REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AM: Luglio 2022 – Lo Zero termico ad altissima quota nelle Osservazioni dell’Aeronautica Militare
03/02/2023

AM: Luglio 2022 – Lo Zero termico ad altissima quota nelle Osservazioni dell’Aeronautica Militare

martedì, 20 Settembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

AM: Luglio 2022 – Lo Zero termico ad altissima quota nelle Osservazioni dell’Aeronautica Militare

19 luglio 2022 – Nel luglio scorso abbiamo avuto su tutto il Paese delle temperature molto elevate, che hanno tratto origine da un flusso meridionale di aria calda in quota da cui sono derivati valori di pressione atmosferica mediamente elevati, soprattutto per l’area del Mediterraneo centro-occidentale e, quindi, anche per il nostro Paese. Questo assetto della circolazione atmosferica – che in questi giorni sta volgendo al cambiamento – ha interessato l’Europa meridionale praticamente a partire dal mese di maggio, subendo solo un paio di brevi interruzioni. L’effetto combinato dell’intenso soleggiamento e della dinamica subsidente dei moti verticali discendenti, che comprimono l’aria verso il suolo, ha generato un sensibile aumento delle temperature in una massa d’aria già di per sé calda essendo di origine sahariana. Questa configurazione è la causa prevalente delle onde di calore persistenti e delle elevate temperature del mese appena trascorso, in alcuni casi con massime superiori ai 40°C registrate anche dalle stazioni meteorologiche dell’Aeronautica Militare: link

Che altro puoi leggere

WMO – Il nuovo rapporto sul clima è un chiaro richiamo per un’azione urgente
IL GIORNO: L’uomo che prevede gli eventi atmosferici Flavio Galbiati, il professore del meteo
CNR: intervista a Sante Laviola sulla grandine

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU