REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • CAE: Intervista a Carlo Cacciamani, partenza operativa di Italia Meteo entro un anno
07/02/2023

CAE: Intervista a Carlo Cacciamani, partenza operativa di Italia Meteo entro un anno

martedì, 30 Novembre 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

CAE: Intervista a Carlo Cacciamani, partenza operativa di Italia Meteo entro un anno

30 novembre 2021 – Dopo la nomina a Direttore della futura Agenzia Italia Meteo, Carlo Cacciamani parla delle tappe di avviamento della prima Agenzia meteorologica civile italiana, si tratta di un servizio meteorologico nazionale che dovrà svolgere attività di previsione meteo, monitoraggio, valutazione climatica, gestione dei dati, comunicazione e rapportarsi a livello internazionale con realtà omologhe. L’Agenzia avrà inoltre un ruolo di coordinamento di tutte le strutture che operano in Italia nel settore della meteorologia, concorrendo a organizzare la ricognizione dei beni, delle tecnologie (reti di monitoraggio, radar, etc.), delle persone che oggi lavorano nel settore: link

Che altro puoi leggere

AMPRO: Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia
AM: anche i radiosondaggi di Brindisi e Milano Linate trasferiti e automatizzati
CORRIERE: La meteorologa del climate change tra i 10 scienziati più influenti del 2021 secondo la rivista «Nature»

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU