SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • LE SCIENZE BLOG: Così funziona la dinamica scientifica
18/06/2025

LE SCIENZE BLOG: Così funziona la dinamica scientifica

lunedì, 28 Agosto 2023 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie

LE SCIENZE BLOG: Così funziona la dinamica scientifica

28 agosto 2023 – Io dico sempre che un risultato è da considerare scientifico solo se è pubblicato su una rivista scientifica internazionale. Questo perché l’articolo presentato dagli autori alla rivista viene sottoposto al vaglio di esperti del settore, che ne analizzano tutti gli aspetti, dalla validità delle tecniche usate alla robustezza e correttezza delle analisi, fino alla congruenza tra risultati trovati e conclusioni. Così progredisce la scienza, con un dialogo continuo tra esperti che garantisce il controllo dei nuovi risultati. In questo senso, anche le ipotesi più svariate sul cambiamento climatico recente vanno poste al vaglio di questa dinamica scientifica, altrimenti sono chiacchiere da bar: link

What you can read next

SNPA: Emilia-Romagna, un’analisi preliminare dell’alluvione del 19-20 ottobre
I WAM: Workshop on Advanced Meteorology
NIMBUS: 22-23 dicembre 2023. Inizio caldo e tempestoso dell’inverno astronomico, FOEHN a 228 km/h alla Sacra di San Michele (VAL SUSA)

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP