REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • IL POST: L’Italia avrà un unico meteo nazionale
02/02/2023

IL POST: L’Italia avrà un unico meteo nazionale

mercoledì, 16 Febbraio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

IL POST: L’Italia avrà un unico meteo nazionale

16 gennaio 2022 – Dopo tre anni di attesa, è iniziato il lavoro per allestire la nuova agenzia nazionale del meteo: è stata chiamata ItaliaMeteo, sarà operativa nei prossimi mesi e avrà il compito di coordinare tutte le stazioni meteorologiche italiane. Analizzerà milioni di dati ogni giorno provenienti da 11mila centraline che si trovano nei 4.500 punti di osservazione presenti nei comuni italiani, oltre a quelli raccolti dalle stazioni dell’Aeronautica militare, dai 23 radar gestiti dalle regioni e dalla Protezione civile, ma anche dai centri nivologici civili e militari, dalle reti per la rilevazione dei fulmini e dalle boe della rete mareografica dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Finora tutte queste informazioni venivano raccolte e gestite dalle singole istituzioni, con metodi diversi e senza un’unica guida: link

Che altro puoi leggere

CNR: L’onda d’urto del vulcano Hunga Tonga – Hunga Ha’apai osservata dai rivelatori di PolarquEEEst a Ny-Ålesund
AM: on line in nuovo numero della Rivista di Meteorologia Aeronautica
ECMWF: Apre ufficialmente il nuovo data center di ECMWF a Bologna

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU