SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • NIMBUS: 15-16 maggio 2024, piogge intense al nord Italia, nubifragi alluvionali in Lombardia e Veneto
15/06/2025

NIMBUS: 15-16 maggio 2024, piogge intense al nord Italia, nubifragi alluvionali in Lombardia e Veneto

venerdì, 17 Maggio 2024 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie

NIMBUS: 15-16 maggio 2024, piogge intense al nord Italia, nubifragi alluvionali in Lombardia e Veneto

17 maggio 2024 – Un marcato episodio di tempo perturbato ha interessato il Nord Italia (già reduce da tre mesi di frequenti e copiose precipitazioni) mercoledì 15 e giovedì 16 maggio 2024, allorché una depressione atlantica sull’Europa occidentale, centrata sul Golfo di Biscaglia, ha fatto affluire masse d’aria umide e instabili da Sud-Sud-Ovest.

Già da alcuni giorni i principali centri di calcolo (ECMWF in primis) delineavano due aree soggette a precipitazioni importanti e potenzialmente foriere di danni, la prima (mercoledì 15) tra il Verbano, il Comasco e la pianura intorno a Milano, la seconda (tra mercoledì sera e giovedì 16) tra Veneto e Friuli-Venezia Giulia, previsione poi confermata dai dati osservati: link

What you can read next

CNR: Neve e vegetazione modulano il riscaldamento climatico
SNPA: Meteo, in Lombardia a maggio 2024 piogge superiori alla media, il record a Milano
CNR: Assegno di Ricerca

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP