SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AMPRO: intervento del nostro Socio Rabito all’Istituto Cerletti di Conegliano
11/07/2025

AMPRO: intervento del nostro Socio Rabito all’Istituto Cerletti di Conegliano

sabato, 29 Maggio 2021 / Published in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO

AMPRO: intervento del nostro Socio Rabito all’Istituto Cerletti di Conegliano

29 maggio 2021 – Questa mattina intervento del nostro Socio e Consigliere Marco Rabito all’Istituto Cerletti di Conegliano. E’ stato iniziato un percorso di avvicinamento alla complessa e articolata materia dei cambiamenti climatici, in particolare alle ripercussioni sul territorio Veneto.

Si è parlato sia delle dinamiche a scale mondiale, abbastanza prevedibili, fino al dettaglio a scala locale con fenomeni estremi che si presentano sempre più spesso e con maggiore violenza in tutta Italia. Come conseguenza di tutto ciò sono stati illustrati i comportamenti di auto-protezione in occasione di alluvioni, temporali, tornado e ondate di calore. Promossa anche l’attività di volontario per la Protezione Civile. da svolgere nei propri comuni. con spunti di educazione civica. Si è affrontato infine anche il tema dell’Agenda 20-30 e delle politiche nazionali e internazionali per combattere i cambiamenti climatici, anche nell’ottica della perdita di continua biodiversità e del ruolo che i Paesi più sviluppati possono avere nei riguardi di quelli meno sviluppati.

What you can read next

ENEA: Clima: salgono a 8 le stazioni di rilevazione italiane nella rete mondiale Global Atmosphere Watch
In memoria di Maurizio Borin
ARPA SARDEGNA: Concorso per Meteorologo

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP