Notizie in evidenza

CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

NIMBUS: 2022 l’anno più caldo e più secco in oltre due secoli in Italia, il secondo più caldo in Europa

AM: Nuovi strumenti e tecniche per la misura delle precipitazioni presso il Centro Tecnico per la Meteorologia
NEC - La Rivista di AMPRO
NEC #048 Previsione a breve termine di eventi meteo estremi nelle aree aeroportuali
di Riccardo Biondi
NEC #0047 Gli eventi estremi di durata sub-giornaliera stanno aumentando in Italia?
di Paola Mazzoglio
NEC #046 Piccolo manuale per cercatori di nuvole
di Vincenzo Levizzani
NEC #045 Impatto delle differenti risoluzioni spaziali orizzontali nel modello WRF
di Giuseppe Castorina
NEC #044 Climatologia della grandine nel bacino del Mediterraneo usando la costellazione GPM
di Sante Laviola
NEC #043 Proiezioni climatiche di pacchetti di onde di Rossby e blocchi atmosferici
di Arianna Trevisiol