AGENZIA METEOROLOGICA GIAPPONESE: 7 degli ultimi 10 anni sono stati tra i più caldi dal 1890
lunedì, 04 Gennaio 2021
3 gennaio 2021 – 7 degli ultimi 10 anni (2020, 2016, 2019, 2015, 2017, 2018 e 2014 ) sono stati tra i più caldi dal 1890, lo comunica l’Agenzia Meteorologica Giapponese certificando la crisi
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
UNIVERSITÀ PARTHENOPE: Si aggiunge agli atenei che rilasciano l’Attestato necessario per accedere ad AMPRO
sabato, 02 Gennaio 2021
02 gennaio 2021 – L’Università Parthenope di Napoli si aggiunge agli altri atenei italiani, Roma, L’Aquila, Bologna e Trento, che rilasciano l’Attestato di Meteorologo (completamento del percorso formativo secondo il WMO) necessario per accedere ad AMPRO: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
CNR: Scoprire la grandine dal satellite
venerdì, 01 Gennaio 2021
30 dicembre 2020 – Un team internazionale coordinato dal Cnr-Isac di Bologna ha sviluppato un metodo che grazie ai sensori satellitari nelle microonde ad alta frequenza permette di monitorare l’evoluzione dei sistemi temporaleschi, individuando la presenza dei chicchi all’interno delle nubi. La
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: Un premio all’autore del video social “STRAVEDAMENTO”
venerdì, 01 Gennaio 2021
01 gennaio 2021 – AMPRO intende premiare l’autore (o gli autori) del video “STRAVEDAMENTO” che circola in questi giorni sui canali Social. Chi lo conosce è pregato di contattarci a info@meteoprofessionisti.it, per ritirare un premio: il Calendario UNI-MET 2021 in carta patinata, a colori
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Saluto di fine anno del Presidente
giovedì, 31 Dicembre 2020
31 dicembre 2020 – Saluto del Presidente AMPRO con bilancio 2020, risultati e sviluppo futuro dell’Associazione: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
OSSERVATORIO GEOFISICO DI MODENA: è morto il prof. Renato Santangelo
martedì, 29 Dicembre 2020
29 dicembre 2020 – L’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena ha oggi perso il Prof. Renato Santangelo, protagonista del suo rilancio scientifico e didattico: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
FAKE NEWS: Neve su Ponza e Tifone in Francia – Svarioni e Meteo Bufale a profusione
lunedì, 28 Dicembre 2020
In questi giorni di festa, sarà per il clima invernale e natalizio, ma anche per l’ormai consolidata percezione di essere agli sgoccioli di un anno decisamente fuori dal comune, ai limiti dell’apocalittico, abbiamo visto fioccare, più che mai, strafalcioni e meteo-bufale di ogni tipo. L’irruzione di aria fredda che tra la
- Pubblicato il Fake News, IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR: Come le particelle influiscono sul clima
mercoledì, 23 Dicembre 2020
23 dicembre 2020 – L’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Cnr-Isac) di Bologna ha osservato in Nepal come la formazione di particelle da processi biologici nella troposfera, lo strato dell’atmosfera più vicino alla Terra, possa influenzare il cambiamento climatico locale. I risultati sono pubblicati su Nature Geoscience: download
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR: misurare la pioggia con un’antenna satellitare domestica
sabato, 19 Dicembre 2020
19 dicembre 2020 – Il progetto Nefocast, finanziato dalla Regione Toscana, ha l’obiettivo di ottenere informazioni con elevate risoluzione temporale sulle precipitazioni atmosferiche a partire dall’attenuazione dovuta alla precipitazione sulla propagazione dei segnali di telecomunicazione: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
UNIVERSITÀ PARTHENOPE: Riconoscimento percorso studi meteorologo conforme al WMO
sabato, 19 Dicembre 2020
19 dicembre 2020 – L’Università Parthenope è l’unico ateneo del Mezzogiorno a poter conferire l’Attestazione di Meteorologo ai suoi laureati. La Parthenope si affianca quindi alle altre Università quali Trento, Bologna e Roma L’Aquila che formeranno i futuri meteorologi in Italia. Scarica il comunicato qui: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
COPERNICUS: Indicatori meteorologici e nevosi del turismo di montagna per l’Europa dal 1950 al 2100
venerdì, 18 Dicembre 2020
18 dicembre 2020 – Come varierà la copertura nevosa sulle Alpi, quanti giorni di neve ci attendono nella nostra regione, quale sarà il cumulo totale della neve tra novembre ed aprile nella nostra città? Le risposte in questi. Indicatori meteorologici e nevosi del turismo di montagna per l’Europa dal 1950
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
The Global Current: A 5 anni dall’Accordo di Parigi
Una sintesi
lunedì, 14 Dicembre 2020
12 dicembre 2020 – The Global Current propone un corso accelerato sugli accordi di Parigi: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR: Covid-19 e cambiamenti climatici
lunedì, 14 Dicembre 2020
14 dicembre 2020 – Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico e dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr mostra come la pandemia e i cambiamenti climatici, apparentemente diversi, abbiano invece dinamiche simili. La ricerca, pubblicata su Global Sustainability, analizza le evoluzioni temporali e il rischio dei due fenomeni, permettendo di trarre dalla crisi attuale lezioni
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ARPAT: Progetto TRAFAIR – Traffico, meteorologia e qualità dell’aria
sabato, 12 Dicembre 2020
12 dicembre 2020 – Risultati raggiunti in Toscana dal Progetto Trafair. Gli strumenti a disposizione di pubbliche amministrazioni e cittadini: link Il progetto TRAFAIR: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
AMPRO: I meteorologi non giocano d’azzardo
sabato, 12 Dicembre 2020
Viviamo in un mondo sempre più votato al protagonismo sociale, al sensazionalismo e all’opinione gratuita, spesso frutto di informazioni prive di fondamento e di consistenza, scaturite dalle più improbabili e introvabili fonti. E’ così che finiamo per ritrovarci invasi dalle fake news che, se diffuse da personaggi noti o da giornalisti d’esperienza, riescono a circolare
- Pubblicato il Fake News, IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
MDPI: Numero speciale “Telerilevamento con microonde da satellite, per il rilevamento dei temporali intensi”
venerdì, 11 Dicembre 2020
11 dicembre 2020 Cari amici e colleghi, Vorrei attirare la vostra attenzione sul nuovo numero speciale “Telerilevamento con microonde da satellite, per il rilevamento dei temporali intesi”. La raccolta mira ad attrarre articoli di alta qualità in cui vengono utilizzati sensori satellitari a microonde passivi e attivi per indagare su temporali intensi. Pertanto, sono ben
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 24/05/2020inIN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 14/01/2021inNotizie AMPRO
AMPRO: Rinnovo cariche AMPRO
Consiglio Direttivo uscente Attualmente in carica e fino a risultato di nuove elezioni il Consiglio Direttivo di AMPRO è così composto: link Prossima Assemblea Nazionale Con la prossima Assemblea Nazionale di AMPRO, prevista per maggio 2021, il Consiglio Direttivo dopo due anni decade, e con esso anche le altre cariche (Presidente, Vice Presidente,... - 06/01/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Fine periodo transitorio 11 gennaio 2021
6 gennaio 2021 – Fine del periodo transitorio di AMPRO. Dal 12 gennaio 2021 per accedere ad AMPRO sarà necessario un Attestato o una Certificazione del percorso formativo che deve essere conforme alle richieste del WMO: download Requisiti di accesso AMPRO: link... - 02/01/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
UNIVERSITÀ PARTHENOPE: Si aggiunge agli atenei che rilasciano l’Attestato necessario per accedere ad AMPRO
02 gennaio 2021 – L’Università Parthenope di Napoli si aggiunge agli altri atenei italiani, Roma, L’Aquila, Bologna e Trento, che rilasciano l’Attestato di Meteorologo (completamento del percorso formativo secondo il WMO) necessario per accedere ad AMPRO: link... - 01/01/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Un premio all’autore del video social “STRAVEDAMENTO”
01 gennaio 2021 – AMPRO intende premiare l’autore (o gli autori) del video “STRAVEDAMENTO” che circola in questi giorni sui canali Social. Chi lo conosce è pregato di contattarci a info@meteoprofessionisti.it, per ritirare un premio: il Calendario U... - 31/12/2020inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Saluto di fine anno del Presidente
31 dicembre 2020 – Saluto del Presidente AMPRO con bilancio 2020, risultati e sviluppo futuro dell’Associazione: link... - 17/12/2020inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO
AMPRO: Entra a far parte dei professionisti della meteorologia
17 dicembre 2020 – Smetti di essere un’isola, entra a far parte dei professionisti della meteorologia, hai tempo fino all’11 gennaio per usufruire del periodo transitorio: link ...