REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • Professione Meteorologo
  • Certificazioni
28/09/2023

Certificazioni

lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il Professione Meteorologo

Certificazioni

    • CERTIFICAZIONE DEKRA
    • – DEKRA:

Schema: DEKRA-WMO

    • – Mantenimento Annuale della Certificazione:

Es. AMW all’Osservatorio Meteorologico Cavanis di Venezia

    • CERTIFICAZIONE AERONAUTICA MILITARE
    • Le certificazioni in ambito AM rispecchiano la suddivisione in livelli del WMO.

 

    • In particolare vengono formati con appositi corsi ed esami finali:
    • – gli Informatori (destinati a fornire le informazioni meteo agli utenti finali, ad esempio il cartello di rotta, i metà, ecc.)
    • – gli Osservatori (destinati alle stazioni meteorologiche presidiate)
    • Queste due categorie sono riservate ai Sottufficiali (Sergenti e Marescialli, ora tutti diplomati)
    • – i Previsori, un tempo non necessariamente laureati, con un corso che riguarda la meteorologia ma anche la fisica dell’atmosfera, il telerilevamento, ecc. Si tratta di ufficiali del ruolo tecnico, eventualmente provenienti da altri ruoli (una volta dal servizio di prima nomina /leva)

 

    – i Fisici, con un corso post laurea di specializzazione in fisica dell’atmosfera. In questo caso si tratta di ufficiali del Genio Aeronautico ruolo Fisici (ex GARF) ora Normale (GARN, lo stesso dei Chimici ed Ingegneri aeronautici) destinati alla carriera direttiva del Servizio Meteorologico, che entrano nel Servizio con pubblico concorso dopo aver già conseguito una laurea scientifica civile.

 

Che altro puoi leggere

AMPRO: Diventare Tecnico Meteorologo in Italia
AMPRO: in memoria di Mauro Petriccione
MONTAGNA TV: È tempo di vacanze. In montagna, attenzione al meteo

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • GEOMAGAZINE: Anidride carbonica, tra emissioni pro capite e cumulative

  • AVVENIRE: Trent’anni fa moriva il colonnello Bernacca, volto popolare della Rai dal 1957

  • Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente: 2100.Il clima che verrà

  • GEOMAGAZINE: Capanna Margherita (4554 m s.l.m.), 4 giorni e 17 ore consecutive senza gelo

  • APPA: Azione per il clima in Trentino, a che punto siamo

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU