SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AMPRO: Inaugurata la stazione SIAP+MICROS al “De Pinedo” di Roma
13/07/2025

AMPRO: Inaugurata la stazione SIAP+MICROS al “De Pinedo” di Roma

domenica, 19 Dicembre 2021 / Published in IN EVIDENZA, Notizie AMPRO, Ultime Notizie

AMPRO: Inaugurata la stazione SIAP+MICROS al “De Pinedo” di Roma

17 dicembre 2021 – E stata inaugurata’ venerdì 17 dicembre 2021 la stazione meteorologica professionale donata dalla SIAP+MICROS
all’Istituto Tecnico & Logistica “De Pinedo” a Roma. La data scelta è nota agli esperti del settore e ai romani in particolare in quanto nel 1937 avvenne l’ultima piena eccezionale del fiume Tevere. In quell’occasione il “biondo fiume” raggiunse una portata di 2750 metri cubi e un’altezza massima di 16,84 m (Idrometro del porto fluviale di Ripetta).

Eventi estremi che si stanno verificando probabilmente con la stessa frequenza di un tempo, ma con maggiore violenza distruttiva a causa,da un lato dell’aumento della temperatura atmosferica mondiale, dovuta ai cambiamenti climatici, che porta ad avere maggiore energia e vapor acqueo disponibile in atmosfera e dall’altro dalla diffusione delle città e da un uso scriteriato del territorio. Due cause in cui l’uomo è certamente il principale responsabile.

Così la meteorologia e la climatologia sono diventate scienze importanti da conosce e da studiare. Grazie ad AMPRO (Associazione Meteo Professionisti) e alla donazione della SIAP+MICROS, è stato possibile installare una stazione meteorologica professionale presso l’Istituto
ed avviare con i ragazzi di quarta e di quinta un percorso di avvicinamento alla professione del Tecnico Meteorologo, esperto nel reperire, validare, archiviare e diffonde i dati meteorologici.

Alla inaugurazione hanno partecipato:
Prof. Diego Scotto di Carlo Preside dell’Istituto
dott. Paolo Nicolosi Vice Preside dell’Istituto
manager Giovanni Ceccarini della SIAP+MICROS,
dott. Giulio Fancello Dirigente del Centro Funzionale della Regione Lazio,
dott. Francisco Xavier D’Urbano Collaboratore del Centro Funzionale della Regione Lazio e Meteorologo AMPRO,
dott. fis. Massimo Enrico Ferrario Presidente di AMPRO
e le Professoresse coinvolte nel progetto educativo
prof.ssa Montanino Carmela
prof.ssa Schiano Daniela

Qui è possibile scaricare i dati giornalieri della stazione: link

Dati della stazione sono attualmente pubblicati ogni 30 minuti qui: link

What you can read next

ECMWF: open charts uno strumento utile, potente e gratuito
AMPRO: WAM Primavera 2023
AMPRO: il nostro Segretario Marino è Registered Meteorologist alla Royal Meteorology Society

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP