REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • AMPRO: Come si riconosce un professionista della Meteorologia ?
07/02/2023

AMPRO: Come si riconosce un professionista della Meteorologia ?

lunedì, 25 Maggio 2020 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Professione Meteorologo

AMPRO: Come si riconosce un professionista della Meteorologia ?

Professionista AMPRO

Non Professionista

– ha un Attestato rilasciato da una Associazione Professionale
– ha un Certificato rilasciato da un Ente Certificatore

non ha né Attestati o Certificati, basta la sua parola

si presenta come Meteorologo e parla di Meteorologia

si presenta come Metereologo e parla di Metereologia

usa termini come:
Acquazzone, Nubifragio, Burrasca, Tempesta, Fortunale
usa termini come:
– Bomba d’acqua
– Caldo infernale
– Sciabolata artica
– Assalto polare
– Uragano nel Mediterraneo
– Aggiornamenti paurosi
– Anticiclone mostro
– Tromba d’aria per ogni fenomeno vorticoso:
sia Tornado, che Downburst, che Dust Devil (Turbine di Sabbia)
– centimetri o metri di pioggia
usa un linguaggio colorito (a volte anche parolacce)

fa previsioni fino a 3 giorni, poi parla di tendenza

fa previsioni fino a 15 giorni

usa i concetti di probabilità e affidabilità

la previsione è o “piove” o “non piove”

la sua previsione ha sempre un margine di incertezza, di imprecisione
altrimenti si chimarebbe certezza

la sua previsione è in grado di dire a che ora piove in ogni comune d’Italia

usa un linguaggio scientifico, ma al tempo stesso chiaro e comprensibile

ha un linguaggio triviale, spesso esagerato per colpire l’attenzione di chi lo ascolta

quando parla di meteorologia: parla di meteorologia

parla di meteorologia, ma si interessa anche di oroscopi, gossip, cronaca nera …

ogni anno fa formazione e deve raccogliere almeno 10 crediti

non ha più bisgono di imparare…sa già tutto…lui!

si confronta con i colleghi ed è aperto alle discussioni

è una “prima donna” non ha bisogno di andare a convegni o corsi, se non come relatore principale

può cambiare previsione, in genere raffinando quella del giorno predente e rendendola più precisa

cambia spesso previsione, passando dal sole alla pioggia da un giorno all’altro, tanto chi vuoi che si ricordi?!?

Tecnico Meteorologo o Tecnico Meteorologico ??? Il parere dell’Accademia della Crusca

Che altro puoi leggere

CAE: si aggiudica la manutenzione della rete meteorologica in Umbria
AMPRO: Celebrazione della Giornata Mondiale della Meteorologia
AMPRO: Un Natale così freddo e nevoso non si era mai visto…

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU