22 maggio 2021 – Con più di 30 partecipanti paganti, si è concluso in mattinata il WAM di Primavera 2021 con il consueto test di verifica finale di apprendimento. La dott.ssa Baldi ha esposto una esauriente panoramica sulla grandine, dalla formazione, alla climatologia, dai sistemi anti grandine alle informazioni disponibili sul web. Il dott. Sante
22 maggio 2021 – Con grande piacere vi portiamo a conoscenza che Antonio Marino, nostro socio con la qualifica di Meteorologo AMPRO ed investito della carica sociale di Segretario, ha acquisito la certificazione, da parte della Royal Meteorological Society, di Registered Meteorologist – RMet. Antonio Marino ad agosto del 2020 ha presentato, alla Royal Meteorological
WAM edizione Primavera 2021 PROGRAMMA del 22 maggio 2021 ore 10:00 – 11:00 Dott.ssa Marina Baldi – Ricercatrice presso Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la BioEconomia (CNR-IBE) Grandine Argomenti trattati: – Tipi di precipitazione: pioggia, grandine, neve – Meccanismi di formazione della grandine – Gli eventi grandinigeni: Osservazioni, Reti di misura, Caratterizzazione –
27 marzo 2021 – Quando si dice “stare con la testa tra le nuvole”. Gabriele Serafini, romano, 28 anni, ci sta davvero. Tecnico meteorologo, ha fondato “Meteo Lazio”, sito web con annessa pagina Facebook che conta oltre 55mila follower e che vanta, oltre a dei collaboratori, una rete di decine e decine di curiosi che
23 marzo 2021 – Il Meucci in campo martedì 23 marzo, nella giornata mondiale della meteorologia, contro i cambiamenti climatici. L’intera giornata di scuola sarà dedicata all’analisi dei mutamenti climatici in corso e alla proposta di soluzioni per invertire la rotta. Docente d’eccezione per tutta la giornata il noto meteorologo Luca Lombroso: link Il