SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AM: Luglio 2022 – Lo Zero termico ad altissima quota nelle Osservazioni dell’Aeronautica Militare
13/07/2025

AM: Luglio 2022 – Lo Zero termico ad altissima quota nelle Osservazioni dell’Aeronautica Militare

martedì, 20 Settembre 2022 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie

AM: Luglio 2022 – Lo Zero termico ad altissima quota nelle Osservazioni dell’Aeronautica Militare

19 luglio 2022 – Nel luglio scorso abbiamo avuto su tutto il Paese delle temperature molto elevate, che hanno tratto origine da un flusso meridionale di aria calda in quota da cui sono derivati valori di pressione atmosferica mediamente elevati, soprattutto per l’area del Mediterraneo centro-occidentale e, quindi, anche per il nostro Paese. Questo assetto della circolazione atmosferica – che in questi giorni sta volgendo al cambiamento – ha interessato l’Europa meridionale praticamente a partire dal mese di maggio, subendo solo un paio di brevi interruzioni. L’effetto combinato dell’intenso soleggiamento e della dinamica subsidente dei moti verticali discendenti, che comprimono l’aria verso il suolo, ha generato un sensibile aumento delle temperature in una massa d’aria già di per sé calda essendo di origine sahariana. Questa configurazione è la causa prevalente delle onde di calore persistenti e delle elevate temperature del mese appena trascorso, in alcuni casi con massime superiori ai 40°C registrate anche dalle stazioni meteorologiche dell’Aeronautica Militare: link

What you can read next

ISTAT: aggiornamento dei ati meteo-climatici e idrologici
AMPRO: video Promozionale di AMPRO
ISAC-CNR: Come cambierà il clima in Europa? Le correnti oceaniche nel Nord Atlantico sembrano essere la chiave

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP