REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • SMI – EUMETRAIN: Freddo tardivo del 6-8 aprile 2021 in Italia
03/02/2023

SMI – EUMETRAIN: Freddo tardivo del 6-8 aprile 2021 in Italia

domenica, 11 Aprile 2021 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

SMI – EUMETRAIN: Freddo tardivo del 6-8 aprile 2021 in Italia

11 aprile 2021 – Un’irruzione di aria artica marittima di inconsueta intensità per il periodo ha raggiunto l’Italia tra il 6 e l’8 aprile 2021, in parte scavalcando le Alpi sotto forma di venti di foehn, in parte aggirandole e presentandosi come gelida bora sull’Adriatico, e maestrale e tramontana sui versanti liguri-tirrenici: link

Analisi Eumetrain. MSG SEVIRI Airmass RGB – 5 aprile 2021 – Un’irruzione di aria fredda artica si è repentinamente portata sull’Europa centrale, nelle isole britanniche e in Scandinavia portando con sé temperature più fredde della media e clima invernale in molti luoghi. Nell’immagine un fronte freddo si estende dal nord della Francia ai Paesi Baltici. L’aria secca stratosferica discendente appare rossastra che indica che la posizione della corrente a getto è a nord del fronte. Il getto confina la massa d’aria polare più fredda e ricca di ozono al suo lato settentrionale che appare viola / bluastro. La massa d’aria calda e povera di ozono è presente sulla Spagna e appare verdastra. Guardando con molta attenzione, si può essere in grado di individuare una bassa polare sul Mare del Nord: link

Che altro puoi leggere

SNPA: E’ tornata in acqua la boa meteo marina di Arpa Liguria
EURO NEWS GREEN: Qual è stato il ruolo del cambiamento climatico nelle fatali inondazioni della Germania?
FAO: un Agro-Meteorologist

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • CNR ISAC: Eventi climatici estremi: il ruolo della variabilità

  • NIMBUS: Fine dicembre 2022 – inizio gennaio 2023: Europa e Nord America tra estremi di caldo e freddo

  • CNR: Uno sguardo dentro le nubi: IL CNR ISAC partecipa alla prima campagna sperimentale in Italia con profilatori radar

  • AMPRO: in memoria di Michele Colacino

  • WMO: Gli ultimi otto anni si sono confermati gli otto più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • DOWNLOAD
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU