Notizie in evidenza

CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

NIMBUS: 2022 l’anno più caldo e più secco in oltre due secoli in Italia, il secondo più caldo in Europa

AM: Nuovi strumenti e tecniche per la misura delle precipitazioni presso il Centro Tecnico per la Meteorologia
NEC - La Rivista di AMPRO
NEC #042 Clima urbano e resilienza: il Progetto ClimaMi
di Giuseppe Frustaci
NEC #041 La vite italiana nel clima che cambia
di Claudio Cassardo e Valentina Andreoli
NEC #040 178 anni di pressione a Trieste
di Fabio Raicich e Renato R. Colucci
NEC #039 La meteorologia che insegna
di Silvia Piccione
NEC #038 La Gestione delle emergenze (anche meteorologiche) ai tempi del Covid 19
di Paolo Caraccio
NEC #037 Modellistica meteorologica a scala regionale: Sicilia
di Franco Colombo