REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • COMITATO 8 OTTOBRE 2001: a 20 anni dalla tragedia di Linate
28/05/2022

COMITATO 8 OTTOBRE 2001: a 20 anni dalla tragedia di Linate

venerdì, 08 Ottobre 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

COMITATO 8 OTTOBRE 2001: a 20 anni dalla tragedia di Linate

08 ottobre 2021 – Il 17 novembre 2001 si costituisce ufficialmente a Milano il COMITATO “8 OTTOBRE PER NON DIMENTICARE”. L’associazione unisce tutti i familiari delle persone che quella mattina dell’8 ottobre 2001 hanno perso la vita sulla pista dell’aeroporto di Milano Linate. Il Comitato, voce ed espressione di tutte le famiglie, è presieduto dal Presidente insieme ad un consiglio direttivo che ne coordina il lavoro quotidiano e le numerose attività “per non dimenticare”. Il 23 febbraio 2002 si costituisce anche in Scandinavia il Comitato “per non dimenticare”, che unisce i familiari delle vittime scandinave che viaggiavano sul volo della Sas. Presidente del Comitato Scandinavo è la Sig.ra Anette Forsman: link

Che altro puoi leggere

APPA Trento: “Trentino Clima 2021–2023”: approvato il programma
WASHINGTON POST: Il vortice polare si è spaccato in due, significative ripercussioni sul meteo delle prossime settimane
METEOSVIZZERA: Collaboratore Scientifico

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

  • SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo

  • PHYSICS TODAY: Karl Gabl uno straordinario meteorologo di montagna

  • WMO: 4 indici climatici hanno raggiunto nuovi record nel 2021

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU