SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • Professione Meteorologo
  • Certificazioni
12/07/2025

Certificazioni

lunedì, 25 Maggio 2020 / Published in Professione Meteorologo

Certificazioni

    • CERTIFICAZIONE DEKRA
    • – DEKRA:

Schema: DEKRA-WMO

    • – Mantenimento Annuale della Certificazione:

Es. AMW all’Osservatorio Meteorologico Cavanis di Venezia

    • CERTIFICAZIONE AERONAUTICA MILITARE
    • Le certificazioni in ambito AM rispecchiano la suddivisione in livelli del WMO.

 

    • In particolare vengono formati con appositi corsi ed esami finali:
    • – gli Informatori (destinati a fornire le informazioni meteo agli utenti finali, ad esempio il cartello di rotta, i metà, ecc.)
    • – gli Osservatori (destinati alle stazioni meteorologiche presidiate)
    • Queste due categorie sono riservate ai Sottufficiali (Sergenti e Marescialli, ora tutti diplomati)
    • – i Previsori, un tempo non necessariamente laureati, con un corso che riguarda la meteorologia ma anche la fisica dell’atmosfera, il telerilevamento, ecc. Si tratta di ufficiali del ruolo tecnico, eventualmente provenienti da altri ruoli (una volta dal servizio di prima nomina /leva)

 

    – i Fisici, con un corso post laurea di specializzazione in fisica dell’atmosfera. In questo caso si tratta di ufficiali del Genio Aeronautico ruolo Fisici (ex GARF) ora Normale (GARN, lo stesso dei Chimici ed Ingegneri aeronautici) destinati alla carriera direttiva del Servizio Meteorologico, che entrano nel Servizio con pubblico concorso dopo aver già conseguito una laurea scientifica civile.

 

What you can read next

INDEED: Come diventare meteorologo (compiti e responsabilità)
Elezioni AMPRO 2025
ECONOMIA CIRCOLARE: La meteorologia ai tempi della crisi climatica. La storia di Laura Bertoncin

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • STAMPA: Sicurezza aerea, la crisi climatica e gli eventi estremi mettono a rischio l’aviazione

  • ENEA: Clima: ENEA, al via primo servizio climatico per l’Europa

  • AGAP: Alex Guarini Uno di famiglia grazie al Meteo

  • AM: Collaborazione tra Carabinieri Forestali e Aeronautica Militare nella formazione in ambito meteorologico

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP