SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)
venerdì, 13 Maggio 2022
10 maggio 2022 – A meno di un mese dal varo dell’ottava boa della Rete Ondametrica Nazionale, una forte mareggiata di bora ha investito lo scorso 9 aprile l’Alto Adriatico, con una crescita del mare che ha portato ad un picco con onde fino a 2,5 m. La boa appartiene alla flotta di 9 boe
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CETEMPS: Frank Marzano, il Direttore del CETEMPS, è venuto improvvisamente a mancare
domenica, 08 Maggio 2022
08 maggio 2022 – La comunità del CETEMPS, nell’incredulità e in uno stato di straniante dolore, rende nota la tristissima notizia dell’improvvisa scomparsa del suo Direttore, il Prof. Frank Silvio Marzano, per un malore fulminante. L’intera comunità si stringe con grandissimo affetto al dolore dei familiari. Il CETEMPS avrà altresì cura di informare riguardo la
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
PNRA: Cerca fisico dell’atmosfera per prossima missione Polo Sud
giovedì, 05 Maggio 2022
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Offerta di Lavoro, Ultime Notizie
ENEA: Ambiente: Antartide, dalle nubi polari nuove informazioni sul clima
mercoledì, 04 Maggio 2022
04 maggio 2022 – I ricercatori dell’Osservatorio meteo-climatologico ENEA in Antartide potranno studiare da quest’anno le variazioni del clima attraverso le nubi polari, grazie ad uno strumento altamente innovativo che consente di monitorare la copertura nuvolosa del cielo e misurare l’altezza degli strati nuvolosi. Si tratta di un un celiometro CL61 di ultima generazione appena
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ESSL: Tempeste di vento e tornado del febbraio 2022
martedì, 03 Maggio 2022
03 maggio 2022 – Questo breve post sul blog fornisce una panoramica del maltempo associato alle recenti tempeste di vento e discute il motivo per cui la tempesta di vento del 16 – 17 febbraio si è rivelata un prolifico produttore di tornado. Molteplici tempeste di vento gravi hanno colpito l’Europa nel periodo dal 16
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AIAM: Bandi AIAM 2022
lunedì, 02 Maggio 2022
02 maggio 2022 – L’Associazione Italiana di AgroMeteorologia, come si legge nello Statuto, ha tra i suoi principali obiettivi quelli di valorizzare, promuovere e tutelare la figura dell’agrometeorologo e di favorire le iniziative di istruzione, formazione ed aggiornamento in agrometeorologia. In questa prospettiva, uno degli scopi che l’AIAM si e’ sempre posta e’ quello di
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: Adesione come socio istituzionale della SISC
domenica, 01 Maggio 2022
18 marzo 2022 – AMPRO aderisce come Socio collettivo alla SISC Società Italiana Scienze del Clima. Anche in questo campo AMPRO è la prima Associazione di Meteorologi professionisti che diviene un Socio di SISC. Meteorologia e Climatologia sono due scienze in continuo sviluppo e in miglioramento. La prima centrata sulle condizioni del tempo nei prossimi
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
WMO: il Comitato per gli Uragani ritira il nome “Ida” e si prepara alla stagione 2022
venerdì, 29 Aprile 2022
27 aprile 2022 – Il Comitato Uragani dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha ritirato Ida dalle liste di rotazione dei nomi dei cicloni tropicali atlantici a causa della morte e della distruzione causata dall’uragano di categoria 4 negli Stati Uniti d’America nel 2021: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: una pagina con tutte le Newsletter e Magazine per il Meteorologo
venerdì, 22 Aprile 2022
22 aprile 2022 – AMPRO ha raccolto in un’unica pagina web tutte le Newsletters, Magazine e Riviste di interesse, italiane ed estere per il Meteorologo. Consultale periodicamente qui: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
SIAP+MICROS: A supporto di un nuovo progetto scientifico in ambito mareografico di ISPRA e ISMAR CNR
venerdì, 22 Aprile 2022
11 aprile 2022 – ’aggiornamento della rete ondametrica nazionale (RON) che, nel 2020, era solo un progetto (ne avevamo scritto in una precedente news) è una realtà in funzione da ormai più di un anno. Tutti i dati captati dalla strumentazione delle boe sono accessibili a chiunque nel sito di ISPA: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: WAM Primavera 2022
martedì, 19 Aprile 2022
WAM edizione Primavera 2022 PROGRAMMA del 28 maggio 2022 ore 10:30 – 12:30 Dott. Roberto Stanzani – Funzionario ARPA Emilia-Romagna Meteorologo di sala operativa Previsione dei temporali per scopi di protezione civile Argomenti trattati: – Elementi per la previsione dei temporali – Tipologia dei temporali organizzati e loro caratteristiche – Casi studio di fenomeni
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
NIMBUS: Nuova stazione meteorologica alla Sacra di San Michele in val Susa presso osservatorio smi ottocentesco
mercoledì, 13 Aprile 2022
13 aprile 2022 – Il 6 aprile 2022, per iniziativa della comunità dei Rosminiani e con la collaborazione della Società Meteorologica Italiana, una stazione meteorologica automatica Davis è stata installata presso la Sacra di San Michele, millenario monastero sulla sommità del Monte Pirchiriano (938 m) in bassa Val Susa: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NIMBUS: Sesto Rapporto IPCC sulla mitigatione dei cambiamenti climatici
mercoledì, 06 Aprile 2022
06 aprile 2022 – Dopo i primi due volumi dedicati rispettivamente alle conoscenze scientifiche di base (Working Group – WGI) e agli impatti, vulnerabilità e all’adattamento alla parte di cambiamenti climatici ormai inevitabili (WGII), lunedì 4 marzo 2022 l’IPCC (Intergovenrmental Panel on Climate Change) ha diramato il terzo volume del sesto rapporto di valutazione sui
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ICONA CLIMA: Il ruolo dei meteorologi televisivi nell’era dell’estremizzazione climatica
lunedì, 04 Aprile 2022
04 aprile 2022 – Con l’aumentare in frequenza dei fenomeni atmosferici estremi i meteorologi possono diventare educatori climatici, raccontando una crisi in tempo reale: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
ECOSCIENZA: Il mondo di fronte alla crisi climatica
lunedì, 04 Aprile 2022
04 aprile 2022 – Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato al clima che raccoglie commenti e considerazioni sui temi trattati durante la Conferenza Cop26 di Glasgow. In questo numero parliamo anche dei nuovi strumenti per i campi elettromagnetici in Campania e di cittadinanza scientifica, ambiente e salute: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ESA: Il satellite meteorologico MTG-I supera i test in preparazione al decollo
mercoledì, 30 Marzo 2022
Con gli eventi meteorologici estremi che minacciano di essere più frequenti e più gravi man mano che la crisi climatica prende piede, non è mai stato così importante avere previsioni veloci e accurate. L’ESA ed Eumetsat stanno lavorando duramente per assicurare che ci sarà un flusso costante di dati meteorologici dallo spazio per i prossimi
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 10/03/2021inIN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Sportello del Consumatore temporaneamente chiuso
10 marzo 2021 – A causa di un’attività di manutenzione, lo Sportello del Consumatore (a cui è associato il numero del Segretario AMPRO) è temporaneamente chiuso. Utilizzare gli altri canali di comunicazioni attivi: e-mail, Twitter o Face Book... - 24/05/2020inIN EVIDENZA, NEC, Notizie AMPRO
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 13/08/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: In memoria di Piero Angela
13 agosto 2022 – AMPRO ricorda Piero Angela, che nella sua lunga e immensa carriera, si è interessato anche di Meteorologia e Atmosfera. Rimarrà insostituibile e indimenticabile ricercatore e divulgatore scientifico .Condoglianze alla famiglia: link... - 04/08/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: WAM Autunno 2022
Edizione autunnali degli WAM in collaborazione con l’Istituto Cavanis di Venezia. 15 ottobre 2022 ore 10:00 – 17:00 (max) Silvio Gualdi – Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici Previsioni stagionali: basi scientifiche e stato dell’arte Argomenti trattati: – Variabilità del clima alle scale interannuali... - 11/07/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: il dott. Teodoro Georgiadis ha raggiunto la pensione
11 luglio 2022 – Lettera del Presidente AMPRO al dott. Teodoro Georgiadis che da poco è andato in pensione: download... - 20/06/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: visita nostra delegazione in AM
17 giugno 2022 – Venerdì 17 giugno, nel primo pomeriggio, una delegazione AMPRO, composta dal Presidente, Pier Luigi Randi, dal Vice Presidente, Antonio Marino e dal Consigliere Massimiliano Santini, è stata ricevuta, presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, dal Col. Adriano Raspanti, Capo Ufficio Meteorologia dell’Uffi... - 01/05/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Adesione come socio istituzionale della SISC
18 marzo 2022 – AMPRO aderisce come Socio collettivo alla SISC Società Italiana Scienze del Clima. Anche in questo campo AMPRO è la prima Associazione di Meteorologi professionisti che diviene un Socio di SISC. Meteorologia e Climatologia sono due scienze in continuo sviluppo e in miglioramento. La prima centrata sulle condizioni del tempo ne... - 22/04/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: una pagina con tutte le Newsletter e Magazine per il Meteorologo
22 aprile 2022 – AMPRO ha raccolto in un’unica pagina web tutte le Newsletters, Magazine e Riviste di interesse, italiane ed estere per il Meteorologo. Consultale periodicamente qui: link...