REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Ultime Notizie
  • Archivio categoria"Ultime Notizie"
  • Pagina 4
28/05/2022

Categoria: Ultime Notizie

METEORED: Presto anche in Italia ​​un’Agenzia nazionale per la meteorologia

  • 0
max
venerdì, 04 Marzo 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
27 febbraio 2022 – Presto anche l’Italia avrà una Agenzia nazionale per la meteorologia e la climatologia, come avviene nella maggior parte degli altri paesi europei. La nuova agenzia sarà denominata “Italia Meteo” e sarà diretta da Carlo Cacciamani: link

WMO: World Meteorological Day 2022 – Early Warning and Early Action

  • 0
max
martedì, 01 Marzo 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
01 marzo 2022 – Gli estremi meteorologici, climatici e idrici stanno diventando più frequenti e intensi in molte parti del mondo a causa del cambiamento climatico. Più che mai siamo esposti a molteplici pericoli correlati, che si stanno evolvendo a loro volta come risultato della crescita della popolazione, dell’urbanizzazione e del degrado ambientale. Le previsioni

L’INDIPENDENTE: I danni si stanno intensificando”: nuovo rapporto sul cambiamento climatico

  • 0
max
martedì, 01 Marzo 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
01/03/2021 – Secondo quanto riportato nel Sesto rapporto dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite specializzato nello studio del cambiamento climatico, gli anni che verranno saranno segnati dall’aumento delle temperature. Queste, in base alla loro portata, determineranno danni ambientali più o meno profondi. Nello specifico, nel report si legge che con un +1,2°C (aumento che

GLOBAL SCIENCE: Meteorologia di un esopianeta svelata da dettagli inediti

  • 0
max
venerdì, 25 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
21 febbraio 2022 – Nuove osservazioni di Wasp-121b svelano inediti dettagli sulla composizione dell’atmosfera del gigante gassoso, grande quasi il doppio di Giove. I ricercatori del Mit hanno utilizzato la telecamera spettroscopica a bordo del telescopio spaziale Hubble della Nasa scomponendo la luce nelle sue lunghezze d’onda. Si tratta di un Giove ultrahot, scoperto nel

RAVENNA TODAY: La neve in Val Padana come non l’avete mai vista, ecco “l’enciclopedia”: “Tre anni di lavoro, ne è valsa la pena”

  • 0
max
venerdì, 25 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
25 febbraio 2022 – La Pianura Padana è un territorio solo apparentemente uniforme ed è punteggiata da innumerevoli microclimi generati dalla complessa orografia che la circonda. Grazie ad analisi dettagliate si svelano le innumerevoli sfumature che concorrono al verificarsi di una nevicata. Esistono svariate ricerche e raccolte di dati sulla nevosità delle varie località padane,

CETEMPS: Analisi meteo-climatica gennaio 2022

  • 0
max
martedì, 22 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
06 febbraio 2022 – Presentiamo un breve riepilogo delle condizioni meteo-climatiche di gennaio 2022 sulla Regione Abruzzo, in particolare riguardo le anomalie di temperatura e precipitazione rispetto alle medie climatologiche del periodo. I dati delle stazioni abruzzesi sono raccolti dall’Ufficio Idrografico e Mareografico della Regione Abruzzo ed elaborati dal CETEMPS dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si

SNPA: La situazione di magra del fiume Po

  • 0
max
domenica, 20 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
  16 febbraio 2022 – Nel bollettino sullo stato idrologico del fiume Po di febbraio 2022, l’Autorità distrettuale del fiume Po evidenzia che l’inverno in corso è quello che registra il quantitativo minore di neve caduta degli ultimi 20 anni, contribuendo a causare un “gap idrologico di portata storica”: link

SNPA: La neve di oggi è l’acqua di domani

  • 0
max
domenica, 20 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
15 febbraio 2021 – Questo inverno è stato caratterizzato, al momento, da scarse precipitazioni in tutto il nord Italia, con inevitabili conseguenze connesse ad una mancanza di “stoccaggio” della risorsa idrica: acque superficiali, falde acquifere, ma anche nevai e ghiacciai risentono di questo periodo di prolungata siccità:

GLOBAL SCIENCE: Nuvole marziane per Curiosity

  • 0
max
sabato, 19 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
19 gennaio 2022 – Cielo parzialmente nuvoloso sul pianeta rosso. A improvvisarsi meteorologo marziano è Curiosity, che si è dedicato fare un po’ di scienza atmosferica su Marte. Un compito tutt’altro che facile per il rover della Nasa, le cui telecamere sono state progettate per studiare il suolo più che il cielo marziano. Eppure, utilizzando

MIMS: Nuove strategie per infrastrutture sostenibili e resilienti ai cambiamenti climatici anche ricorrendo a innovativi strumenti finanziari

  • 0
max
mercoledì, 16 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
16 febbraio 2022 – Il Ministro Giovannini: “Stiamo cambiando il modo di programmare e realizzare le infrastrutture e i sistemi di mobilità in un’ottica di sviluppo sostenibile, per fronteggiare la crisi climatica e beneficiare dell’innovazione tecnologica e dei materiali. Grazie al lavoro delle due Commissioni, disponiamo ora di approfondite analisi scientifiche e proposte per accelerare
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

  • SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo

  • PHYSICS TODAY: Karl Gabl uno straordinario meteorologo di montagna

  • WMO: 4 indici climatici hanno raggiunto nuovi record nel 2021

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU