REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • Nova ex coelo
    • WAM – Autunno 2020
    • Fake News
  • CHI SIAMO
    • Mission dell’Associazione
    • ORGANI SOCIALI
  • Sportello del Consumatore
  • La Professione
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Mappa degli associati
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • MDPI: Numero speciale “Telerilevamento con microonde da satellite, per il rilevamento dei temporali intensi”
20/01/2021

MDPI: Numero speciale “Telerilevamento con microonde da satellite, per il rilevamento dei temporali intensi”

venerdì, 11 Dicembre 2020 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

MDPI: Numero speciale “Telerilevamento con microonde da satellite, per il rilevamento dei temporali intensi”

11 dicembre 2020

Cari amici e colleghi,

Vorrei attirare la vostra attenzione sul nuovo numero speciale “Telerilevamento con microonde da satellite, per il rilevamento dei temporali intesi”. La raccolta mira ad attrarre articoli di alta qualità in cui vengono utilizzati sensori satellitari a microonde passivi e attivi per indagare su temporali intensi. Pertanto, sono ben accetti articoli di ricerca e revisione, prodotti operativi, assimilazione dei dati e climatologia. Sono fortemente incoraggiati anche i contributi delle applicazioni CubeSat e gli studi teorici con i nuovi sensori a microonde a bordo delle future missioni satellitari.

Website con i dettagli: https://www.mdpi.com/journal/remotesensing/special_issues/RS_Severe_Storms_Detection

Molte grazie per la tua attenzione!

Cordiali saluti da Bologna,
Sante

Che altro puoi leggere

Crowfoundig: in arrivo una nuova stazione meteo con webcam in Cansiglio
WMO: un gruppo di ricerca per trovare correlazioni tra virus e condizioni meteo-climatiche
CNR: Il particolato atmosferico non favorisce la diffusione in aria del Covid-19

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • RMETS: Meteorological Application incontra l’autore

  • Aeronautica Militare: Terminillo, emergenza neve

  • SERCO GROUP PLC: Ground Stations Operations Engineer

  • ARPAS: Meteorologo

  • AMPRO: Elezioni Consiglio Direttivo 2021

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • Nova ex coelo
    • WAM – Autunno 2020
    • Fake News
  • CHI SIAMO
    • Mission dell’Associazione
    • ORGANI SOCIALI
  • Sportello del Consumatore
  • La Professione
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Mappa degli associati
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583 - Telefono: +39 371 369 8342 - e-mail: info@meteoprofessionisti.it - PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU

[ Placeholder content for popup link ] WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin