REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • ENEA: Lampedusa la ‘sentinella’ d’Europa per monitoraggio carbonio in atmosfera e mare
22/05/2022

ENEA: Lampedusa la ‘sentinella’ d’Europa per monitoraggio carbonio in atmosfera e mare

domenica, 16 Gennaio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

ENEA: Lampedusa la ‘sentinella’ d’Europa per monitoraggio carbonio in atmosfera e mare

16 gennaio 2022 – A 30 anni dalla sua nascita, la stazione ENEA di Osservazioni Climatiche dell’isola di Lampedusa diventa il primo sito ‘sentinella’ in Europa per il monitoraggio integrato del ciclo del carbonio in atmosfera e in mare, nell’ambito della rete di ricerca europea ICOS[1] alla quale partecipano centinaia di scienziati e ricercatori che operano in oltre 150 stazioni di 13 Paesi. Nelle acque dell’isola siciliana, sono stati infatti installati nuovi strumenti hi-tech che raccolgono informazioni e dati strategici sulla concentrazione della CO2 e sugli scambi tra atmosfera e oceano che vengono resi disponibili a oltre 200 organizzazioni scientifiche[2]. L’istallazione è stata realizzata nell’ambito del progetto PRO-ICOS-MED, coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in collaborazione con ENEA e CREA e finanziato con oltre 13 milioni di euro dal Ministero dell’Università e della Ricerca: link

Che altro puoi leggere

WMO: Termina la Niña – Estate: attese temperature sopra la media
CNR: Assegno di Ricerca
FATTO QUOTIDIANO: UE, Von der Leyen: “Il cambiamento climatico ha stessa forza distruttrice della guerra”

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • RADARMETEO: ANBI Veneto rinnova l’accordo quadro triennale per la fornitura dei servizi di Radarmeteo e Hypermeteo

  • SMHI: Modelli climatici che “vedono” i temporali. Un passo in avanti verso informazioni più utili sul clima e sugli estremi climatici

  • SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)

  • CETEMPS: Frank Marzano, il Direttore del CETEMPS, è venuto improvvisamente a mancare

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU