REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AM: Iniziativa 5+5 Concluso Il Workshop Dedicato Ai Cambiamenti Climatici Ed Agli Eventi Estremi Per La Meteorologia
10/06/2023

AM: Iniziativa 5+5 Concluso Il Workshop Dedicato Ai Cambiamenti Climatici Ed Agli Eventi Estremi Per La Meteorologia

mercoledì, 11 Gennaio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

AM: Iniziativa 5+5 Concluso Il Workshop Dedicato Ai Cambiamenti Climatici Ed Agli Eventi Estremi Per La Meteorologia

02 dicembre 2022  – Nei giorni 30 novembre e 1 – 2 dicembre ha avuto luogo a Roma il Workshop dal titolo “On Climate Change And Extreme Weather Events: Support For Aero-Naval Operations In The Mediterranean Basin“, organizzato dal Centro Nazionale per la Meteorologia e la Climatologia Aerospaziale (CNMCA) su mandato dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, al quale hanno preso parte delegazioni di Tunisia, Algeria, Libia e Marocco, per la sponda sud del bacino Mediterraneo e Francia e Spagna per la sponda nord. Il seminario rientra nel quadro delle attività dell’Iniziativa 5+5 Difesa: accordo di collaborazione nato nel 1990 e consolidato nel 2004, tra i Paesi affacciati sul Mediterraneo Occintale: link

 

Che altro puoi leggere

ENEA: COP26 italiani preoccupati per crisi climatica ma non sempre ben informati
SNPA: Il clima in Italia nel 2020 e il trend 1961/2020
IBERDROLA: Senior Engineer Meteorologist/Wind Farm Energy Assesor

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ISTAT: Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici

  • VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite

  • AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia

  • ESA: Nuovo satellite meteorologico rivela immagini spettacolari della Terra

  • CNR-ISAC: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU