Ne abbiamo già parlato in passato e non ci stancheremo mai di parlarne, nella speranza di riuscire a contribuire alla corretta informazione meteorologica e alla diffusione di una cultura della meteorologia che affondi le sue radici nel terreno solido e fertile della Scienza e non nella spettacolare, quanto banale, melma sub-culturale e sensazionalistica. Il termine
01 ottobre 2021 – Fabio Da Lio, meteorologo di 3B Meteo risponde così al giornalista del Resto del Carlino: “La situazione è riconducibile al cambiamento climatico? “Sono un meteorologo e non un climatologo, non sta a me dire questo. Senz’altro sono fenomeni tipici di questa stagione, a colpire è la frequenza abbastanza elevata”.” link Sono
Premessa Dove è possibile ricevere formazione di qualità in Meteorologia in Italia? Certamente presso le Università che recentemente (es. Trento nel 2019: link) hanno istituito corsi di Laurea in Meteorologia. Sono attivi in Italia anche Master Universitari di II Livello e le Scuole Militari, queste ultime accessibili però solo a chi ha intrapreso la relativa