REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
    • LISTA DEGLI ISCRITTI
  • CONTATTI
    • Privacy
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • SIAP+MICROS: INRIM inaugura la prima Stazione Climatologica di Riferimento Italiana, un sistema a tecnologia SIAP+MICROS
29/11/2023

SIAP+MICROS: INRIM inaugura la prima Stazione Climatologica di Riferimento Italiana, un sistema a tecnologia SIAP+MICROS

venerdì, 29 Settembre 2023 / Pubblicato il IN EVIDENZA, Ultime Notizie

SIAP+MICROS: INRIM inaugura la prima Stazione Climatologica di Riferimento Italiana, un sistema a tecnologia SIAP+MICROS

29 settembre 2023 – Il 28 settembre 2023, durante l’evento di rilevanza internazionale organizzato a Torino da INRiM (Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica) e denominato MMC – Metrology for Meteorology and Climate è stata inaugurata la “prima Stazione climatologica di riferimento italiana, gestita dall’INRiM insieme alla Società meteorologica italiana e ospitata nel parco di Stupinigi“, come si evince dal sito dell’Ente. È motivo di grande orgoglio per SIAP+MICROS essere stati scelti come partner tecnologico da un Istituto storico e prezioso come INRIM, in qualità di fornitori e installatori di uno strumento di tale rilevanza: link

Che altro puoi leggere

AMPRO: la misura è colma. Lettera aperta sulle presunte illegalità della nostra Associazione
CNR: Covid-19 e cambiamenti climatici
EUMETRAIN: Training Module on Lee Cyclogenesis

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • SNPA: Cambiamento climatico, i “broken records” dell’Unep

  • ARPACAL: n.2 Meteorologi

  • UNIVERSITA’ DI GENOVA: n.1 Assegno di Ricerca

  • WMO: Le concentrazioni di gas a effetto serra hanno nuovamente raggiunto un record

  • LE SCIENZE: La Terra ha appena attraversato i 12 mesi più caldi mai registrati

  • NEWS
    • Ultime Notizie
    • Notizie AMPRO
    • La NEC
    • I WAM
    • Fake News
    • Stazione “De Pinedo”
    • Newsletters
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • Mission e Vision
    • ORGANI SOCIALI
  • La Professione
    • Elenco Nazionale
    • LAVORARE IN METEOROLOGIA
    • Professione Meteorologo
    • QUIZ E TEST
  • AREA UTENZA
    • Sportello del Consumatore
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • Associarsi ad AMPRO
    • Documenti AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • Riunioni e Delibere
    • AREA SOCI
    • LISTA DEGLI ISCRITTI
  • CONTATTI
    • Privacy

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TORNA SU