REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Articoli postati damax
  • Pagina 4
29/03/2023

Autore:max

http://www.altostratus.it/Download.htm

ARPA TOSCANA: Tavola rotonda ARPAT su transizione ecologica e cambiamento climatico: gli interventi dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 11 Gennaio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
28 dicembre 2022 – I/la rappresentante delle associazioni ambientaliste hanno risposto ad alcune domande su come affrontare e contrastare il cambiamento climatico e sul tema legato alla produzione di energia al fine di renderci più autonomi energeticamente. Il 20 dicembre 2022, presso la sede della Direzione generale di ARPAT, a Firenze, si è tenuta una

ARPA TOSCANA: Interventi dei rappresentanti del mondo agricolo alla tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 11 Gennaio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
30 dicembre 2022 – Confederazione Italiana Agricoltori Toscana, Coldiretti Toscana e Confagricoltura partecipano alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ecologica facendo il punto sugli effetti del cambiamento del clima sull’agricoltura e sulla produzione di energia. Interventi dei rappresentanti del mondo agricolo alla tavola rotonda su transizione ecologica e cambiamento climatico. Con gli interventi

AM: Iniziativa 5+5 Concluso Il Workshop Dedicato Ai Cambiamenti Climatici Ed Agli Eventi Estremi Per La Meteorologia

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 11 Gennaio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
02 dicembre 2022  – Nei giorni 30 novembre e 1 – 2 dicembre ha avuto luogo a Roma il Workshop dal titolo “On Climate Change And Extreme Weather Events: Support For Aero-Naval Operations In The Mediterranean Basin“, organizzato dal Centro Nazionale per la Meteorologia e la Climatologia Aerospaziale (CNMCA) su mandato dello Stato Maggiore dell’Aeronautica

ARPA FVG: Prime considerazioni sul meteo del 2022 in FVG

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
lunedì, 09 Gennaio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
03/01/2022 – Giunti ormai all’inizio del nuovo anno è già tempo per formulare le prime valutazioni sul meteo dell’intero 2022. I dati rilevati dall’osservatorio meteo dell’Arpa FVG parlano chiaro: un anno caratterizzato da temperature dell’aria e del mare più alte rispetto alla norma, da piogge quasi ovunque inferiori del 30-50%, alcuni eventi di rilievo soprattutto

ARPA TOSCANA: Gli interventi delle organizzazioni sindacali e datoriali alla tavola rotonda sul cambiamento climatico

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 29 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
28 dicembre 2022 – Dopo gli interventi del Direttore generale di Arpa Toscana, Pietro Rubellini, e del Direttore tecnico, Marcello Mossa Verre, riportiamo il contributo alla tavola rotonda su cambiamento climatico e transizione ecologica offerto dal rappresentante delle tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil, Simone Porzio, e da quello di Confindustria Toscana, Tiziano Pieretti: link

AMPRO: Video della presentazione del 1° Corso TM di AMPRO

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
giovedì, 29 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
28 dicembre 2022 – Vedi qui il video della presentazione: link

ARPA LOMBARDIA: Le potenzialità della nuova rete radarmeteo lombarda

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 17 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
17 dicembre 2022 – Si è svolto il14 dicembre, a Palazzo Pirelli – Milano, il convegno “La nuova rete radarmeteorologica della Lombardia – Osservare, informare, agire”, organizzato da Arpa Lombardia per fare il punto sul proprio sistema di monitoraggio meteorologico, recentemente potenziato con l’installazione di tre nuovi radar: link

AMPRO: 1° Corso per Tecnico Meteorologo

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
sabato, 17 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
17 dicembre 2022 – Studiare i fenomeni atmosferici, interpretare i processi fisici e utilizzare strumenti, dati e modelli per realizzare previsioni e valutazioni meteo-climatiche diventa sempre più importante, soprattutto oggi che viviamo cambiamenti climatici mai affrontati prima. Ecco quindi la necessità di avere TECNICI METEOROLOGI QUALIFICATI in base ai requisiti richiesti dal WMO (Organizzazione Mondiale

MPI: Le osservazioni mostrano che l’ipotesi di una forte riduzione delle nubi cumuliformi con il riscaldamento globale è stata smentita

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
venerdì, 16 Dicembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
01 dicembre 2022 – La risposta delle nubi cumuliformi al riscaldamento è una delle principali incertezze nelle proiezioni climatiche. Nell’ultimo decennio è stata sviluppata un’ipotesi secondo cui l’interazione tra convezione e copertura nuvolosa porta a un aumento del riscaldamento: link

WIRED: Il James Webb Telescope ha scoperto la composizione chimica dell’atmosfera di un esopianeta

  • 0
Massimo Enrico Ferrario
max
mercoledì, 30 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
28 novembre 2022 – Il James Webb Telescope si porta a casa un altro record. È riuscito a fornire un ritratto molecolare e chimico dei cieli sopra l’esopianeta Wasp-39 b, che orbita attorno a una stella distante 700 anni luce da noi ed è riuscito a farlo come non era mai accaduto prima. Infatti, a
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ESA: L’osservazione della Terra supporta l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul clima

  • SIAP+MICROS: ha presentato “La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici

  • FOMD: Premio “Sergio Borghi”- 6a Edizione 2022/23

  • ARPAT: Le parole del cambiamento climatico

  • SNPA: Cambiamenti climatici, il rapporto di sintesi IPCC

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU