REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AMPRO: Seminario ClimaMi con Giuseppe Frustaci
29/03/2023

AMPRO: Seminario ClimaMi con Giuseppe Frustaci

domenica, 29 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

AMPRO: Seminario ClimaMi con Giuseppe Frustaci

I Seminari di AMPRO

PROGRAMMA del 15 giugno  2022

ore 21:00 – 22:00

B.G. (r) Frustaci dr. Giuseppe – Direttore scientifico
Fondazione Osservatorio Meteorologico Milano Duomo

Clima urbano e resilienza:
il Progetto ClimaMi

ore 21:00 – 22:00
Test di verifica NON PREVISTO


Luogo, Tempi, Durata
L’evento si terrà sono in modalità streaming.

Modalità di streaming
La videoconferenza si tiene con piattaforma professionale TECNOSTUDI AMBIENTE s.r.l.
– Consigliato: PC con Sistema Operativo aggiornato e cache svuotata. Come svuotare la cache link
– Obbligatorio: cuffie con microfono
– Facoltativo: webcam
Un nostro operatore sarà a Vostra disposizione 30 minuti prima dell’evento.

Specifiche tecniche PC e Browser
Requisiti tecnici per seguire la conferenza PC aggiornato (con Windows 7 non funziona) e un browser anch’esso aggiornato all’ultima release e per un uso ottimale un browser tra i seguenti:

  • Chrome / Chromium
  • Safari

CON FIREFOX NON FUNZIONA !!!

I browser che siano Chromium based (Edge-chromium , Brave, Opera, Vivaldi) dovrebbero funzionare correttamente, ma non sono “certificati” dalla community. Si sconsiglia vivamente l’uso di browser vecchi e non aggiornati come Internet Explorer o Edge (la versione non-chromium). Per il mobile invece la soluzione migliore è installare le app Android e Gmail dal relativo store, ma richiedono un minimo di configurazione che è abbastanza semplice. Sui cellulari si possono usare anche Chrome o Safari, ma l’app rimane la soluzione suggerita per via del formato video e della risoluzione sui browser mobile che non è buona.

Informazioni
La Segreteria dell’evento è disponibile per informazioni con le seguenti modalità:
– Telefono: tutti i giorni feriali dalle 18:00 alle 21:00 al 371 369 8342
– What’s App: 7/24 al 371 369 8342
– e-mail: 7/24 a segretario@meteoprofessionisti.it


MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Tipo Costo Fascia Appartenenza
AMPRO 0,00 euro GRATIS [AMPRO]
INVITATI 0,00 euro GRATIS [ex-Relatori WAM]
SOCIO ASSOCIAZIONI METEOROLOGICHE 5,00 euro SCONTATO [indicare l’Associazione Meteorologica]
ALTRI 10,00 euro INTERO //

 



 GRATIS

Inviare dalla propria casella di posta elettronica, che sarà tenuta come riferimento per le successive comunicazioni,
all’indirizzo e-mail: segretario@meteoprofessionisti.it
una e-mail specificando nell’oggetto SEMINARIO FRUSTACI 2022 NOME e COGNOME del partecipante
e se si desidera seguire in presenza o da remoto.


PAGAMENTO CON BONIFICO  – metodo a)

1a) effettuare un BONIFICO
Beneficiario/Intestato a: AMPRO – ASSOCIAZIONE METEO PROFESSIONISTI
IBAN: IT34Y0501803200000016802399
Banca di appoggio: BANCA ETICA filiale di Roma – via Parigi, 17
Inserire la CAUSALE

SEMINARIO FRUSTACI 2022 COGNOME NOME FASCIA [APPARTENENZA]

esempi di CAUSALE:

  • SEMINARIO FRUSTACI 2022 BIANCHI ENRICO  SCONTATO [SOCIO METEOTRIVENETO]
  • SEMINARIO FRUSTACI 2022 ROSSI MARIO INTERO

2a) inviare dalla propria casella di posta elettronica, che sarà tenuta come riferimento per le successive comunicazioni,
all’indirizzo e-mail: segretario@meteoprofessionisti.it
una e-mail con oggetto: SEMINARIO FRUSTACI 2022 NOME e COGNOME del partecipante, e contenente:
– la volontà di iscriversi
– specificare se da remoto o in presenza
– per i paganti la “presa in carico del Bonifico” in formato PDF

3a) solo per i paganti: compilare il FORM di partecipazione: link

4a) attendere risposta via e-mail dalla Segreteria AMPRO con le istruzioni di partecipazione e link alla STANZA e la PASSWORD della conferenza


PAGAMENTO CON SATISPAY – medoto b)

1b) versare con SATISPAY

Scaricare la APP SATISPAY Inserire tra i contatti il numero di AMPRO: 371 369 8342.
Selezionare dalla APP SATISPAY, “contatti” AMPRO e poi “paga”.
Inserire in “commenta” la CAUSALE.

SEMINARIO FRUSTACI 2022 COGNOME NOME FASCIA [APPARTENENZA]

esempi di CAUSALE:

  • SEMINARIO FRUSTACI 2022 BIANCHI ENRICO  SCONTATO [SOCIO METEOTRIVENETO]
  • SEMINARIO FRUSTACI 2022 ROSSI MARIO INTERO

2b) inviare dalla propria casella di posta elettronica, che sarà tenuta come riferimento per le successive comunicazioni,
all’indirizzo e-mail: segretario@meteoprofessionisti.it
una e-mail con oggetto: SEMINARIO FRUSTACI 2022 NOME e COGNOME del partecipante, e contenente:
– la volontà di iscriversi
– specificare se da remoto o in presenza
– per i paganti la “presa in carico del Bonifico” in formato PDF

3b) compilare il FORM di partecipazione: link

4b) attendere risposta via e-mail dalla Segreteria AMPRO con le istruzioni di partecipazione e link alla STANZA e la PASSWORD della conferenza

 


 

CV Giuseppe Frustaci

Laureato in Astronomia a Berna e Padova, ha svolto l’intera carriera nel Servizio Meteorologico A.M. come fisico dell’atmosfera e meteorologo: inizialmente a Milano Linate, dove è stato Capo Centro per un decennio, nell’ultimo quinquennio al Centro Nazionale di Pratica di Mare (Roma) come Capo del Servizio Previsioni a medio termine e Sistemi Operativi. È stato in particolare responsabile dell’Ufficio di Veglia Meteorologica nazionale e del Centro Operativo del Progetto internazionale Mesoscale Alpine Program. Ha partecipato a 3 spedizioni antartiche del PNRA presso le basi Mario Zucchelli e McMurdo, è stato membro di diversi comitati internazionali del WMO ed autore o coautore di diverse pubblicazioni. In congedo dal 2007 con il grado di Generale, collabora da tempo con l’Osservatorio Meteorologico di Milano Duomo, della cui Fondazione è direttore scientifico.

Che altro puoi leggere

SNPA: Osservati pollini da radar: il caso di fine maggio in FVG
GREEN&BLUE FESTIVAL: Il messaggio della climatologa ucraina Svitlana Krakovska: “Siamo tutti testimoni della crisi climatica”
ARPAT: Lotta ai cambiamenti climatici, tra quadro normativo internazionale e giustizia climatica

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ESA: L’osservazione della Terra supporta l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul clima

  • SIAP+MICROS: ha presentato “La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici

  • FOMD: Premio “Sergio Borghi”- 6a Edizione 2022/23

  • ARPAT: Le parole del cambiamento climatico

  • SNPA: Cambiamenti climatici, il rapporto di sintesi IPCC

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU