRO PROGRAMMA del 15 giugno 2022 ore 21:00 – 22:00 B.G. (r) Frustaci dr. Giuseppe – Direttore scientifico Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo Clima urbano e resilienza: il Progetto ClimaMi ore 21:00 – 22:00 Test di verifica NON PREVISTO Luogo, Tempi, Durata L’evento si terrà sono in modalità streaming. Modalità di streaming
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?
venerdì, 27 Maggio 2022
27 maggio 2022 – La risposta rapida è che ci sono molti percorsi, ma attualmente il più comune è lo studio della fisica o della matematica all’università. Tuttavia, il lavoro in un servizio meteorologico nazionale non è limitato alle persone con le qualifiche sopra citate: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo
venerdì, 27 Maggio 2022
27 maggio 2022 – L’estate in Svizzera sarà più calda del normale, avverte il caporedattore di SRF Meteo, Thomas Bucheli. Nuovi record di calore sono “moto probabili”, ha dichiarato in un’intervista al domenicale SonntagsZeitung. A suo avviso, “sarebbe sorprendente se andasse in un altro modo”. Quanto in alto potrebbe “salire” la colonnina di mercurio, è
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
PHYSICS TODAY: Karl Gabl uno straordinario meteorologo di montagna
lunedì, 23 Maggio 2022
22 maggio 2022 – Nel giugno 2003, l’alpinista austriaca Gerlinde Kaltenbrunner si è trovata bloccata al campo base sotto il Nanga Parbat, la nona montagna più alta della Terra. Non era sola: Alcuni alpinisti di fama mondiale, tra cui Ed Viesturs e Jean-Christophe Lafaille, erano venuti in Pakistan per scalare questa montagna notoriamente difficile. Ma
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
WMO: 4 indici climatici hanno raggiunto nuovi record nel 2021
lunedì, 23 Maggio 2022
18 maggio 2022 – Quattro indicatori chiave del cambiamento climatico – concentrazioni di gas serra, aumento del livello del mare, calore degli oceani e acidificazione degli oceani – hanno stabilito nuovi record nel 2021. Secondo l’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), questo è un altro chiaro segnale del fatto che le attività umane stanno causando cambiamenti su
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona
sabato, 21 Maggio 2022
21 maggio 2022 – l meteorologo di LA7 Paolo Sottocorona racconta una lunga estate calda: tra previsioni senza senso e riscaldamento globale: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
RADARMETEO: ANBI Veneto rinnova l’accordo quadro triennale per la fornitura dei servizi di Radarmeteo e Hypermeteo
mercoledì, 18 Maggio 2022
16 maggio 2022 – ANBI Veneto (l’Associazione Regionale dei Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue) ha rinnovato per il triennio 2022-2024 l’accordo quadro con Radarmeteo e Hypermeteo, relativo alla fornitura di servizi di analisi e supporto meteorologico ad alta risoluzione per i 10 Consorzi di Bonifica del Veneto: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SMHI: Modelli climatici che “vedono” i temporali. Un passo in avanti verso informazioni più utili sul clima e sugli estremi climatici
martedì, 17 Maggio 2022
06 maggio 2022 – La Svezia ha sperimentato una serie di eventi estremi che probabilmente saranno più forti e frequenti in un clima più caldo. Con i nuovi modelli climatici ad alta risoluzione ci stiamo avvicinando a informazioni più fruibili sul clima e sugli eventi estremi: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 10/03/2021inIN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Sportello del Consumatore temporaneamente chiuso
10 marzo 2021 – A causa di un’attività di manutenzione, lo Sportello del Consumatore (a cui è associato il numero del Segretario AMPRO) è temporaneamente chiuso. Utilizzare gli altri canali di comunicazioni attivi: e-mail, Twitter o Face Book... - 24/05/2020inIN EVIDENZA, NEC, Notizie AMPRO
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 13/08/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: In memoria di Piero Angela
13 agosto 2022 – AMPRO ricorda Piero Angela, che nella sua lunga e immensa carriera, si è interessato anche di Meteorologia e Atmosfera. Rimarrà insostituibile e indimenticabile ricercatore e divulgatore scientifico .Condoglianze alla famiglia: link... - 04/08/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: WAM Autunno 2022
Edizione autunnali degli WAM in collaborazione con l’Istituto Cavanis di Venezia. 15 ottobre 2022 ore 10:00 – 17:00 (max) Silvio Gualdi – Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici Previsioni stagionali: basi scientifiche e stato dell’arte Argomenti trattati: – Variabilità del clima alle scale interannuali... - 11/07/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: il dott. Teodoro Georgiadis ha raggiunto la pensione
11 luglio 2022 – Lettera del Presidente AMPRO al dott. Teodoro Georgiadis che da poco è andato in pensione: download... - 20/06/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: visita nostra delegazione in AM
17 giugno 2022 – Venerdì 17 giugno, nel primo pomeriggio, una delegazione AMPRO, composta dal Presidente, Pier Luigi Randi, dal Vice Presidente, Antonio Marino e dal Consigliere Massimiliano Santini, è stata ricevuta, presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, dal Col. Adriano Raspanti, Capo Ufficio Meteorologia dell’Uffi... - 01/05/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Adesione come socio istituzionale della SISC
18 marzo 2022 – AMPRO aderisce come Socio collettivo alla SISC Società Italiana Scienze del Clima. Anche in questo campo AMPRO è la prima Associazione di Meteorologi professionisti che diviene un Socio di SISC. Meteorologia e Climatologia sono due scienze in continuo sviluppo e in miglioramento. La prima centrata sulle condizioni del tempo ne... - 22/04/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: una pagina con tutte le Newsletter e Magazine per il Meteorologo
22 aprile 2022 – AMPRO ha raccolto in un’unica pagina web tutte le Newsletters, Magazine e Riviste di interesse, italiane ed estere per il Meteorologo. Consultale periodicamente qui: link...