Notizie in evidenza

SNPA: Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna

AMPRO: Concluso con successo il 1° Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO

WMO: Il Congresso meteorologico mondiale approva l’Osservatorio globale dei gas serra

NIMBUS: Alluvioni di Maggio 2023 in Emilia orientale e Romagna

SNPA: Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati
NEC - La Rivista di AMPRO
NEC #050 Performance del modello WRF per la previsione di un V–Shaped Storm
di Giuseppe Castorina
NEC #049 Meteorologia tropicale e la stazione bio-climatica “Italia - Costa Rica”
di Luca Lombroso
NEC #048 Previsione a breve termine di eventi meteo estremi nelle aree aeroportuali
di Riccardo Biondi
NEC #047 Gli eventi estremi di durata sub-giornaliera stanno aumentando in Italia?
di Paola Mazzoglio
NEC #046 Piccolo manuale per cercatori di nuvole
di Vincenzo Levizzani
NEC #045 Impatto delle differenti risoluzioni spaziali orizzontali nel modello WRF
di Giuseppe Castorina
AREA DOWNLOAD PUBBLICA
La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici: l’esempio dell’evento Vaia nel bacino del Piave
di Michael Perin
File type: PDF
Direzioni Rosa dei Venti - 16 settori
di Massimo Enrico Ferrario e Nessia Valty Grace Kinanga
File type: PDF
Equiparazioni tra lauree vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali
2009
File type: PDF