REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • Fake News
  • FAKE NEWS: RAI NEWS 24 – Tifone sulla Francia… Due errori in un solo titolo
28/05/2022

FAKE NEWS: RAI NEWS 24 – Tifone sulla Francia… Due errori in un solo titolo

martedì, 29 Dicembre 2020 / Pubblicato il Fake News, IN EVIDENZA

FAKE NEWS: RAI NEWS 24 – Tifone sulla Francia… Due errori in un solo titolo

 

 

 

 

 

 

 

27 dicembre 2020 – In un servizio di RAI News 24 compare la scritta: “FRANCIA. TIFONE BELLA COLPISCE LA NORMANDIA…”.

Questo è un grave errore . Pur trattandosi dello stesso fenomeno le profonde ed intense depressioni sugli oceani prendono il nome di URAGANI se si trovano a nord dell’equatore nell’Oceano Atlantico o Pacifico (continente americano), TIFONI, a nord dell’equatore nell’Oceano Pacifico (continente asiatico) e CICLONI TROPICALI a sud dell’equatore. Si veda la mappa che illustra anche il periodo dell’anno ove sono più frequenti questi fenomeni.

Esistono ulteriori nomi, meno famosi, ma comunque utilizzati. Ad esempio nell’Oceano Indiano, in Australia si utilizza anche WILLY-WILLY per i cicloni tropicali a sud dell’equatore, mentre in India si usa la parola CICLONI per i cicloni tropicali a nord dell’equatore.

Chiamare TIFONE una violenta perturbazione atlantica (anch’esso denominato CICLONE o DEPRESSIONE) produce due errori:

  • le nostre depressioni atlantiche (CICLONI) non riescono a raggiungere l’intensità dei venti di un URAGANO/TIFONE/CICLONE TROPICALE
  • geograficamente è incorretto. E’ come dire che siccome ai pinguini piace il freddo si trovano anche al polo Nord.

Invitiamo tutti i giornalisti a stare più attenti ai nomi altisonanti che utilizzano per attrarre audience. I TIFONI fanno danni principalmente in GIAPPONE E COREA e mai si è visto un TIFONE arrivare fino in FRANCIA.

Massimo E. Ferrario

Che altro puoi leggere

IBERDROLA: Senior Engineer Meteorologist
AMPRO: I meteorologi non giocano d’azzardo
AMPRO: Meteorologi, la categoria ancora attaccata dai giornalisti

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie

ARTICOLI RECENTI

  • MET EIREANN: Come trovare lavoro nel campo della meteorologia?

  • SWISSE INFO: Record di caldo molto probabili in estate, secondo il meteorologo

  • PHYSICS TODAY: Karl Gabl uno straordinario meteorologo di montagna

  • WMO: 4 indici climatici hanno raggiunto nuovi record nel 2021

  • Luz: Intervista al meteorologo Paolo Sottocorona

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
  • Sportello del Consumatore
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • DOCUMENTI UTILI
    • Riunioni e Delibere
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU