REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)
10/06/2023

SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)

venerdì, 13 Maggio 2022 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

SIAP+MICROS: Battesimo del mare per la nuova boa della Rete Ondometrica Nazionale (RON)

10 maggio 2022 – A meno di un mese dal varo dell’ottava boa della Rete Ondametrica Nazionale, una forte mareggiata di bora ha investito lo scorso 9 aprile l’Alto Adriatico, con una crescita del mare che ha portato ad un picco con onde fino a 2,5 m. La boa appartiene alla flotta di 9 boe oceanografiche fornite da Siap+Micros ad ISPRA per l’acquisizione diretta dei dati meteomarini e della dinamica delle onde dei mari italiani. L’eccezionale mareggiata è stata un’occasione ideale per i ricercatori del progetto di sperimentazione congiunta tra ISPRA e CNR-ISMAR che hanno potuto registrare sia i dati provenienti dalla strumentazione di bordo della boa, sia quelli prodotti da un sofisticato ed avanzato sistema di misurazione ottica delle onde che si trova installato nella vicina piattaforma oceanografica del CNR: link

Che altro puoi leggere

AMPRO: celebrazione del 50° ISS “De Pinedo” – Roma
AMPRO: Primo passaggio in televisione
AM: Il Capo del Corpo del Genio Aeronautico, Gen. Giuseppe Antonio Lupoli, incontra il personale del Ruolo Fisici e Geofisici

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • ISTAT: Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici

  • VOA: La meteorologa argentina Celeste Saulo alla guida dell’Agenzia meteorologica delle Nazioni Unite

  • AMS: Tutto sulla cariera in Meteorologia

  • ESA: Nuovo satellite meteorologico rivela immagini spettacolari della Terra

  • CNR-ISAC: Assegno di Ricerca

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU