SNPA: Tra ghiacci e aurore: i 13 mesi in Antartide del meteorologo di Arpa Liguria
martedì, 04 Marzo 2025
04 marzo 2025 – È il luogo più freddo e inospitale della Terra, più simile per certi versi alla superficie lunare che a quella del nostro pianeta: il plateau Antartico a oltre 3mila metri di altezza e a 1.200 chilometri dalla costa: link
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AM: I Fulmini, la firma elettrica dell’Atmosfera
giovedì, 27 Febbraio 2025
27 febbraio 2025 – I fulmini sono uno degli aspetti più affascinanti e spettacolari della meteorologia. Fenomeni atmosferici che, a causa della rapidità con cui hanno luogo sono sempre stati complessi da studiare e da comprendere. Osservati dall’uomo fin dall’antichità con timore e rispetto, si vedeva in essi una manifestazione divina: i Greci attribuivano i
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR-ISAC: Incendi nel mediterraneo – Dati sulle emissioni climalteranti a confronto
giovedì, 20 Febbraio 2025
20 febbraio 2025 – Un nuovo studio ha trovato delle discrepanze tra quattro inventari di emissioni all’avanguardia. La review sulle metodologie per quantificare le emissioni da incendi di vegetazione e relativi dati forniti dagli inventari è stata pubblicata sulla rivista Science of the Total Environment e vede coinvolto un gruppo di ricerca del CNR-ISAC, in
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Potenziamento di Omirl con due nuovi radar
martedì, 18 Febbraio 2025
18 febbraio 2025 – I più affezionati utilizzatori dell’Omirl (l’Osservatorio Meteo Idrologico della Regione Liguria che permette di consultare dati meteo in tempo reale, immagini satellitari e modelli) si saranno accorti negli ultimi tempi di qualche piccola novità nel visualizzatore dell’immagine radar, lo strumento fondamentale per tenere traccia dell’evoluzione di temporali e piogge mentre si
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Clima nord est, la piattaforma per il clima del futuro
martedì, 18 Febbraio 2025
18 febbraio 2025 – Il cambiamento climatico rappresenta una delle sfide più critiche del nostro tempo, con impatti significativi sulle condizioni ambientali e socio-economiche, specialmente nelle regioni vulnerabili come l’area del Mediterraneo. Per studiare come cambia il clima regionale Arpa Veneto, con la collaborazione di Arpa FVG, ha sviluppato la piattaforma Clima Nord-Est (CliNE). La
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
Allarme Meteo Falso: la disinformazione danneggia la Scienza, la fiducia del pubblico e la professionalità dei meteorologi
martedì, 18 Febbraio 2025
Un titolo sensazionalistico che annuncia un’ondata di freddo record in Italia e in Europa, temperature sotto zero e previsioni catastrofiche: è l’immagine che sta circolando sui social media, alimentando preoccupazioni e confusione. Ma la realtà, confermata dalle fonti meteorologiche ufficiali, è ben diversa. Purtroppo, questo non è un caso isolato. Sempre più spesso, testate giornalistiche
- Published in Fake News, IN EVIDENZA, Ultime Notizie
WMO: Il WMO conferma che il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato, con un aumento di circa 1,55°C rispetto al livello preindustriale
lunedì, 10 Febbraio 2025
10 febbraio 2025 – L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha confermato che il 2024 sarà l’anno più caldo mai registrato, sulla base di sei serie di dati internazionali. Gli ultimi dieci anni sono stati tutti nella Top Ten, in una straordinaria striscia di temperature da record. La temperatura media globale della superficie è stata di 1,55
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
METEO SVIZZERA: Un’invenzione fondamentale per la meteorologia
domenica, 02 Febbraio 2025
02 febbraio 2025 – Nel XVII secolo, in un’epoca caratterizzata da numerose scoperte scientifiche, fu inventato uno strumento molto importante per la meteorologia che rivoluzionò il modo di comprendere l’atmosfera. Stiamo parlando del barometro, lo strumento utilizzato per misurare la pressione atmosferica, un parametro di fondamentale importanza nella meteorologia: link
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CAE: 2025 – L’emergenza climatica continua
sabato, 01 Febbraio 2025
1 febbraio 2025 – Iniziamo da dove ci eravamo lasciati per comunicare che a fine 2024 è stata inaugurata la stazione sul torrente Zena, finora privo di punti di misura, che CAE ha donato al Comune di San Lazzaro a seguito dell’alluvione del 19 ottobre 2024. L’azienda, che da anni si occupa di sistemi per
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Il permafrost nelle montagne europee si sta riscaldando velocemente
mercoledì, 29 Gennaio 2025
29 gennaio 2025 – Il permafrost, definito come terreni, detriti o rocce che mantengono temperature pari o inferiori a 0 °C per tutto l’anno, è un elemento tipico delle aree circumpolari e delle alte quote, ambienti che stanno subendo profonde trasformazioni a causa del cambiamento climatico. Un nuovo studio, “Enhanced warming of European mountain permafrost
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
In memoria di Maurizio Borin
lunedì, 27 Gennaio 2025
26 gennaio 2025 – Il Gazzettino: link La Piazza Web: link
- Published in IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
SNPA: Le Nubi Lenticolari: uno spettacolo naturale sul cielo
martedì, 21 Gennaio 2025
21 gennaio 2025 – Questa mattina, il cielo di Genova ha regalato un raro spettacolo: le nubi lenticolari, particolari formazioni nuvolose dalla caratteristica forma a disco o lente, che si generano in condizioni atmosferiche specifiche. Queste nubi si formano quando i venti soffiano perpendicolarmente a un rilievo montuoso, obbligando l’aria a salire in quota. Se
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
In memoria di Chuck Doswell
sabato, 18 Gennaio 2025
18 gennaio 2025 – Lo scorso 18 gennaio all’età di 79 anni è venuto a mancare un grande della meteorologia e un amico carissimo per molti di noi, Charles Doswell, Chuck. È con il cuore colmo di tristezza che lo ricordiamo soprattutto per coloro che non hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di apprezzarlo
- Published in IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
SNPA: L’andamento meteo-climatico del 2024
martedì, 14 Gennaio 2025
14 gennaio 2025 – In attesa di avere un quadro a livello nazionale, pubblichiamo le analisi sull’andamento meteo-climatico del 2024 in alcune regioni italiane, curati dagli appositi servizi delle Agenzie regionali per l’ambiente: link
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR: Temperature oceaniche – raggiunto un nuovo record nel 2024
lunedì, 13 Gennaio 2025
13 gennaio 2025 – Un nuovo studio pubblicato su Advances in Atmospheric Sciences ha rilevato che il riscaldamento degli oceani nel 2024 ha portato a nuovi record di temperatura. L’oceano è il più caldo mai registrato dall’uomo, non solo per quanto riguarda la temperatura superficiale, ma anche nei primi 2000 metri. Lo studio è stato
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ECMWF: 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato, secondo i dati di Copernicus
venerdì, 10 Gennaio 2025
10 gennaio 2025 – L’anno 2024 è stato il più caldo mai registrato a livello globale e il primo anno solare che ha superato di oltre 1,5°C il livello preindustriale. anno solare che ha superato di oltre 1,5°C il livello preindustriale, secondo il Global Climate Highlights Report 2024 del Servizio Copernicus per il Cambiamento Climatico
- Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 10/03/2021in IN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Sportello del Consumatore temporaneamente chiuso
10 marzo 2021 – A causa di un’attività di manutenzione, lo Sportello del Consumatore (a cui è associato il numero del Segretario AMPRO) è temporaneamente chiuso. Utilizzare gli altri canali di comunicazioni attivi: e-mail, Twitter o Face Book... - 24/05/2020in IN EVIDENZA, NEC, Notizie AMPRO
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 12/06/2025in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo
12 giugno 2025 – Era il 26 febbraio 1982. Lui ovviamente non ricorda ma gli hanno raccontato che era una giornata fredda, siberiana. A causa della neve che aveva reso impraticabili molte strade della Murgia, i suoi genitori ebbero non poche difficoltà a raggiungere in auto da Bari l’ospedale di Noci, la città dove è... - 01/06/2025in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO
01 giugno 2025: Sabato 10 maggio 2025 si è conclusa con successo la terza edizione del Corso di Tecnico Meteorologo di AMPRO condotto in streaming e con le norme previste dal documento n.1083/2023 del WMO. Abbiamo istituito e continuamente aggiornato un percorso che arrivasse a preparare il Tecnico Meteorologo, già pronto per la certificazione. Il... - 11/05/2025in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO
11 maggio 2025 – Si è concluso ieri il 3° Corso per TM di AMPRO. Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti e anche dei Docenti e degli organizzatori. In particolare si ringrazia la FAV (Fondazioni Aldini Valeriani) per il il supporto organizzativo, amministrativo e informatico. Un plauso speciale ai 19 docenti che si... - 29/03/2025in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: WAM Primavera 2025
WAM edizione Primavera 2025 PROGRAMMA del 17 maggio 2025 Dott. ssa Federica Rossi Un excursus sull’agrometeorologia Argomenti trattati: 10:00 – 12:40 • Agricoltura, meteo e clima • Radiazione solare• Temperatura • Umidità relativa, l’evapotraspirazione • Bilancio energetico e CO2 • Adattamento e mitigazione Test di verifica: ore 12:40 –... - 22/09/2024in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Espressione di interesse per il 3° Corso TM di AMPRO
22 settembre 2024 – Aperte l’espressione di interesse per il 3° Corso TM di AMPRO che si svolgerà nel gennaio-maggio 2025. Qui il link al 2° Corso TM di AMPRO del gennaio-maggio 2024: https://www.fav.it/careereducation/corso/tecnico-meteorologo-ampro/... - 24/05/2024in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo
Concluso con successo il 2° Corso per TM AMPRO
Antonio Valente davanti alla sua stazione meteo con l’Attestato del Secondo Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO 24 maggio 2024 – L’11 maggio 2024 si è concluso con successo il secondo Corso di Tecnico Meteorologo AMPRO condotto in streaming e con le norme previste dal documento n.1083/2023 del WMO. Con molto impegno, abbiamo istit...