REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • EUMETRAIN: tutorial sulla temperatura superficiale del mare
28/05/2022

EUMETRAIN: tutorial sulla temperatura superficiale del mare

mercoledì, 23 Giugno 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

EUMETRAIN: tutorial sulla temperatura superficiale del mare

16 giugno 2021 – Le temperature della superficie del mare sono state misurate per oltre cento anni, prima utilizzando strumenti in situ, che forniscono una limitata copertura spaziale e temporale, e dagli anni ’70 da satellite. A seconda della gamma di lunghezze d’onda operative del satellite, le stime della temperatura corrispondono a distinte profondità oceaniche. Questo tutorial è focalizzato sulla temperatura dello strato di emissione superficiale di ~ 10-20 μm di profondità, stimata da misurazioni a infrarossi, la cosiddetta Skin Sea Surface Temperature (SST). Esistono diversi fornitori di SST e la scelta del prodotto più adatto dipende dall’applicazione dell’utente. In questo tutorial vengono mostrati diversi esempi di set di dati SST, nonché alcune applicazioni di questo prodotto: link

Che altro puoi leggere

EUMETSAT: intervista a Stefania Tarquini e Paolo Ruti
ENEA: collaborazione Terna per rafforzare la sicurezza e la resilienza della rete elettrica
AVVENIRE: Compie 100 anni la prima stazione meteo italiana

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

  • SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo

  • PHYSICS TODAY: Karl Gabl uno straordinario meteorologo di montagna

  • WMO: 4 indici climatici hanno raggiunto nuovi record nel 2021

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU