REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • SMI – EUMETRAIN: Freddo tardivo del 6-8 aprile 2021 in Italia
28/05/2022

SMI – EUMETRAIN: Freddo tardivo del 6-8 aprile 2021 in Italia

domenica, 11 Aprile 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

SMI – EUMETRAIN: Freddo tardivo del 6-8 aprile 2021 in Italia

11 aprile 2021 – Un’irruzione di aria artica marittima di inconsueta intensità per il periodo ha raggiunto l’Italia tra il 6 e l’8 aprile 2021, in parte scavalcando le Alpi sotto forma di venti di foehn, in parte aggirandole e presentandosi come gelida bora sull’Adriatico, e maestrale e tramontana sui versanti liguri-tirrenici: link

Analisi Eumetrain. MSG SEVIRI Airmass RGB – 5 aprile 2021 – Un’irruzione di aria fredda artica si è repentinamente portata sull’Europa centrale, nelle isole britanniche e in Scandinavia portando con sé temperature più fredde della media e clima invernale in molti luoghi. Nell’immagine un fronte freddo si estende dal nord della Francia ai Paesi Baltici. L’aria secca stratosferica discendente appare rossastra che indica che la posizione della corrente a getto è a nord del fronte. Il getto confina la massa d’aria polare più fredda e ricca di ozono al suo lato settentrionale che appare viola / bluastro. La massa d’aria calda e povera di ozono è presente sulla Spagna e appare verdastra. Guardando con molta attenzione, si può essere in grado di individuare una bassa polare sul Mare del Nord: link

Che altro puoi leggere

ARPA FVG: Nuovo widget meteo
ISTAT: Temperatura e precipitazione nei comuni capoluogo di provincia. Anno 2020 e serie storica 2010-2020
BAMS: un nuovo sguardo alla previsione del D-Day del 6 giugno 1944 da parte di uno svedese neutrale

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

  • SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo

  • PHYSICS TODAY: Karl Gabl uno straordinario meteorologo di montagna

  • WMO: 4 indici climatici hanno raggiunto nuovi record nel 2021

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU