REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AM: Trapani, maltempo: l’intervento dell’Aeronautica Militare
23/03/2023

AM: Trapani, maltempo: l’intervento dell’Aeronautica Militare

mercoledì, 19 Ottobre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

AM: Trapani, maltempo: l’intervento dell’Aeronautica Militare

19 ottobre 2022 – Giovedì 13 ottobre, in risposta alla violenta ondata di maltempo che ha colpito l’area del Trapanese, si sono mobilitate, in uno sforzo congiunto, diverse articolazioni dello Stato. Tra queste, l’Aeronautica Militare ha fornito un contributo in termini di uomini, mezzi e risorse per prestare soccorso alla popolazione in grave difficoltà. Su richiesta della Prefettura di Trapani, il Comando Operazioni Aerospaziali, ente dell’Aeronautica Militare che ha tra i suoi compiti anche quello di coordinare questo tipo di interventi a supporto della popolazione civile, ha disposto l’attivazione di un equipaggio su elicottero HH-139 dell’82° Centro Combat C\SAR (Search and Rescue) del 15° Stormo, di base sull’aeroporto di Trapani. L’equipaggio in servizio d’allarme è decollato prontamente, con lo scopo di raggiungere e soccorrere le 22 persone, per lo più minorenni, ospiti di un centro di prima accoglienza in zona Salinagrande (TP), che, nel tentativo di mettersi in salvo dall’alluvione, erano rimaste bloccate ed isolate sul tetto dell’edificio: link

Che altro puoi leggere

NATIONAL GEOGRAPHIC: The science and art of meteorology
AIAM: tre bandi per premi in agro-meteorologia
AMPRO: Comunicato Stampa – Inaugurazione stazione meteorologica “De Pinedo”

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • INTERNAZIONALE: Cambiamenti irreversibili

  • INDEED: Come diventare meteorolgo (compiti e responsabilità)

  • SIAP+MICROS: La squadra si rafforza per affrontare le nuove sfide del mercato

  • LA REPUBBLICA: Il fisico del Clima Antonello Pasini – “Senza interventi non riusciremo più a fermare la siccità”

  • UNIVERSITA’ DI BOLOGNA: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU