REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • MAX PLANCK INSTITUTE: Una curiosa simmetria nella distribuzione delle precipitazioni tropicali
29/03/2023

MAX PLANCK INSTITUTE: Una curiosa simmetria nella distribuzione delle precipitazioni tropicali

mercoledì, 13 Luglio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

MAX PLANCK INSTITUTE: Una curiosa simmetria nella distribuzione delle precipitazioni tropicali

13 luglio 2022 – Una curiosa simmetria nella distribuzione delle precipitazioni tropicali è che piove tanto sulla terraferma quanto sull’oceano, in entrambi i casi circa 3 mm al giorno. Questo sembra suggerire che le proprietà della superficie, sia essa terrestre o oceanica, non influenzano la ripartizione delle precipitazioni tra le due – un’idea sorprendente, dato che la terra, a differenza dell’oceano, non può attingere direttamente a una riserva d’acqua illimitata. In un articolo pubblicato questo mese su AGU Advances, la dott.ssa Cathy Hohenegger e il prof. Bjorn Stevens sfruttano questa simmetria terra-oceano per comprendere meglio il ruolo della terra nel condizionare la distribuzione delle precipitazioni ai tropici: link

Che altro puoi leggere

ARPA VdA: Coll. Tecnico Professionale
ISPRA: Rapporto – Il Clima in Italia nel 2021
FLAMINIA&DINTORNI: Nadia Zinsenko “donna del clima” che ha saputo aprire la strada tra gli uomini e si è guadagnata il suo posto

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ESA: L’osservazione della Terra supporta l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sul clima

  • SIAP+MICROS: ha presentato “La misura dei parametri idrometeorologici nei grandi eventi climatici

  • FOMD: Premio “Sergio Borghi”- 6a Edizione 2022/23

  • ARPAT: Le parole del cambiamento climatico

  • SNPA: Cambiamenti climatici, il rapporto di sintesi IPCC

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU