SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • SIAP+MICROS: SMarT CELLino. Il nuovo schermo di riferimento nella misure di temperatura e umidità dell’aria
18/06/2025

SIAP+MICROS: SMarT CELLino. Il nuovo schermo di riferimento nella misure di temperatura e umidità dell’aria

lunedì, 25 Marzo 2024 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie

SIAP+MICROS: SMarT CELLino. Il nuovo schermo di riferimento nella misure di temperatura e umidità dell’aria

25 marzo 2024 – SIAP+MICROS esprime da 100 anni nel proprio DNA la massima attenzione verso la tematica del cambiamento climatico in atto e intende avere un ruolo preminente di leader mondiale nel settore dei sistemi di monitoraggio meteorologico, anche per le misure di temperatura dell’aria, vero indicatore della problematica che affligge l’intero pianeta. Le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Meteorologia in questo senso impongono riflessioni che si estendono oltre agli elementi sensibili, andando a interessare tutti i sistemi che possano determinare la qualità delle misure: gli scudi solari, atti a proteggere i sensori di temperatura sono un elemento di eccezionale rilevanza in grado di condizionare, anche in modo significativo, l’attendibilità delle rilevazioni: link

What you can read next

CNR: Le regioni centrali tirreniche un hot-spot per i tornado
SNPA: Un mare sempre più caldo: i record del 2024 nel golfo di Trieste e nella laguna di Marano e Grado
VAISALA: lancia la sua nuova stazione meteorologica automatica

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP