REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Archivio categoria"Ultime Notizie"
  • Pagina 4
07/02/2023

Categoria: Ultime Notizie

IL BOLLETTINO: Lotta per il clima, servono soldi. Giacomin ICN: «La crisi energetica non aiuta»

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 16 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
15 novembre 2022 – La lotta per il clima non è un gioco. È una cosa seria. Il cambiamento climatico, infatti, potrebbe costare all’economia globale 178mila miliardi di dollari nei prossimi 50 anni. Ma una speranza c’è. Perché invece, accelerando il processo di decarbonizzazione, nei prossimi cinque decenni si potrebbero guadagnare 43mila miliardi di dollari.

ENEA: Antartide, forte riduzione dello spessore del ghiaccio marino davanti alla base italiana

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 10 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
04 novembre 2022 – Forte riduzione del ghiaccio marino nell’area antistante la Base Italiana Mario Zucchelli nel Mar di Ross dove ha appena preso il via la 38a Spedizione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA), campagna finanziata dal Ministero dell’Università e Ricerca, gestita dall’ENEA per la pianificazione logistica e dal Consiglio Nazionale delle

AM: OMM e Servizio Meteorologico dell’ A.M. insieme per promuovere le attività di Educational & Training a favore dei paesi in via di sviluppo

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 10 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
28 ottobre 2022 – A Ginevra dal 24 al 28 ottobre si è tenuta la seconda sessione dei lavori della Commissione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) per le osservazioni, infrastrutture e i sistemi informativi. L’Aeronautica Militare ha partecipato alle attività con una delegazione guidata dal Generale di Brigata Luca Baione, rappresentante permanente d’Italia presso l’Organizzazione Meteorologica

SNPA: Incursione di sabbie sahariane in molte regioni d’Italia: Arta rileva superamenti in Abruzzo

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 10 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
02 novembre 2022 – Rilevate in molte regioni d’Italia particelle sospese di sabbia provenienti dal deserto del Sahara. Si tratta di un fenomeno inconsueto ma non rarissimo che periodicamente si presenta sulla penisola trasportando masse di aria calda e sabbia direttamente dall’entroterra sahariano verso il Mediterraneo centrale: link

ANSA: Meteorologo Luca Mercalli diventa un fumetto a Lucca Comics

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 10 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
30 ottobre 2022 – A Lucca Comics diventa un fumetto pure il meteorologo Luca Mercalli per raccontare “come cambia il clima, sfatare le teorie negazioniste e lanciare un grido di allarme rispetto all’emergenza in atto dando indicazioni concrete rispetto a ciò che possiamo fare per invertire la rotta”:

SNPA: James E. Hansen e i nuovi modelli per il clima

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 10 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
10 novembre 2022 – Oggi per la rubrica di Arpa Umbra dedicata a scienziati, pensatori, personalità che hanno o stanno dedicando la loro vita al nostro pianeta vi raccontiamo la storia di James E. Hansen. Astofisico e climatologo statunitense con il suo team ha costruito il modello dell’atmosfera terrestre GISS, un modello di previsione meteorologica

WMO: in Europa le temperature crescono il doppio rispetto alla media globale

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 03 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
02 novembre 2022 – Negli ultimi 30 anni le temperature in Europa sono aumentate più del doppio rispetto alla media globale, il valore più alto di tutti i continenti del mondo. Secondo un nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), se la tendenza al riscaldamento continua, il caldo eccezionale, gli incendi, le inondazioni e altri impatti

ITALIA OGGI: Negli Emirati piove inseminando le nubi

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 02 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
01 novembre 2022  – Far piovere a comando sarebbe la soluzione ideale per far fronte alla siccità. Però sono diversi i Paesi nel mondo che adottano progetti di cloud seeding, ovvero l’inseminazione delle nuvole per promuovere la formazione di pioggia. Tra questi gli Emirati Arabi Uniti, una delle zone più calde e aride del mondo,

ISPRA: Pubblicata la Piattaforma nazionale sull’adattamento ai cambiamenti climatici

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 02 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
02 novembre 2022 – La Piattaforma italiana sull’adattamento ai cambiamenti climatici, promossa dal Ministero della Transizione Ecologica e realizzata dall’ISPRA, intende favorire lo scambio di informazioni tra l’Amministrazione centrale, gli Enti locali e tutti i portatori di interesse, a partire dai cittadini, rispetto al tema dell’adattamento ai cambiamenti climatici, rappresentando così lo strumento informativo principale

L’ONU avverte che metà del mondo non è preparato ad affrontare le catastrofi

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 19 Ottobre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
13 ottobre 2022 – Un nuovo rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (UNDRR) e dell’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) avverte che la metà dei Paesi a livello globale non è protetta da sistemi di allerta rapida multirischio. I numeri sono ancora peggiori per i Paesi in via di sviluppo che
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU