REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • RADARMETEO: Quaderno di meteorologia aperta n. 4 “L’emergenza climatica al tempo del digitale. Clima, economia e società”
10/06/2023

RADARMETEO: Quaderno di meteorologia aperta n. 4 “L’emergenza climatica al tempo del digitale. Clima, economia e società”

mercoledì, 18 Gennaio 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

RADARMETEO: Quaderno di meteorologia aperta n. 4 “L’emergenza climatica al tempo del digitale. Clima, economia e società”

18 gennaio 2023 – “L’emergenza climatica al tempo del digitale. Clima, economia e società”, è il titolo del 4° Quaderno di Meteorologia Aperta, il progetto editoriale di Radarmeteo e Hypermeteo che prevede l’uscita di pubblicazioni periodiche a carattere divulgativo, per un approfondimento nel campo della meteorologia, con uno sguardo rivolto alle innovazioni del settore e alle interazioni con società e cultura. Questa quarta pubblicazione prende le mosse dall’assunto che l’emergenza climatica non va mascherata come problema del pianeta terra, che tra alcuni miliardi di anni probabilmente sarà ancora al suo posto e sarà colonizzato dalle forme di vita che meglio si saranno adattate al suo clima, ma va focalizzata sull’uomo, il quale, per garantire la propria sopravvivenza, è chiamato a promuovere il cambiamento, dando corso rapidamente al processo di decarbonizzazione e alle politiche di transizione in grado di mitigare l’emergenza oramai conclamata. Il compito di questa conversione va affidato a chi può realmente assumere decisioni e realizzarle, e quindi ai governi nazionali ed alle banche centrali, gli unici in grado di determinare un cambio di rotta nei processi industriali, favorendo l’adozione di tecnologie più compatibili: link

Che altro puoi leggere

AM: Il servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare tra i protagonisti della 7a edizione del Festival della Meteorologia
WMO: Il recupero dello strato di ozono è sulla buona strada, contribuendo a evitare un riscaldamento globale di 0,5°C
SEVERE WEATHER EU: Il cielo e la neve diventano arancioni in tutta l’Europa centro meridionale

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ISTAT: Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici

  • VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite

  • AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia

  • ESA: Nuovo satellite meteorologico rivela immagini spettacolari della Terra

  • CNR-ISAC: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU