SIGN IN YOUR ACCOUNT TO HAVE ACCESS TO DIFFERENT FEATURES

FORGOT YOUR PASSWORD?

FORGOT YOUR DETAILS?

AAH, WAIT, I REMEMBER NOW!

Associazione Meteo Professionisti AMPRO

Meteorologi e Tecnici Meteorologi Professionisti
  • LOGIN
  • NEWS
    • ULTIME NOTIZIE
    • NOTIZIE AMPRO
    • LA NEC
    • I WAM
    • FAKE NEWS
    • STAZIONE DE PINEDO
    • NEWSLETTERS
  • L’ASSOCIAZIONE
    • CHI SIAMO
    • ORGANI SOCIALI
    • MISSION
  • LA PROFESSIONE
    • ELENCO NAZIONALE
    • PROFESSIONE METEOROLOGO
    • QUIZ E TEST
    • Lavorare in Meteorologia
    • Offerte di lavoro
  • AREA UTENZA
    • SPORTELLO DEL CONSUMATORE
    • DOWNLOAD PUBBLICO
  • AREA AMPRO
    • ASSOCIARSI AD AMPRO
    • DOCUMENTI AMPRO
    • MEDIA AMPRO
    • RIUNIONI E DELIBERE
    • AREA SOCI
  • CONTATTI & PRIVACY
    • CONTATTI
    • PRIVACY
  • Home
  • ULTIME NOTIZIE
  • IN EVIDENZA
  • SNPA: Meteo: Arpa Lombardia, ottobre 2024 fra i più piovosi sulle province orientali
18/06/2025

SNPA: Meteo: Arpa Lombardia, ottobre 2024 fra i più piovosi sulle province orientali

martedì, 12 Novembre 2024 / Published in IN EVIDENZA, Ultime Notizie

SNPA: Meteo: Arpa Lombardia, ottobre 2024 fra i più piovosi sulle province orientali

12 novembre 2024 – Ottobre entra nella classifica dei mesi più piovosi dell’anno in corso dopo quelli di febbraio, marzo, maggio, settembre su tutta la Lombardia con una media di gran lunga superiore a quella climatologica 1991-2020. Le cause sono da attribuire al frequente susseguirsi di aree di bassa pressione in discesa dal Nord Atlantico, alcune delle quali sono rimaste sul Mediterraneo per diversi giorni, come accaduto in due diversi episodi nella seconda metà del mese. Dopo un ottobre così, secondo le previsioni di Arpa Lombardia la prima parte di novembre sarà asciutta e con frequenti nebbie in pianura per la presenza di un robusto anticiclone: link

What you can read next

ICONA CLIMA: Il ruolo dei meteorologi televisivi nell’era dell’estremizzazione climatica
MODFABE: Rapporto sulla percezione del cambiamento climatico in Italia: prospettiva di agricoltori e cittadini
WMO: Le agenzie spaziali internazionali celebrano 50 anni di collaborazione con la meteorologia satellitare

ARGOMENTI

  • Collaborazioni
  • Fake News
  • IN EVIDENZA
  • MEDIA
  • NEC
  • Notizie AMPRO
  • Offerta di Lavoro
  • Professione Meteorologo
  • Ultime Notizie
  • Uncategorized

ARTICOLI RECENTI

  • AMPRO: Concluso con successo il 3° Corso per Tecnico Meteorologo di AMPRO

  • NIMBUS: Metà aprile 2025: alluvioni e dissesti in Piemonte e Valle d’Aosta, straordinari per la stagione

  • AMPRO: Concluso il 3° Corso per TM di AMPRO

  • AMPRO: visite a SENSECA e NESA – 3° Corso per Tecnico Meteorologo

  • SIAP+MICROS: Celebra 100 anni di innovazione al servizio del monitoraggio ambientale

© 2020 | AMPRO - Associazione Meteo Professionisti - Sede Legale: via Francesco Morandini n° 30, 00142 - Roma
Codice Fiscale: 9640 4470 583
Telefono: +39 371 369 8342
e-mail: info@meteoprofessionisti.it
PEC: ampro@pec.meteoprofessionisti.it

TOP