REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • ITALIA OGGI: Negli Emirati piove inseminando le nubi
29/03/2023

ITALIA OGGI: Negli Emirati piove inseminando le nubi

mercoledì, 02 Novembre 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

ITALIA OGGI: Negli Emirati piove inseminando le nubi

01 novembre 2022  – Far piovere a comando sarebbe la soluzione ideale per far fronte alla siccità. Però sono diversi i Paesi nel mondo che adottano progetti di cloud seeding, ovvero l’inseminazione delle nuvole per promuovere la formazione di pioggia. Tra questi gli Emirati Arabi Uniti, una delle zone più calde e aride del mondo, dove l’esigenza idrica sta aumentando di anno in anno. In media ad Abu Dhabi cadono 100 millimetri nei dodici mesi, in Italia nove volte tanto, e per far fronte a una popolazione e a un’economia in crescita si sono sviluppati una serie di impianti di desalinizzazione capaci di utilizzare l’acqua del mare e soddisfare così la domanda interna. Ma questi impianti costano, richiedono tanta energia, ed iniziano ad essere insufficienti: link

Che altro puoi leggere

SEVERE WEATHER: Lo spostamento del vortice Polare Sud è un evento climatico così potente da innescare l’inizio di un’era glaciale
CNR: Fabio Trincardi riconfermato alla guida del Dipartimento di scienze del sistema Terra e tecnologie per l’ambiente
TOUGHT CO: I 10 meteorologi più famosi al mondo

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ESA: L’osservazione della Terra supporta l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul clima

  • SIAP+MICROS: ha presentato “La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici

  • FOMD: Premio “Sergio Borghi”- 6a Edizione 2022/23

  • ARPAT: Le parole del cambiamento climatico

  • SNPA: Cambiamenti climatici, il rapporto di sintesi IPCC

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU