REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • CNR: Un nuovo dataset di osservazioni atmosferiche di gas serra da parte dell’Infrastruttura di Ricerca ICOS
07/02/2023

CNR: Un nuovo dataset di osservazioni atmosferiche di gas serra da parte dell’Infrastruttura di Ricerca ICOS

sabato, 29 Maggio 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

CNR: Un nuovo dataset di osservazioni atmosferiche di gas serra da parte dell’Infrastruttura di Ricerca ICOS

29 maggio 2021 – E’ stato rilasciato il nuovo dataset di osservazioni atmosferiche di gas serra da parte dell’Infrastruttura di Ricerca ICOS (Integrated Carbon Observation System) per il periodo Settembre 2015 – Gennaio 2021. Questo dataset contiene le osservazioni di 26 stazioni di misura in Europa, fra cui il sito di classe-2 di Monte Cimone gestito da CNR-ISAC in collaborazione con l’Aeronautica Militare – CAMM di Monte Cimone. Nel dataset sono presenti i valori medi orari di CO2, CH4, N2O, CO e delle variabili meteorologiche osservate presso le stazioni atmosferiche di ICOS. Per un sottoinsieme di siti di misura, sono anche disponibili i dati inerenti il contenuto di 14C nella CO2. Tutte le stazioni seguono le ICOS Atmospheric Station specification V2.0 (doi:10.18160/GK28-2188) ed una strategia commune di elaborazione dei dati (se veda Hazan et al. 2016; doi:10.5194/amt-9-4719-2016).

I dati sono liberamente accessibili su: https://www.icos-cp.eu/data-products/icos-atmosphere-release-2021-1-level-2-greenhouse-gas-mole-fractions-co2-ch4-n2o-co

Che altro puoi leggere

SNPA: Crollo della Marmolada. Negli ultimi due mesi temperature molto sopra la media
ANSA: Meteorologo Luca Mercalli diventa un fumetto a Lucca Comics
IL POST: L’Italia avrà un unico meteo nazionale

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU