MAX PLANCK INSTITUTE: Una curiosa simmetria nella distribuzione delle precipitazioni tropicali
mercoledì, 13 Luglio 2022
13 luglio 2022 – Una curiosa simmetria nella distribuzione delle precipitazioni tropicali è che piove tanto sulla terraferma quanto sull’oceano, in entrambi i casi circa 3 mm al giorno. Questo sembra suggerire che le proprietà della superficie, sia essa terrestre o oceanica, non influenzano la ripartizione delle precipitazioni tra le due – un’idea sorprendente, dato
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AVVENIRE: Clima, cambiamento da governare». Ma l’Italia ha un piano fermo al 2017
mercoledì, 13 Luglio 2022
13 luglio 2022 – Mattarella richiama tutti a «impegni ulteriori». Lo strumento del Cmcc per individuare azioni e strategie di adattamento ai cambiamenti è rimasto nel cassetto: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
INAF: Meteorologia spaziale
martedì, 12 Luglio 2022
12 luglio 2022 – La meteorologia spaziale, o Space Weather, descrive le condizioni ambientali dello spazio occupato dal Sole e dai pianeti e studia il flusso di particelle cariche, i campi magnetici e le radiazioni elettromagnetiche presenti in tale regione, prodotti dall’attività solare e da fenomeni di alta energia nella nostra Galassia e in galassie
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Le infrastrutture verdi in città per ridurre le isole di calore
martedì, 12 Luglio 2022
12 luglio 2022 – Nell’ambito del ciclo di giornate scientifiche sui cambiamenti climatici, a cura di Arpat, si è tenuta nel mese di giugno la lectio magistralis di Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree presso la facoltà di Scienze e tecnologie agrarie, alimentari, ambientali e forestali dell’Università degli studi di Firenze, che
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: il dott. Teodoro Georgiadis ha raggiunto la pensione
lunedì, 11 Luglio 2022
11 luglio 2022 – Lettera del Presidente AMPRO al dott. Teodoro Georgiadis che da poco è andato in pensione: download
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
SNPA: E’ tornata in acqua la boa meteo marina di Arpa Liguria
sabato, 09 Luglio 2022
05 luglio 2022 – Uno strumento molto importante per il monitoraggio, per le previsioni meteo ma anche per tutte le attività di carattere ambientale: ecco, dunque, la prima immagine dell’boa meteo marina Arpal tornata nella sua collocazione tradizionale, a 2.8 miglia dalla costa all’altezza di Capo Mele: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: In Lombardia, mai così poca neve in quota negli ultimi 15 anni
sabato, 09 Luglio 2022
05 luglio 2022 – Un innevamento notevolmente inferiore alla media degli ultimi 15 anni su tutte le montagne lombarde, dove la neve è caduta raramente anche in quota. È quanto emerge dall’ultima campagna di misura dello SWE 2022 sui ghiacciai lombardi, realizzata da Arpa Lombardia in collaborazione con Enel. I dati sui quantitativi di equivalente
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Crollo della Marmolada. Negli ultimi due mesi temperature molto sopra la media
sabato, 09 Luglio 2022
04 luglio 2022 – Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l’attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i ghiacciai dolomitici. L’analisi di ARPA Veneto: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SPRINGER: “From decoding turbulence to unveiling the fingerprint of climate change” di Klaus Hasselmann vincitore del Premio Nobel in Fisica 2021
martedì, 05 Luglio 2022
05 luglio 2022 – Il Prof. Hans von Storch ha ideato e guidato la pubblicazione di questa affascinante retrospettiva sui contributi di Klaus Hasselmann, direttore fondatore del Max Planck Institute for Meteorology (MPI-M). Von Storch ha riunito un’eminente lista di autori ed ex colleghi di Klaus Hasselmann per riflettere e spiegare alcuni dei più importanti
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ENEA: Mediterraneo bollente + 4° sopra le medie stagionali
sabato, 25 Giugno 2022
23 giugno 2022 – È allarme per le temperature sempre più bollenti del Mediterraneo: dal 10 maggio il ‘mare nostrum’ è colpito da un’ondata di calore[1] che ha innalzato la temperatura della superficie marina di circa 4°C rispetto alla media del periodo 1985-2005, con picchi superiori a 23°C. È quanto emerge dai primi risultati del
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Siccità, la situazione nel Nord Italia
giovedì, 23 Giugno 2022
22 giugno 2022 – La mancanza di precipitazioni che si protrae da mesi, insieme alle alte temperature sta mettendo a dura prova le regioni del Nord Italia. Di seguito presentiamo gli aggiornamenti di alcune regioni: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
SNPA: Osservati pollini da radar: il caso di fine maggio in FVG
giovedì, 23 Giugno 2022
22 giugno 2022 – I più attenti osservatori delle mappe del radar di Fossalon di Grado della Protezione Civile del Friuli Vevezia Giulia (sul sito meteo www.meteo.fvg.it) tra fine maggio e inizio giugno 2022, avranno certamente osservato la presenza di un segnale ascrivibile a debole pioggia o pioviggine, pur se in presenza di cielo perfettamente
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ARPAT: Come affrontare gli effetti del cambiamento climatico con la vegetazione arborea
martedì, 21 Giugno 2022
21 giugno 2022 – La seconda giornata scientifica sui cambiamenti climatici, organizzata da ARPAT per il suo personale interno ed introdotta dal Direttore generale, Pietro Rubellini, si è tenuta nella giornata del 6 giugno 2022. Il professore Francesco Ferrini, ordinario di Arboricoltura generale e coltivazioni arboree presso la facoltà di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari,
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: visita nostra delegazione in AM
lunedì, 20 Giugno 2022
17 giugno 2022 – Venerdì 17 giugno, nel primo pomeriggio, una delegazione AMPRO, composta dal Presidente, Pier Luigi Randi, dal Vice Presidente, Antonio Marino e dal Consigliere Massimiliano Santini, è stata ricevuta, presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, dal Col. Adriano Raspanti, Capo Ufficio Meteorologia dell’Ufficio Generale Aviazione Militare e Meteorologia, e dal Ten. Col.
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
WMO: Le agenzie spaziali internazionali celebrano 50 anni di collaborazione con la meteorologia satellitare
venerdì, 17 Giugno 2022
17 giugno 2022 – Un consorzio globale di importanti agenzie spaziali celebra 50 anni di collaborazione nella fornitura di satelliti meteorologici fondamentali per le previsioni del tempo, per i servizi di allerta precoce salvavita e, sempre più spesso, per il monitoraggio dei cambiamenti climatici e per altre aree di applicazione: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NATIONAL GEOGRAPHICS: Quando inizia davvero l’estate?
giovedì, 16 Giugno 2022
16 giugno 2022 – Ogni anno i meteorologi identificano l’arrivo dell’estate con il primo di giugno, altri invece sostengono che la stagione estiva inizi realmente poche settimane dopo, in corrispondenza del solstizio che cade il 20, 21 o 22 giugno: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 10/03/2021inIN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Sportello del Consumatore temporaneamente chiuso
10 marzo 2021 – A causa di un’attività di manutenzione, lo Sportello del Consumatore (a cui è associato il numero del Segretario AMPRO) è temporaneamente chiuso. Utilizzare gli altri canali di comunicazioni attivi: e-mail, Twitter o Face Book... - 24/05/2020inIN EVIDENZA, NEC, Notizie AMPRO
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 13/08/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: In memoria di Piero Angela
13 agosto 2022 – AMPRO ricorda Piero Angela, che nella sua lunga e immensa carriera, si è interessato anche di Meteorologia e Atmosfera. Rimarrà insostituibile e indimenticabile ricercatore e divulgatore scientifico .Condoglianze alla famiglia: link... - 04/08/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: WAM Autunno 2022
Edizione autunnali degli WAM in collaborazione con l’Istituto Cavanis di Venezia. 15 ottobre 2022 ore 10:00 – 17:00 (max) Silvio Gualdi – Fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici Previsioni stagionali: basi scientifiche e stato dell’arte Argomenti trattati: – Variabilità del clima alle scale interannuali... - 11/07/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: il dott. Teodoro Georgiadis ha raggiunto la pensione
11 luglio 2022 – Lettera del Presidente AMPRO al dott. Teodoro Georgiadis che da poco è andato in pensione: download... - 20/06/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: visita nostra delegazione in AM
17 giugno 2022 – Venerdì 17 giugno, nel primo pomeriggio, una delegazione AMPRO, composta dal Presidente, Pier Luigi Randi, dal Vice Presidente, Antonio Marino e dal Consigliere Massimiliano Santini, è stata ricevuta, presso lo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, dal Col. Adriano Raspanti, Capo Ufficio Meteorologia dell’Uffi... - 01/05/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Adesione come socio istituzionale della SISC
18 marzo 2022 – AMPRO aderisce come Socio collettivo alla SISC Società Italiana Scienze del Clima. Anche in questo campo AMPRO è la prima Associazione di Meteorologi professionisti che diviene un Socio di SISC. Meteorologia e Climatologia sono due scienze in continuo sviluppo e in miglioramento. La prima centrata sulle condizioni del tempo ne... - 22/04/2022inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: una pagina con tutte le Newsletter e Magazine per il Meteorologo
22 aprile 2022 – AMPRO ha raccolto in un’unica pagina web tutte le Newsletters, Magazine e Riviste di interesse, italiane ed estere per il Meteorologo. Consultale periodicamente qui: link...