SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • CORRIERE: La meteorologa del climate change tra i 10 scienziati più influenti del 2021 secondo la rivista «Nature»
18/06/2025

CORRIERE: La meteorologa del climate change tra i 10 scienziati più influenti del 2021 secondo la rivista «Nature»

domenica, 19 Dicembre 2021 / Published in IN EVIDENZA, Professione Meteorologo, Ultime Notizie

CORRIERE: La meteorologa del climate change tra i 10 scienziati più influenti del 2021 secondo la rivista «Nature»

19 dicembre 2021 – Friederike Otto è una ricercatrice del clima al londinese Grantham Institute, e guida il gruppo della World Weather Attribution, che studia il ruolo del climate change in fenomeni meteorologici estremi come ondate di caldo, tornadi, alluvioni, incendi forestali. Cioè tutti gli eventi protagonisti delle recenti cronache internazionali. Il suo team si è occupato dell’ondata di calore nel Nordovest degli Stati Uniti, delle alluvioni estive in Germania e Belgio, dell’«ondata di gelo» nelle vigne francesi ad aprile, della siccità in Madagascar. Cerca insomma di rispondere alla domanda più comune di fronte al meteo impazzito di questi anni: «È colpa del climate change?». E non ha dubbi: il suo gruppo, analizzando il caldo in Nordamerica, ha trovato «aumenti fino a 5 gradi sulle massime: un’enormità», impossibile senza cause umane. Addottorata in Filosofia della Scienza, si è data alla meteorologia, dice, «per senso della giustizia»: link

What you can read next

METEORED: Presto anche in Italia ​​un’Agenzia nazionale per la meteorologia
UNITED NATIONS: Annual report 2020 on climate change
SNPA: Potenziamento di Omirl con due nuovi radar

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP