REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AM: Nuovi strumenti e tecniche per la misura delle precipitazioni presso il Centro Tecnico per la Meteorologia
29/05/2023

AM: Nuovi strumenti e tecniche per la misura delle precipitazioni presso il Centro Tecnico per la Meteorologia

lunedì, 23 Gennaio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

AM: Nuovi strumenti e tecniche per la misura delle precipitazioni presso il Centro Tecnico per la Meteorologia

12 gennaio 2023 – Presso il Centro Tecnico per la Meteorologia (CTM) di Vigna di Valle, si è tenuto un workshop per illustrare le attività che verranno sviluppate nel corso dell’anno 2023 relativamente al Centro di Eccellenza (CdE) “Benedetto Castelli” per lo studio dell’intensità delle precipitazioni. Il CdE nasce da una collaborazione tra l’Aeronautica Militare e l’Università di Genova ed è stato formalmente riconosciuto dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) come Lead Centre on Precipitation Intensity nel 2010. Il CTM, che gestisce il campo di misura pluviometrico, ha implementato per il CdE un sistema di gestione per la qualità e ha modernizzato i sistemi di acquisizione ed archiviazione dei dati, uniformandoli agli standard della Forza Armata e recependo in tal modo le indicazioni dell’OMM relative alla conduzioni di centri similari in tutto il mondo: link

Che altro puoi leggere

WMO: riconosciuto il nuovo record di temperatura di 38°C in Artico
DMG: Corso di formazione GRATUITO su strumentazione e applicazioni per il monitoraggio ambientale
MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • SNPA: Il supporto di Arpae e Ispra alla criticità idraulica e idrogeologica in Emilia-Romagna

  • AMPRO: Concluso con successo il 1° Corso per Tecnico Meteorologo AMPRO

  • WMO: Il Congresso meteorologico mondiale approva l’Osservatorio globale dei gas serra

  • NIMBUS: Alluvioni di Maggio 2023 in Emilia orientale e Romagna

  • SNPA: Maltempo in Emilia-Romagna: piogge record, fiumi e corsi d’acqua esondati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU