AIAM: in ricordo di Domenico Vento
martedì, 10 Novembre 2020
L’Associazione Italiana di Agro Meteorologia ricorda così l’ex-direttore dellUCEA recentemente scomparso: link AMPRO inserirà il nominativo nell’elenco dei Meteorologi Italiani importanti (link temporaneo) qui: link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ECOSCIENZA: geografia ed eventi idrometeorologici
lunedì, 09 Novembre 2020
Sul nuovo numero, 04/2020 un interessante articolo di Alice Vecchi e Vittorio Marletto. link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR – Almanacco: John Tyndall, l’inventore del clima
mercoledì, 04 Novembre 2020
Pubblicato il numero 20 dell’Almanacco della scienza del CNR con un riconoscimento a John Tyndall che per primo dimostrò sperimentalmente il fenomeno. link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CNR: Calamità naturali, negli ultimi decenni danni per 310 mld, assicurato solo il 4,5% delle case
martedì, 27 Ottobre 2020
Negli ultimi decenni le catastrofi naturali in Italia sono costate quasi 310 miliardi di euro; le alluvioni sono l’evento più frequente (35%), ma quello che impatta di più sul piano economico sono i terremoti. Dei 310 miliardi di danni in totale, infatti, oltre 150 sono ricollegabili alle ricostruzioni legate ai terremoti più violenti. Ma i
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
CAE: si aggiudica la manutenzione della rete meteorologica in Umbria
sabato, 24 Ottobre 2020
La CAE gestirà per i prossimi anni 106 stazioni automatiche in telemisura in Umbria. Oltre al rinnovo dei pannelli solari, è prevista la sostituzione dei datalogger esistenti coi più innovativi e performanti datalogger CAE Compact plus: programmabili, user-friendly e potenti grazie anche all’apertura dei software usati e all’utilizzo di protocolli standard. link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
IABM: Up Front nuovo numero
lunedì, 19 Ottobre 2020
Nuovo numero della IABM americana con ricco dossier su Meteo e COVID-19.
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
OMD: Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo Premio “Sergio Borghi”- 4a Edizione
giovedì, 08 Ottobre 2020
In questa quarta edizione del Premio, ospitata dal Festivalmeteorologia che si terrà a Rovereto (TN) nei giorni 14-15 novembre 2020, Fondazione OMD mette a disposizione la somma di € 1000 per gli studenti universitari che hanno conseguito la Laurea, Triennale e/o Magistrale, nel periodo compreso tra novembre 2019 e ottobre 2020, presentando una tesi su
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NOAA: 2020-Innumerevoli disastri ambientali, anche meteorologici, negli USA
mercoledì, 07 Ottobre 2020
Gli Stati Uniti sono stati colpiti da disastri da 16 miliardi di dollari quest'anno, finora Settembre 2020 ha visto più uragani e tempeste tropicali, incendi distruttivi, caldo record. link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ECMWF: Svolta epocale, le carte diventano accessibili a tutti
mercoledì, 07 Ottobre 2020
Da oggi, tutti i prodotti grafici ECMWF sono gratuiti e accessibili a tutti. Grafici di previsione a medio, lungo raggio e lungo raggio di temperatura, vento, precipitazioni, nuvole e onde oceaniche sono solo alcuni dei prodotti disponibili. link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
GOVERNO: Approvato il Regolamento di ItaliaMeteo
martedì, 06 Ottobre 2020
Approvato il Regolamento concernente l’organizzazione dell’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia denominata “ItaliaMeteo”. link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
Cacciatori di Tornado e la Meteorologia in Romagna
sabato, 03 Ottobre 2020
Cacciatori di Tornado e la Meteorologia in Romagna con la partecipazione del nostro Socio Roberto Nanni link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
UNI-MET: 6° Tavolo
sabato, 03 Ottobre 2020
AMPRO partecipa al sesto tavolo nazionale di UNI-MET vi parteciperà il Presidente AMPRO Locandina
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
WAM – Autunno 2020
lunedì, 28 Settembre 2020
Edizione autunnali degli WAM in collaborazione con l’Istituto Cavanis di Venezia. 7 novembre 2020 ore 10:00 – 17:00 (max) Mauro Buonocore – CMCC Il clima nei media. Storie e metodi all’interfaccia tra scienza e opinione pubblica Argomenti trattati: I cambiamenti climatici in redazione Scienziati e giornalisti, un dialogo Gli strumenti per un pubblico diversificato Quanto
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’AQUILA: prima in Italia per Atmospheric Science
mercoledì, 01 Luglio 2020
L’Università dell’Aquila è presente in 5 classifiche e rientrando tra le migliori università italiane. Di grande importanza è il risultato conseguito in “Atmospheric Science”, risultando 1° in Italia. link
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
Mio nonno, l’uomo del meteo che mi ha insegnato a leggere nel cielo
domenica, 24 Maggio 2020
Mio nonno aveva un libro fotografico con tutte le possibili nuvole del mondo. Si chiamava Andrea Baroni ed era un colonnello (poi generale) del Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, un volto storico della Rai (Che tempo fa) che portò insieme a Edmondo Bernacca le previsioni del tempo nella case di tutti gli italiani. Ma il fatto è che la
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
ARPAL: Giornata mondiale della meteorologia: Arpal ricorda l’autunno 2019
domenica, 24 Maggio 2020
Anche il 23 marzo di quest’anno si celebra la Giornata mondiale della Meteorologia, che nel 2020 compie, seppur in condizioni molto particolari per via della pandemia che sta affliggendo il mondo, 70 anni. Proprio queste due realtà – gli aspetti meteo e il virus – sono state spesso accostate nelle ultime settimane, senza che né virologi
- Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
NEC
- 24/05/2020inIN EVIDENZA, NEC
AMPRO: Nasce NEC “Nova Ex Coelo” la Rivista di AMPRO
On line la nuova pubblicazione a cura di AMPRO: NEC. Nova ex-coelo....
ARTICOLI IMPORTANTI SEGNALATI
- 23/02/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO – Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia
Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia in collaborazione con l’Istituto Cavanis di Venezia 27 marzo 2021 ore 10:30 – 12:30 (max) dr. Renzo Mosetti – Dipartimento di Fisica, Università degli Studi di Trieste Interazione Oceano Atmosfera: dalla microscala a ENSO (El Nino – Southern Oscillation) Argomenti trattati: &... - 15/02/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: in memoria di Anders Persson
15 febbraio 2021 – Apprendiamo solo ora la notizia della morte (23 gennaio 2021) di Anders Persson il famoso e stimato meteorologo svedese che tenne in Italia numerosi corsi di formazione e lezioni, la comunità italiana dei meteorologi lo ricorda con grande affetto per la sua competenza scientifica e la chiarezza nell’esposizione... - 23/01/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: i nostri Soci Nanni e Lombroso impegnati con l’attuale stato di emergenza meteo
23 gennaio 2021 – I nostri meteorologi e tecnici meteorologi sono impegnati nell’informare la popolazione e nel monitorare costantemente l’attuale fase di emergenza meteo che sta interessando in queste ore il Paese: Roberto Nanni sul Corriere della Sera: link Luca Lombroso Radio Città del Capo: link Luca Lombroso Repubblica: lin... - 14/01/2021inNotizie AMPRO
AMPRO: Elezioni Consiglio Direttivo 2021
Consiglio Direttivo uscente Attualmente in carica e fino a risultato di nuove elezioni il Consiglio Direttivo di AMPRO è così composto: link Prossima Assemblea Nazionale Con la prossima Assemblea Nazionale di AMPRO, prevista per maggio 2021, il Consiglio Direttivo dopo due anni decade, e con esso anche le altre cariche (Presidente, Vice Presidente,... - 06/01/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
AMPRO: Fine periodo transitorio 11 gennaio 2021
6 gennaio 2021 – Fine del periodo transitorio di AMPRO. Dal 12 gennaio 2021 per accedere ad AMPRO sarà necessario un Attestato o una Certificazione del percorso formativo che deve essere conforme alle richieste del WMO: download Requisiti di accesso AMPRO: link... - 02/01/2021inIN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
UNIVERSITÀ PARTHENOPE: Si aggiunge agli atenei che rilasciano l’Attestato necessario per accedere ad AMPRO
02 gennaio 2021 – L’Università Parthenope di Napoli si aggiunge agli altri atenei italiani, Roma, L’Aquila, Bologna e Trento, che rilasciano l’Attestato di Meteorologo (completamento del percorso formativo secondo il WMO) necessario per accedere ad AMPRO: link...