Notizie in evidenza

CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

NIMBUS: 2022 l’anno più caldo e più secco in oltre due secoli in Italia, il secondo più caldo in Europa

AM: Nuovi strumenti e tecniche per la misura delle precipitazioni presso il Centro Tecnico per la Meteorologia
NEC - La Rivista di AMPRO
NEC #036 Sull’incertezza previsionale di eventi estremi e del loro impatto
di Diego Cerrai
NEC #035 Identificazione di eventi estremi di pioggia da dati previsionali
di Paola Mazzoglio e Antonio Parodi
NEC #034 SINOPTICA - Un progetto di previsione eventi meteo estremi a breve termine
di Vincenzo Mazzarella
NEC #033 Scenari futuri di precipitazione sull’Italia
di Paola Faggian
NEC #032 I "fiumi atmosferici"
di Fabio Zimbo
NEC #031 Il libro delle Nuvole
di Vincenzo Levizzani