REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • Articoli postati damax
  • Pagina 4
27/06/2022

Autore:max

http://www.altostratus.it/Download.htm

WMO: il Comitato per gli Uragani ritira il nome “Ida” e si prepara alla stagione 2022

  • 0
max
venerdì, 29 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
27 aprile 2022 –  Il Comitato Uragani dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha ritirato Ida dalle liste di rotazione dei nomi dei cicloni tropicali atlantici a causa della morte e della distruzione causata dall’uragano di categoria 4 negli Stati Uniti d’America nel 2021: link

AMPRO: una pagina con tutte le Newsletter e Magazine per il Meteorologo

  • 0
max
venerdì, 22 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
22 aprile 2022 – AMPRO ha raccolto in un’unica pagina web tutte le Newsletters, Magazine e Riviste di interesse, italiane ed estere per il Meteorologo. Consultale periodicamente qui: link

SIAP+MICROS: A supporto di un nuovo progetto scientifico in ambito mareografico di ISPRA e ISMAR CNR

  • 0
max
venerdì, 22 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
11 aprile 2022 – ’aggiornamento della rete ondametrica nazionale (RON) che, nel 2020, era solo un progetto (ne avevamo scritto in una precedente news) è una realtà in funzione da ormai più di un anno. Tutti i dati captati dalla strumentazione delle boe sono accessibili a chiunque nel sito di ISPA: link

AMPRO: WAM Primavera 2022

  • 0
max
martedì, 19 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie
  WAM edizione Primavera 2022 PROGRAMMA del 28 maggio  2022 ore 10:30 – 12:30 Dott. Roberto Stanzani  – Funzionario ARPA Emilia-Romagna Meteorologo di sala operativa Previsione dei temporali per scopi di protezione civile Argomenti trattati: – Elementi per la previsione dei temporali – Tipologia dei temporali organizzati e loro caratteristiche – Casi studio di fenomeni

NIMBUS: Nuova stazione meteorologica alla Sacra di San Michele in val Susa presso osservatorio smi ottocentesco

  • 0
max
mercoledì, 13 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
13 aprile 2022 – Il 6 aprile 2022, per iniziativa della comunità dei Rosminiani e con la collaborazione della Società Meteorologica Italiana, una stazione meteorologica automatica Davis è stata installata presso la Sacra di San Michele, millenario monastero sulla sommità del Monte Pirchiriano (938 m) in bassa Val Susa: link  

NIMBUS: Sesto Rapporto IPCC sulla mitigatione dei cambiamenti climatici

  • 0
max
mercoledì, 06 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
06 aprile 2022 – Dopo i primi due volumi dedicati rispettivamente alle conoscenze scientifiche di base (Working Group – WGI) e agli impatti, vulnerabilità e all’adattamento alla parte di cambiamenti climatici ormai inevitabili (WGII), lunedì 4 marzo 2022 l’IPCC (Intergovenrmental Panel on Climate Change) ha diramato il terzo volume del sesto rapporto di valutazione sui

ICONA CLIMA: Il ruolo dei meteorologi televisivi nell’era dell’estremizzazione climatica

  • 0
max
lunedì, 04 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Professione Meteorologo, Ultime Notizie
04 aprile 2022 – Con l’aumentare in frequenza dei fenomeni atmosferici estremi i meteorologi possono diventare educatori climatici, raccontando una crisi in tempo reale: link

ECOSCIENZA: Il mondo di fronte alla crisi climatica

  • 0
max
lunedì, 04 Aprile 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
04 aprile 2022 – Al centro del nuovo numero della rivista di Arpae Emilia-Romagna, un servizio dedicato al clima che raccoglie commenti e considerazioni sui temi trattati durante la Conferenza Cop26 di Glasgow. In questo numero parliamo anche dei nuovi strumenti per i campi elettromagnetici in Campania e di cittadinanza scientifica, ambiente e salute: link

ESA: Il satellite meteorologico MTG-I supera i test in preparazione al decollo

  • 0
max
mercoledì, 30 Marzo 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
Con gli eventi meteorologici estremi che minacciano di essere più frequenti e più gravi man mano che la crisi climatica prende piede, non è mai stato così importante avere previsioni veloci e accurate. L’ESA ed Eumetsat stanno lavorando duramente per assicurare che ci sarà un flusso costante di dati meteorologici dallo spazio per i prossimi

CNR: Dataset di precipitazione mensile e giornaliera da dati satellitari a microonde (2000-2017)

  • 0
max
domenica, 27 Marzo 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie
18 marzo 2022 – Il nuovo dataset di precipitazione fornisce stime globali della precipitazione accumulata giornaliera e media mensile ad una risoluzione spaziale di 1° per il periodo 2000-2017. Le stime si basano sulla combinazione di osservazioni alle microonde passive provenienti da sensori imager a scansione conica e da sounder a scansione cross-track operanti su
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • UNIVERSITA’ “PARTHENOPE”: n.1 Collaboratore Tecnico

  • ENEA: Mediterraneo bollente + 4° sopra le medie stagionali

  • SNPA: Siccità, la situazione nel Nord Italia

  • SNPA: Osservati pollini da radar: il caso di fine maggio in FVG

  • ARPAT: Come affrontare gli effetti del cambiamento climatico con la vegetazione arborea

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU